• Se cerchi un libro o un prodotto BIO, prova ad entrare nel sito di un nostro partner, Macrolibrarsi, il Giardino dei Libri, sosterrai così il nostro progetto di divulgazione. Grazie, Beatrice e Mauro
    Canale Telegram

“Vaccini Aerei” in Australia

L’Australia ha approvato la richiesta di licenza della società Big Pharma, PaxVax, che consentirà loro di rilasciare intenzionalmente un vaccino OGM costituito da batteri vivi nel Queensland, tramite scie chimiche.

PaxVax sta cercando l’approvazione per condurre la sperimentazione clinica di un vaccino batterico vivo geneticamente modificato contro il colera.

Una volta avviato, il processo dovrebbe essere completato entro un anno, con siti di prova selezionati dalle aree del governo locale (LGA) nel Queensland, nell’Australia meridionale, nel Victoria e nell’Australia occidentale.

PaxVax ha proposto una serie di misure di controllo che secondo loro limiteranno la diffusione e la persistenza del vaccino OGM e del suo materiale genetico introdotto, tuttavia, c’è sempre la possibilità che queste restrizioni falliscano e infettino la fauna selvatica e gli ecosistemi.

I “vaccini aerei” sono stati utilizzati negli Stati Uniti diretti verso gli animali mediante l’uso di pacchetti di plastica sganciati da aerei o elicotteri.

Riferimenti: https://worldtruth.tv/australia-to-forcibly-vaccinate-citizens-via-chemtrails/?amp=1&s=09

Fonte: https://t.me/haarpit

FERMENTARE LE VERDURE
di Flavio Sacco

Fermentare le Verdure

di Flavio Sacco

La guida definitiva alla fermentazione delle verdure. In questo libro troverai tutto quello di cui hai bisogno per imparare a fermentare le verdure.

Sono descritti:

  • I processi e principi che regolano la fermentazione delle verdure.
  • I metodi generici che potrai applicare a tutte le verdure a seconda delle necessità.
  • 40 ricette dettagliate suddivise per categorie di verdura e frutta. Ogni ricetta è rappresentativa per un tipo di verdura, che diventa il modello da seguire per fermentare verdure simili.
  • Come conservare al meglio le verdure fermentate.
  • I problemi comuni che si incontrano durante la fermentazione delle verdure e relative soluzioni.

L’interesse verso gli alimenti fermentati è in forte crescita. Stiamo assistendo a una vera e propria riscoperta della fermentazione e dei cibi fermentati, per quanto questa tecnica di trasformazione e conservazione faccia parte della nostra cultura gastronomica da moltissimo tempo.

Ma cosa significa che un alimento è fermentato? Con la fermentazione si attivano una serie di trasformazioni principalmente a carico di batteri e lieviti, che modificano la composizione chimica degli alimenti.

Queste trasformazioni hanno tre principali conseguenze:

  • permettono di conservare i cibi a lungo termine,
  • sviluppano diversi composti che cambiano in parte il sapore degli alimenti,
  • modificano la disponibilità di alcune sostanze, migliorandone gli aspetti nutrizionali e salutistici.
  • Inoltre, arricchiscono il nostro microbiota intestinale con batteri benefici.
...

Un commento

  1. Laura Alessandra Moro

    Criminali è allucinante!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *