Elenco piante per curare i Malesseri invernali

L’autunno e l’inverno sembrano nostri nemici ma, se guardiamo la natura nella sua forma più completa, vediamo che il suo ciclo vitale permette ad ogni essere vivente di rinascere e vivere fornendo elementi necessari alla sopravvivenza.
Esistono, in particolare, alcuni rimedi naturali per far fronte ai più comuni malesseri legati alla stagione fredda. È importante fare scorta di ortaggi colorati come la carota, la zucca, le bietole rosse, e di legumi, di radici, perché contengono tanta energia e sostanze nutrizionali, e poi anche di cereali e carboidrati che hanno un potere “riscaldante”.
Depurarsi serve ad aumentare le difese immunitarie. Le piante con le loro foglie, frutti e fiori ci aiutano naturalmente in questo, grazie alle loro innumerevoli proprietà.
Ecco un elenco con le piante migliori:…

Vai all’articolo

Cannabis prescrivibile per tutti i tipi di dolore: “Un piccolo passo avanti”

di Mario Catania
La cannabis terapeutica in Italia potrà ora essere prescritta per ogni tipo di dolore, senza più alcuna distinzione tra uso oncologico, non oncologico o neuropatico.
È quanto stabilisce il decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 12 luglio (e che quindi diveneterà attivo dal 27 dello stesso mese) voluto dal ministro della Salute Giulia Grillo. Si tratta di una piccola modifica che nella sostanza cambia poco, visto che diversi medici già la prescrivevano per il dolore in generale, senza attenersi alla lista di patologie indicate dal decreto dell’ex ministro Lorenzin. Con il decreto la cannabis è stata inserita nell’allegato IIIbis, una parte del DPR 309/90 (la legge che regola le sostanze stupefacenti), che permette alcune semplificazioni nella prescrizione di farmaci nella terapia del dolore.
Oltre ad un piccolo segnale a livello politico, il primo aspetto di cui tener conto è il fatto di “liberalizzare” l’uso della cannabis nella terapia del dolore una volta per tutte; inoltre c’è la possibilità che il ministro abbia voluto…

Vai all’articolo

9 disturbi frequenti da curare con le erbe

9 disturbi frequenti da curare con le erbe

Durante la vita di tutti i giorni è molto facile incorrere in piccoli incidenti domestici come ferite, traumi e lievi ustioni oppure essere affetti da malanni lievi come tosse e crampi muscolari. Guariamo questi ed altri disturbi con le erbe medicinali!
La fitoterapia è una pratica antica che si serve dall’azione benefica delle erbe e degli estratti vegetali, al fine di sollevare il corpo da disturbi e dolori di vario genere. I principi attivi contenuti nei fitocomplessi naturali hanno un effetto meno preciso e aggressivo rispetto ai farmaci tradizionali, tuttavia, presentano anche meno (o nulle) controindicazioni ed agiscono sull’organismo in modo più delicato e tollerabile…

Vai all’articolo

Aglio: dieci ottime ragioni per mangiarlo

Aglio Rosso

di Eleonora Lanzetti
Chi non lo tiene in cucina? Non solo come ornamento in quelle fantastiche e super country ghirlande con peperoncini coloratissimi, ma per insaporire alcuni piatti e stare in salute.
Oggi parleremo dell’aglio e di tutte le proprietà benefiche che ha. Non protegge solo cuore ed arterie… ci sono almeno 10 buoni motivi per mangiarlo.

L’aglio è una delle piante medicinali considerate da sempre un rimedio dalle infinite proprietà salutari. Contiene allicina, un solforato che ha funzione di antibiotico naturale, responsabile dell’odore forte dell’aglio quando viene tagliato o spremuto, e una serie di sali minerali e sostanze benefiche come la garlicina, il  magnesio, calcio, fosforo, iodio, ferro; manganese, selenio, vitamina C (solo nell’aglio fresco), provitamina A, vitamine B1-B2-PP…

Vai all’articolo