Scoperta in Cappadocia un’immensa Città Sotterranea

In Cappadocia esiste un’immensa città sotterranea scavata nel tufo, nel sottosuolo di Nevsehir, che dall’epoca bizantina in poi, in caso di pericolo poteva dare rifugio a migliaia di persone.
Quando arrivavano gli invasori, gli abitanti della Cappadocia sapevano dove nascondersi: nel sottosuolo, in uno dei 250 rifugi che avevano scavato nel friabile tufo vulcanico di cui è fatta la loro terra. Oggi i lavori di un cantiere potrebbero aver portato alla luce il più grande nascondiglio sotterraneo mai scoperto in questa regione al centro della Turchia, già celeberrima meta turistica grazie alle sue chiese rupestri, alle case dai bizzarri camini e alle città scavate nella roccia…

Vai all’articolo

La “Casa del Comandante”: dagli scavi della metro di Roma riemerge un’antica domus

di Dominella Trunfio
Gli scavi per la realizzazione della Metro C a Roma, continuano a portare alla luce un mondo sotterraneo. Accanto a diversi mosaici, è stata ritrovata la “Casa del Comandante”, composta da 14 ambienti disposti attorno a un cortile centrale.
La scoperta è stata fatta durante i lavori alla stazione “Amba Aradan”, dove a 12 metri sottoterra è emersa una domus collegata ai dormitori della caserma di impianto traianeo e poi modificata da Adriano, scoperti nel 2016. Adesso la domus verrà smontata, spostata in container riscaldati per continuare gli scavi e probabilmente rimontata nella futura stazione della metropolitana.

“Una scoperta eccezionale perché a Roma non è mai stata individuata né scavata archeologicamente una caserma e mai trovata una domus

Vai all’articolo

Scoperti denti umani di 9,7 milioni di anni: in Germania si riscrivere la storia dell’umanità

In un paesino della Germania sono stati scoperti dei denti umani vecchi 9,7 milioni di anni. Se la scoperta verrà confermata bisognerà riscrivere la storia dell’uomo.
Siamo a Eppelsheim, paesino pedemontano di poco più di mille abitanti, circa quattro ore a sud di Francoforte sul Meno, in Germania. La vita scorre tranquilla, fra un boccale di birra e l’altro. Mesi fa, però, una squadra di archeologi si è avvicinata ai campi verdi di erba grassa delle Renania per degli scavi… ed ecco che pochi giorni fa è avvenuta una scoperta rivoluzionaria: alcuni denti umani fossilizzati e vecchi di 9,7 milioni di anni. Gli studiosi li ritengono tanto importanti che dichiarano: “Grazie ad essi, potremo riscrivere la storia umana”

Vai all’articolo