• Se cerchi un libro o un prodotto BIO, prova ad entrare nel sito di un nostro partner, Macrolibrarsi, il Giardino dei Libri, sosterrai così il nostro progetto di divulgazione. Grazie, Beatrice e Mauro
    Canale Telegram

Le Persone per Bene sanno chiedere Scusa

di Roberto Nuzzo

In Canada (Alberta) si sta lavorando per un’Amnistia post Covid.

La premier dell’Alberta (una delle province del Canada Occidentale), Danielle Smith, ha detto che sta lavorando a un piano per graziare i residenti che sono stati multati o arrestati per aver infranto i protocolli covid e si è scusata con i canadesi non vaccinati che hanno subito “discriminazione”.

“Sono profondamente dispiaciuta per chiunque sia stato inappropriatamente sottoposto a discriminazione a causa del loro status vaccinale”, ha detto sabato la premier.

“Esaminerò la gamma di multe in sospeso che ci sono ancora, per ottenere un consiglio legale su quali possiamo annullare e concedere un’amnistia”.

“Sono profondamente dispiaciuta per ogni dipendente del governo che è stato licenziato dal lavoro a causa del suo stato di vaccinazione e gli do il benvenuto se vogliono tornare”.

Il commento della Smith segna la prima volta che il leader di una provincia canadese si scusa per aver discriminato i non vaccinati, secondo Rebel News.

Il Canada aveva alcuni dei mandati per ul covid più severi al mondo, tra cui rendere obbligatorie le vaccinazioni nei luoghi di lavoro regolamentati a livello federale, chiudere le attività per mesi e arrestare i cittadini se fossero stati trovati a violare i protocolli di blocco.

Articolo di Roberto Nuzzo

Riferimenti: https://www.foxnews.com/us/canadian-leader-considers-dropping-covid-lockdown-charges-apologizes-unvaccinated

Fonte: https://t.me/robertonuzzocanale

LE RICETTE DI ASCOLTA LA TUA PANCIA PER UN INTESTINO FELICE
Dalla teoria alla pratica. Perché l'appetito vien leggendo
di Livia Emma, Gabriele Prinzi

Le ricette di Ascolta la tua pancia per un Intestino Felice

Dalla teoria alla pratica. Perché l'appetito vien leggendo

di Livia Emma, Gabriele Prinzi

Sapere cosa e come mangiare è intervento terapeutico nel prevenire (e curare) le malattie di oggi.

Poiché l’uomo è ciò che mangia e chi non conosce il cibo non può comprendere le malattie dell’uomo, questo libro fornisce la più aggiornata mappa “alimentare” del mondo, svelando ciò che ti hanno nascosto finora. Rispondendo alla domanda “Il cibo c’entra qualcosa con la mia patologia?”, al contempo ti restituisce gli strumenti pratici per essere responsabile della manutenzione ordinaria della tua salute.

Esiste una correlazione tra il cibo e il nostro sistema immunitario? Corrisponde al vero che siamo ciò che mangiamo e che questo ha un impatto sulla salute dei trilioni di microrganismi che ospitiamo? Corrisponde al vero che quando “loro” stanno male siamo noi a pagarne il conto? E, se è così, come possiamo prevenire le malattie più frequenti sapendo cosa e come mangiare?

Usando il loro tipico “pizzico di ironia” e l’attenta ricerca della bibliografia più aggiornata che li ha resi famosi, gli autori si focalizzano sulla relazione che esiste tra il cibo, i problemi intestinali e le malattie cardiovascolari, focalizzandosi sui principali fattori di rischio riconosciuti dalla ricerca scientifica internazionale.

Con il precedente libro Ascolta la tua pancia gli autori hanno introdotto il lettore alla riscoperta delle connessioni tra intestino e cervello e alla dimenticata arte dell’ascolto di sé, rendendo fruibile a tutti la loro esperienza clinica. In questo libro invece – solo all’apparenza il miglior libro di ricette disponibile sul mercato – ci portano a scoprire le strette connessioni tra l’alimentazione ultraraffinata (junk food in inglese, munnizza in siciliano) alla base della “civiltà occidentale” e le alterazioni del microbiota: dagli effetti sul sistema immunitario all’infiammazione sistemica, alle malattie cardiovascolari; perché se sai cosa li causa e sai come fare, li puoi prevedere, prevenire e curare.

Una volta smontati i falsi miti nell’ambito alimentare (come la fetta-biscottata-con-il-velo-di-marmellata) e fatta un’introduzione alla comprensione delle etichette dei prodotti confezionati, il libro è totalmente dedicato a guidare il lettore a cucinare roba sana e salutare, per rendere finalmente felice un intestino altrimenti sofferente. Perché la salute del tuo intestino vale!

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *