Il Rimpasto di Trump all’USAID Rivela Campagne di Censura e Diffamatorie Finanziate dall’Agenzia

di Brenda Baletti, Ph.D.
I recenti reportage dei giornalisti Sayer Ji, Michael Shellenberger e Alex Gutentag, e Lee Fang hanno collegato i finanziamenti dell’USAID alla diffamazione e alla censura di giornalisti e piattaforme mediatiche indipendenti statunitensi e mondiali.
Mentre l’amministrazione Trump iniziava a riorganizzare e a tagliare ingenti finanziamenti all’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID), sono emerse rivelazioni secondo cui l’organizzazione finanziava gruppi, tra cui alcuni organi di informazione, impegnati in campagne diffamatorie e di censura contro le voci dissidenti.
L’agenzia, nota come facciata per le operazioni di intelligence degli Stati Uniti, ha finanziato cambi di regime e altri interessi americani in tutto il mondo. Finanzia anche organizzazioni di informazione allineate con gli obiettivi della politica estera degli Stati Uniti…

Vai all’articolo

La CIA si traveste da “USAID”

 Cos’è l’USAID? L’USAID (United States Agency for International Development) è una delle principali organizzazioni cosiddette “umanitarie” e di sviluppo internazionale del mondo. Ad essa è affidata la maggioranza dei fondi destinati dal Congresso agli aiuti internazionali, che USAID utilizza per le proprie “missioni”.
L’OMS continua a investire nel sistema di sorveglianza a livello di comunità per il COVID-19 e le malattie a rischio epidemico con il sostegno dell’USAID.
La richiesta di bilancio del Presidente per l’anno fiscale (FY) 2023 per il Dipartimento di Stato e l’Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale (USAID) è di 60,4 miliardi di dollari.
Le Molteplici Funzioni dell’USAID, la Mega-Agenzia “umanitaria” della CIA
L’Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale (USAID) è stata creata nel 1961 con l’intento di estendere il “Piano Marshal” ai Paesi strategici del mondo, incanalando le sue politiche per: 1) impedire che le forze comuniste – rafforzate dalla sconfitta del fascismo nella Seconda Guerra Mondiale – prendessero il potere; 2) aprire nuovi mercati alle imprese statunitensi.
Il legame tra l’USAID e l’Ufficio di Pubblica Sicurezza, allora guidato dall’agente della CIA (Central Intelligence Agency) Byron Engle, di anno in anno si è rinnovato: nel 2015 Barack Obama ha nominato il direttore del Consiglio di Sicurezza Nazionale della Casa Bianca, Gayle Smith, come direttore dell’agenzia…

Vai all’articolo