• Per sostenere i nostri siti, puoi farci una piccola donazione tramite Paypal. Grazie, un abbraccio, Beatrice & Mauro
    Canale Telegram

Misura le tue doti psichiche eseguendo un semplice test

Ad ogni risposta affermativa corrisponderà un punteggio che dovrai ricordare perché a fine test in base al risultato che otterrai, sommando tutte le cifre ti verrà detto qual è il tuo grado psichico. È importante rispondere con sincerità e non lasciarsi suggestionare, poiché non avrebbe alcun senso mentire.
Testa le tue doti psichiche:

  1. Hai mai sentito la presenza di qualcuno trovandoti completamente solo/a in casa? Si: 500 – No: 0
  2. Hai mai avuto la sensazione che un tuo familiare o amico si trovasse in pericolo, e successivamente hai potuto costatare che in quel momento gli stava realmente accadendo qualcosa? Si: 10 – No: 0
  3. Hai mai avuto sogni premonitori che si sono avverati in un determinato tempo? Si: 100 – No: 0

Vai all’articolo

I misteri del Sogno Premonitore

Sogno Premonitore

di Enrico Galimberti
Da sempre il sonno, inteso come totale perdita di contatto con la realtà che ci circonda, ed il sogno, come stato psicofisiologico ad esso collegato, hanno affascinato l’uomo. Nei tempi antichi si riteneva per lo più che i sogni avessero carattere soprannaturale, mentre l’idea della loro origine occulta dominava il pensiero del Medioevo.
Gli uomini di scienza del secolo scorso tuttavia negavano in genere ai sogni qualsiasi importanza o significato. Loiriconducevano infatti a fortuiti eccitamenti del sistema nervoso centrale durante il sonno, cosicché era vano chiedersi cosa significassero.
L’avvento della psicanalisi porta definitivamente alla luce l’importanza e la complessità del sogno, ponendolo sia come fisiologica necessità vitale per l’uomo, sia come sua insostituibile chiave d’interpretazione psichica: uno strumento grazie al quale si avrebbe potuto indagare su ciò che era sempre rimasto sconosciuto, le pulsioni e le emozioni che ci guidano…

Vai all’articolo