Cittadini-Consumatori

di Guendalina Middei

Sparta fu l’emblema nel mondo antico dell’efficienza, della forza, dell’obbedienza e della repressione del dissenso.

“A Sparta il figlio se era deforme e poco prestante veniva gettato dal baratro del monte Taigeto, poiché né per sé stesso né per la città era meglio che vivesse. Di tutte le città della Grecia, Sparta è l’unica a non aver lasciato all’Umanità né uno scienziato, né un artista né un poeta. Forse gli spartani, senza saperlo, eliminando i loro neonati troppo fragili, hanno ucciso i loro musici, i loro poeti, i loro filosofi.”

Chi tra voi non ha visto almeno una volta nella vita la “Creazione di Adamo” di Michelangelo o ascoltato una sonata di Beethoven? Molti dicevano che Caravaggio fosse pazzo, e lo stesso dissero di Beethoven, di Michelangelo, persino di Socrate! Perché? Perché non vivevano come gli altri pretendevano che vivessero. Perché questi uomini sentivano e pensavano in modo diverso. Cosa c’entra con Sparta?

Ecco Sparta fu l’emblema nel mondo antico dell’efficienza. Della forza. Nel mondo spartano non c’era spazio per l’iniziativa individuale, per la libertà d’azione, per i sentimenti. A Sparta la vita dei cittadini seguiva soltanto ordini e regole: era il mondo dell’obbedienza e della repressione del dissenso, vi suona familiare? Ogni aspetto della vita dei cittadini-soldati era controllato dallo stato. Essere un buon guerriero era l’unico scopo dello spartano. Chi non poteva e non sapeva esserlo, doveva sparire. O essere sfruttato. Per questo motivo Sparta non ebbe musici, poeti, filosofi.

Oggi lo stato non vuole cittadini-soldati, ma cittadini-consumatori. Persone che pensino e sentano in modo facilmente prevedibile, facilmente controllabile. Non servono i filosofi, non servono i pensatori, non servono gli artisti ma soltanto operai altamente qualificati. Come ci riescono? Controllando ciò che la gente legge, sente e ascolta, perché se riempi la testa delle persone di gossip, stupidaggini e pettegolezzi la gente alla fine parlerà soltanto di gossip, stupidaggini e pettegolezzi.

Ed ecco perché il pensiero in tutte le sue forme viene bandito dalla società che ha fatto della televisione il suo oracolo. Agli uomini-macchina non è utile conoscere la storia di Sparta. Ragionare. Mettere in relazione.

Articolo di Guendalina Middei (Professor X)

Fonte: https://altrarealta.blogspot.com/2024/04/cittadini-consumatori.html

CONQUISTA LA TUA LIBERTà
20 strategie per una vita senza catene
di Daniele Penna

Conquista la Tua Libertà

20 strategie per una vita senza catene

di Daniele Penna

E se i più grandi ostacoli alla vita che desideri non fossero esterni, ma interni? Se il vero cambiamento non richiedesse di aggiungere qualcosa, ma di liberarsi di ciò che non serve più?

"Conquista la Tua Libertà" è un libro rivoluzionario con cui Daniele Penna condivide 20 strategie potenti, distillate da oltre trent'anni di esperienza nell'ambito della trasformazione personale.

Non sono tecniche teoriche o formule magiche, ma strumenti pratici e profondi, nati da anni di applicazione sul campo e di continua raffinazione. 

Scoprirai come:

  • trasformare gli ostacoli in opportunità di crescita
  • liberarti dal peso delle aspettative altrui e trovare la tua strada autentica
  • creare risultati duraturi attraverso piccoli cambiamenti quotidiani
  • sviluppare una mentalità di abbondanza che attrae naturalmente il successo
  • vivere in armonia con i tuoi ritmi naturali e quelli dell'universo

"Conquista la Tua Libertà" è una mappa dettagliata per un viaggio di trasformazione autentica, un percorso che ti guiderà passo dopo passo verso una vita di maggiore consapevolezza, libertà e realizzazione.

Che tu stia cercando di fare un salto di qualità nella tua carriera, di migliorare le tue relazioni o, semplicemente, di vivere una vita più significativa e appagante, queste 20 strategie ti forniranno gli strumenti necessari per creare un cambiamento reale e duraturo.

Il momento di iniziare è ora. Sei pronto a intraprendere il viaggio più importante della tua vita?

Dalla Prefazione:

"La vera ricchezza non è misurata in beni materiali, ma nella capacità di rialzarsi e di riscoprire la propria voce autentica. (...) Questo libro è dedicato a voi che sentite che c'è qualcosa di più grande oltre il velo delle apparenze. A voi che possedete il coraggio di guardare oltre le convenzioni e la determinazione di forgiare cambiamenti reali nella vostra esistenza. Se siete pronti a prendere il timone e a navigare verso nuovi orizzonti, allora, benvenuti a bordo."

Daniele Penna

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *