• Se cerchi un libro o un prodotto BIO, prova ad entrare nel sito di un nostro partner, Macrolibrarsi, il Giardino dei Libri, sosterrai così il nostro progetto di divulgazione. Grazie, Beatrice e Mauro
    Canale Telegram

Una Proposta “Regale”: Lettera di Julian Assange a Re Carlo III

Il giornalista detenuto invita il nuovo monarca del Regno Unito, in occasione della sua incoronazione, a visitare “il suo regno all’interno di un regno”: la Prigione di Sua Maestà “Belmarsh”.
A Sua Maestà Re Carlo III,
nel giorno dell’incoronazione del mio Sovrano, ritengo dovuto alla Maestà Vostra un sincero invito a celebrare questo grande evento visitando un vero regno all’interno del Vostro regno: la prigione di Sua Maestà Belmarsh.
Vostra Maestà senza dubbio ricorderà le sagge parole di un famoso drammaturgo: “La qualità della misericordia non è forzata. Scende come dolce pioggia dal cielo sul luogo sottostante”.
Ah, ma cosa ne può sapere della misericordia il Bardo, all’alba dello storico regno di Vostra Maestà? Dopotutto, il valore di una società si può conoscere da come tratta i propri prigionieri, e in questo, il Vostro regno si è certamente distinto…

Vai all’articolo

Lettera aperta della Madre di Julian Assange al Mondo

di Christine Assange
Molte sono rimasti choccati nel vedere una superpotenza vendicativa che usa le sue risorse illimitate per intimorire e distruggere un singolo individuo indifeso.
“Cinquant’anni fa, quando ho partorito per la prima volta come giovane madre, pensavo che non ci potesse essere dolore più grande, ma l’ho dimenticato presto quando ho tenuto tra le braccia il mio bellissimo bambino. L’ho chiamato Julian.
Ora mi rendo conto che mi sbagliavo. Esiste un dolore più grande. L’incessante dolore di essere la madre di un giornalista pluripremiato che ha avuto il coraggio di pubblicare la verità sui crimini governativi di alto livello e sulla corruzione.
Il dolore di vedere mio figlio, che ha cercato di pubblicare importanti verità, infangato a livello globale. Il dolore di vedere mio figlio, che ha rischiato la vita per denunciare l’ingiustizia, incastrato e privato del diritto a un giusto processo legale, più e più volte…

Vai all’articolo