Pensavo al Passato

di Mauro Vanzini
Pensavo al passato. Anzi, pensavo al pensare al passato.
C’è chi dice, e forse anche lo pensa, che non bisogna pensare troppo al passato, non dobbiamo ristagnare nei ricordi, ma invece proiettarci verso il futuro.
Io però vedo che i più, al passato ci pensano eccome, rimuginano, tornano indietro con la mente, ritoccano di continuo le scene, nell’assurda speranza di sistemare le cose: non avessi detto quella frase, quel giorno, non avessi comprato questa casa, non avessi sprecato tanto tempo in quegli anni… o ne avessi “sprecato” di più!
Lo ammetto, i miei pensieri, e la mia vita attuale, sono impregnati del mio vissuto, perché non ho altro. La mia esperienza è l’unica lezione che posso seguire, il resto sono solo parole, lette magari in un libro, o a loro volta esperienze di qualcun altro, ma comunque giunte a me solamente sotto forma di parole. Possono aiutarmi, possono incrociare per un tratto la mia vita, ma nel profondo sono io l’unico creatore della mia realtà e l’unico fruitore delle mie percezioni…

Vai all’articolo

★ Il Sussurro degli Spiriti
Guida medianica pratica per principianti ed esperti... ★
Ti sei mai chiesto come funziona la vita dopo la morte? E qual è il nostro scopo in quella presente?
“Il Sussurro degli Spiriti” è un libro novità che ha già conquistato moltissime persone.
Scritto da Alessandro Zucconi, medium e spiritual healer, questo libro è un racconto sull'Aldilà vissuto attraverso gli occhi di un Medium e anche una guida per trovare risposte nel senso della Vita.
Il libro è un compendio completo che, come mai prima d'ora, svela dettagliatamente come realmente funzioni la vita dopo la morte, l'Aldilà e l'intera Dimensione astrale abitata da Angeli, Arcangeli, Spiriti, Maestri Ascesi e defunti e come queste Entità, effettivamente, comunichino con noi, proteggendoci, guidandoci ogni giorno e aiutandoci a trovare lo scopo della nostra vita per l'evoluzione della nostra Anima e il compimento della nostra Missione su questa Terra.
Il libro si rivolge a tutti coloro che sentono l'esigenza di scoprire, comprendere e mettere in pratica il vero senso della propria vita e che sono disposti a fare un profondo lavoro di crescita su se stessi per imparare ad entrare in contatto con il proprio Sé Superiore.
Allo stesso tempo, si rivolge, anche a chi, già possedendo una spiccata "sensibilità" verso il mondo sottile, non è in grado di gestire le proprie capacità e ne è spaventato e/o sopraffatto, ma anche a chi, infine, è un operatore di Luce, un sensitivo, un Medium che vuole approfondire ed espandere le proprie tecniche, conoscenze e abilità.
Un testo ricco di spunti e contenuti, espressione di quella conoscenza autentica capace di offrire presenza, fermezza, potere e consapevolezza. ›››

La Quinta Dimensione, il regno dell’Amore Incondizionato

Nella Quinta Dimensione tutto ciò che esiste vive nella Coscienza Unitaria, pur permanendo, tuttavia, un’esperienza dell’ “Io” come membro individuale del gruppo.
Qui il tempo lineare e lo spazio non riescono più a limitare e confinare la coscienza e non c’è più nessuna illusione di separazione o di limitazione. C’è, invece, un’esperienza costante dell’Unità con il Creatore di tutto ciò che è.
La coscienza primaria di questa dimensione è androgina, propria degli esseri stellari che vivono in “Corpi di Luce”. Questi ultimi sono generati dalla Luce (= radiazione elettromagnetica), diversamente dai nostri corpi fisici basati sul carbonio molecolare. I nostri Corpi di Luce hanno la consapevolezza del sé inferiore senza, però, subirne le limitazioni fisiche; sono mutevoli e possono cambiare facilmente forma…

Vai all’articolo

La Quarta Dimensione

matrioska

Tutti noi, in un modo o nell’altro abbiamo sentito parlare della Quarta Dimensione. Ma che cos’è?

Tre dimensioni le conosciamo così come ce le hanno insegnate a scuola.

– il punto – senza dimensione
– la linea – 1 dimensione
– il piano – 2 dimensioni
– il solido – 3 dimensioni
Entrare in una nuova dimensione, significa muoversi in una nuova direzione. Un punto muovendosi nello spazio, in una direzione diversa da se stesso, uscendo da se stesso, lascia la traccia del suo movimento come una linea.

Una linea muovendosi nello spazio, in una direzione diversa da se stesso uscendo da se stessa, altrimenti si prolungherebbe solamente, lascia la traccia del suo movimento come un piano.

Un piano muovendosi nello spazio in una direzione diversa da se stesso, uscendo da se…

Vai all’articolo