• Per sostenere i nostri siti, puoi farci una piccola donazione tramite Paypal. Grazie, un abbraccio, Beatrice & Mauro
    Canale Telegram

Dr. Andrew Basiago: “Ho viaggiato fisicamente nel Tempo e posso dimostrarlo”

Ad oggi, il Viaggio nel Tempo è ufficialmente impossibile per la scienza. Tuttavia, l’avvocato nativo di Washington, Andrew Basiago, afferma di avere la prova di averlo fatto dozzine di volte.
Il dottor Andrew Basiago ha affermato che durante la Guerra Fredda, faceva parte di un progetto segreto e che in quell’occasione riuscì a viaggiare nel tempo decine di volte.
Infatti, secondo le informazioni trapelate dal Dipartimento della Difesa, più di 50 anni fa il governo degli Stati Uniti nell’anno 1967 utilizzava già una tecnologia per viaggiare nel tempo…

Vai all’articolo

Russia: i cosmonauti della Salyut 7 videro gli “Angeli” nello spazio

di Massimo Fratini
Un documento top secret venuto da poco alla luce, svela l’icontro avvenuto nel luglio del 1984, tra l’equipaggio dei cosmonauti russi della Stazione Spaziale “Salyut 7” e alcuni esseri angelici, dall’aspetto umanoide.
La fatica e lo stress di essere soli nello spazio per lunghi periodi di tempo, potrebbe essere un buon motivo per avere delle allucinazioni, ma i cosmonauti russi a bordo della “Salyut 7”, videro tutti, realmente, qualcosa di misterioso, di stupendo che non dimenticheranno mai nella loro vita.
Questa storia è a dir poco strabiliante!! Era il 12 luglio del 1984, i cosmonauti russi si trovavano a bordo della stazione spaziale “Salyut Soviet 7”, ed erano nello spazio da 155 giorni. Quel giorno il gruppo vide delle strane luci e la comparsa di misteriosi esseri.
Secondo il comandante Oleg Atkov e i cosmonauti Vladimir Soloviev e Leonid Kizim, la stazione spaziale era stata completamente immersa in una luce potente e nello stesso tempo affascinante, un colore arancione intenso mai visto prima. Questa luce sembrava entrare da fuori la stazione spaziale e si poteva distinguere un effetto come di… “sanguinamento” attraverso una parete assolutamente opaca…

Vai all’articolo