La Storia non insegna e la Natura dell’Uomo non cambia!

Quando la Peste Bubbonica colpì Ginevra nel 1530, tutto era già pronto. Avevano persino aperto un intero ospedale solo per gli appestati, con medici e infermieri.

I commercianti contribuivano, il magistrato dava sovvenzioni ogni mese. I pazienti davano sempre soldi, e se uno di loro moriva da solo, tutti i beni andavano all’ospedale. Ma poi è successo un disastro: la peste andava spegnendosi, mentre le sovvenzioni dipendevano dal numero di pazienti.

Non esisteva questione di giusto e sbagliato per il personale dell’ospedale di Ginevra nel 1530. Se la peste produce soldi, allora la peste è buona. E quindi i medici si organizzarono per farla continuare.

All’inizio si limitavano ad avvelenare i pazienti per alzare le statistiche sulla mortalità, ma presto si resero conto che le statistiche non dovevano essere solo sulla mortalità, ma sulla mortalità da peste. Così cominciarono a tagliare i foruncoli/bubboni dai corpi dei morti, asciugarli, macinarli in un mortaio e darli agli altri pazienti come medicina. Poi iniziarono a spargere la polvere su indumenti, fazzoletti ecc. Ma in qualche modo la peste continuava a diminuire. A quanto pare, i bubboni essiccati non funzionavano bene.

I medici allora nottetempo andavano in città e spargevano la polvere bubbonica sulle maniglie delle porte, selezionando quelle case dove potevano poi trarre profitto. Come scrisse un testimone oculare di questi eventi… “questo rimase nascosto per qualche tempo, ma il diavolo è più preoccupato di aumentare il numero dei peccati che di nasconderli”.

In breve, uno dei medici divenne così impudente e pigro che decise di non vagare per la città di notte, ma semplicemente gettò la polvere sulla folla durante il giorno. Il fetore saliva al cielo… ma una ragazza, che per un caso fortunato era uscita da poco da quell’ospedale, scoprì cosa fosse quell’odore.

Il medico fu allora legato e messo nelle buone mani di “artigiani” competenti, i quali cercarono di ottenere più informazioni possibili da lui. L’esecuzione durò diversi giorni… Gli ingegnosi ippocratici venivano legati a dei pali su dei carri e portati in giro per la città. Ad ogni incrocio i carnefici usavano pinze arroventate per strappare loro pezzi di carne. Venivano poi portati sulla pubblica piazza, decapitati e squartati e i pezzi venivano poi portati in tutti i quartieri di Ginevra.

L’unica eccezione fu il figlio del direttore dell’ospedale, che non prese parte al processo ma spifferò che sapeva come fare le pozioni e come preparare la polvere senza paura di contaminazione. Fu semplicemente decapitato “per impedire la diffusione del male”.

Tratto da: “Cronache di Ginevra” (secondo volume) di François Bonivard

Fonte: https://altrarealta.blogspot.com/2021/12/la-storia-non-insegna-e-la-natura.html

TECNOSCHIAVI
Controllo totalitario: comprenderne il meccanismo per restare liberi
di Marco Della Luna

Tecnoschiavi

Controllo totalitario: comprenderne il meccanismo per restare liberi

di Marco Della Luna

Nell'era del controllo totale, il nuovo libro di Marco Della Luna "Tecnoschiavi" ti aiuta a difenderti dalle manipolazioni alle quali, consapevolmente o meno, sei sottoposto da parte dei poteri forti, che spesso agiscono in forma nascosta.

Nel corso della storia, la politica "profonda", di lungo termine, lavora a porte chiuse, porta avanti i suoi piani in forma coperta, cioè non dichiarata all'opinione pubblica.

Essa sta procedendo lungo cinque esigenze primarie:

  • concentrazione e privatizzazione della sovranità monetaria con indebitamento inestinguibile, quindi sottomissione della società alle oligarchie finanziarie sovranazionali;
  • trasformazione culturale e morale delle popolazioni mediante la dissoluzione delle figure e dei valori di riferimento antropologici e biologici;
  • migrazione e mescolamento etnico con eliminazione delle sovranità nazionali e delle identità sto­rico-culturali;
  • controllo elettronico e modificazione biologica della popolazione per dichiarate esigenze di sicu­rezza, integrazione sociale e fiscale mediante farmaci, alimenti, droghe, vaccini;
  • relativizzazione e svalutazione giuridica della specie umana mediante la ibridazione/sostituzione con la macchina (cyborg, intelligenza artificiale) e con gli animali (chimere).

Tutto questo è sostenuto dall'elaborazione e imposizione di un'ideologia e di un lessico che distor­cono la realtà in atto impedendo un modello diverso: il pensiero unico e il suo linguaggio "politi­camente corretto".

È quindi urgente svelare le modalità con cui la tecnocrazia finanziaria reagisce alla destabilizzazione socioeconomica ed ecologica che essa stessa ha provocato nel mondo.

Fino ad ora, anche i pensatori più critici hanno omesso di additare gli autori e gli strumenti concreti della trasformazione dell'umanità in corso.

Anche per questo, al giorno d'oggi è fondamentale porsi le seguenti domande:

  • Quali sono le vere cause dell'indebitamento globale, che si rivela essere un fenomeno non solo inestinguibile, ma persino programmato?
  • Quali sono gli effetti politici di misure di sicurezza e monitoraggio sempre più invasive?
  • Quale impatto avrà l'impiego dell'Intelligenza Artificiale sul mondo del lavoro?

Che aspetti a cercare tutte le risposte tra le pagine di "Tecnoschiavi"?

"Tecnoschiavi è una summa theologica del pensiero di Marco Della Luna: un testo illuminante e che mette a nudo le strategie del sistema, un libro destinato a essere una delle macchine ossidionali che abbatteranno le fortezze politico-economiche che una ridotta èlite è riuscita a costruire con una tecnica insidiosa e crudele, irretendoci in un incubo apparentemente senza fine."
Gian Mario Ferramonti, nella Prefazione al libro

...

Un commento

  1. Bell’articolo !

    Ma è la Storia che NON INSEGNA o gli Uomini che NON APPRENDONO ?
    Visto che la Storia la SCRIVONO/NARRANO gli Uomini.

    Ciao Ciao

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *