• Per sostenere i nostri siti, puoi farci una piccola donazione tramite Paypal. Grazie, un abbraccio, Beatrice & Mauro
    Canale Telegram

La Vera origine della Razza umana? La storia, i media, la scienza e i governi la tengono segreta

La storia della razza umana fa acqua da tutte le parti. I dubbi sono molti, le scoperte che vanno in contrasto con la teoria ufficiale, ancora di più.
Cosa accade, per esempio, se durante degli scavi vengono ritrovate impronte di scarpe o utensili “moderni” che però risalgono a milioni di anni fa? Secondo Philip Johnson, docente della Facoltà di Legge dell’Università della California, non succede nulla, perché nessuno, o quasi, lo verrà a sapere, a causa di ciò che lui definisce “il filtro delle conoscenze”, l’unico vero “protettore” delle teorie ufficiali.
“I reperti dei primi esseri umani o dei loro attrezzi vengono accettati e riconosciuti solo se rientrano nei modelli ortodossi dell’evoluzione umana” afferma Johnson, che continua: “certe scoperte scompaiono presto dalla stampa e nel giro di poche generazioni diventano invisibili, quasi non fossero mai avvenute”

Vai all’articolo

Perché l’arte antica contiene raffigurazioni di aerei, elicotteri e dinosauri?

Geroglifico nel Tempio Egizio di Abydos

Sebbene l’archeologia contemporanea ritenga di poter spiegare in maniera esaustiva il percorso evolutivo e culturale dell’umanità, molti ritrovamenti controversi mettono a dura prova la versione divulgata e comunemente accettata.

Ancora una volta, ecco alcune rappresentazioni antiche che sembrano sfidare la cronologia convenzionale della storia umana. La storia del nostro pianeta è molto più complessa di quanto la maggior parte delle persone sia disposta ad ammettere. Secondo la versione comunemente accettata della storia, e che viene insegnata nelle scuole superiori e nelle…

Vai all’articolo

La Storia umana ufficiale è completamente falsa!

E se tutto ciò che ci è stato insegnato circa le origini della civiltà umana fosse sbagliato?
Sia che certi pezzi della nostra storia siano stati volutamente tenuti nascosti o che siano ancora da scoprire, le nuove scoperte archeologiche e geologiche stanno ora rivelando l’esistenza, in epoca preistorica, di civiltà molto sofisticate ed avanzate.
Nella comunità archeologica accademica, è diffusa l’opinione che l’inizio della civiltà umana possa essere fatta risalire intorno al 9.600 aC, cioè qualche millennio dopo l’ultima era glaciale che si è conclusa intorno al 13.000 aC.
Tutti gli antenati umani residenti sulla Terra prima di questo periodo storico, sono stati definiti come primitivi cacciatori-raccoglitori, del tutto incapaci di qualsivoglia organizzazione sociale e progettazione architettonica. Solo dopo lo scioglimento delle enormi calotte di ghiaccio che avevano ricoperto gran parte dell’Europa e del Nord America, i nostri antenati umani hanno iniziato a sviluppare l’agricoltura e a formare strutture economiche e sociali complesse…

Vai all’articolo