• Per sostenere i nostri siti, puoi farci una piccola donazione tramite Paypal. Grazie, un abbraccio, Beatrice & Mauro
    Canale Telegram

E Mentre Tutti Discutono di Dazi, il Governo Meloni fa il Golpetto….

di Agata Iacono
Il Ddl Sicurezza, arenato da oltre un anno sui banchi parlamentari, cambia veste e diventa un nuovo decreto  ministeriale.
La sua trasformazione in decreto legge lo rende subito applicabile, seppur poi da convertire in legge entro 60 giorni. Le modifiche non sono di sostanza, ma solo di forma.
Cosa prevede? Si potenzia la tutela legale per polizia e militari. Cioè l’immunità per le forze dell’ordine che commettono abusi. Altro che kit di sopravvivenza…
In vista di un’autocrazia dichiarata e non più di una democrazia di facciata, dei tagli sempre più lacrime e sangue allo stato sociale, alla scuola e alla sanità per sostenere un’economia di guerra, si temono manifestazioni di piazza e scioperi?Niente di meglio che militarizzare sempre più la repressione assicurando l’impunità (scudo legale) a polizia e esercito…

Vai all’articolo

Il Nuovo Diritto Marziale in Italia: Verso la Repressione per “Giusta Causa”

di Alexandro Sabetti
Dall’Europa all’Italia lo stato di diritto vira sempre più verso la “giusta causa” che ha la forma di una “minaccia esterna incombente” e che richiede a tutti di “collaborare” senza discutere e di stigmatizzare chi si oppone.
La “Giusta Causa” l’Alba dello “Stato di Diritto Marziale”
Negli ultimi anni, abbiamo assistito a trasformazioni politiche e sociali che indicano una svolta radicale verso una società di controllo e repressione senza precedenti, che marcia dritta verso un nuovo tipo di diritto marziale.
La relativa sovrapponibilità con cui le censure contro chi ha criticato la gestione pandemica e chi critica la gestione bellica, così come la caccia ai putiniani che pari pari si è trasferita alla caccia agli antisemiti, si saldano con le normative calate dall’alto in Europa che arbitrariamente – sui contenuti diffusi sul web – decidono quali siano disinformazione e quali no, con criteri così vaghi e aleatori da rendere tutto opaco e manipolabile…

Vai all’articolo