Europa: Continente corrotto dai Denari cinesi

di Giuseppina Perlasca
Quando si parla di “Valori dell’Unione” di solito si parla degli interessi della Plutocrazia tedesca e di null’altro.
Gli USA, quelli ancora “Cattivi” di Trump e dei repubblicani, hanno posto una serie di forti limiti ai rapporti con la Cina per i maltrattamenti alle popolazioni dell’Ovest del paese, gli Uiguri, di etnia propria e religione musulmana, costantemente violentemente repressi da Pechino ed obbligati al lavoro forzato.
In linea generale hanno applicato lo Huyghur Human Right Policy Act, mentre dal punto commerciale, è stato approvato a settembre lo Huyghur Forced Labour Prevenction Act. Sulla base di queste norme, imprese e politici cinesi sono stati sanzionati dalle autorità USA con sanzioni commerciali e finanziarie e limitazioni dei visti. Una mossa forte per tutelare le popolazioni oppresse dalla maggioranza Han in Cina…

Vai all’articolo

Coronavirus: la bufala dell’anti-bufala

di Claudio Messora
Chi considera cospirazionista e inverosimile l’idea che l’epidemia del Covid-19 possa essere stata causata dagli Stati Uniti, non sa quel che dice.
Basteranno ai più testardi i due articoli accademici citati in fondo per dimostrarlo. Come possiamo distinguere un’epidemia “naturale” da un attacco biologico? Data la natura degli attacchi biologici, che normalmente non lasciano prove, stando alle prove, solitamente non possiamo: quindi è sciocco dire che, senza prove, è fantasiosa l’eventualità che si tratti di un attacco biologico.
Come con gli incendi dolosi dobbiamo considerare i moventi, l’opportunità, la capacità, l’occasione, i precedenti, la natura dell’evento e la mentalità del sospettato, ma a maggior ragione, perché chi appicca un incendio lascia comunque molte più tracce del suo gesto. Quando avvengono degli incendi sospetti, nessuno dice che è complottista affermare che potrebbero essere stati degli allevatori o degli speculatori edilizi a causarli: perché lo stesso, e a maggior ragione, non dovrebbe valere per le epidemie, quando si tratta di epidemie particolarmente sospette?…

Vai all’articolo

Kissinger: senza un accordo con Pechino sarà Guerra globale

di Davide Malacaria
La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina può diventare una guerra vera e propria, così Henry Kissinger in una convegno organizzato da Bloomberg (al Manar).
“Se lasciamo che il conflitto si deteriori, l’esito potrebbe essere anche peggiore di quanto successo in Europa” nel ventesimo secolo, ha affermato l’ex Segretario di Stato Usa, aggiungendo che “la prima guerra mondiale è scoppiata a causa di una crisi relativamente minore” e ricordando che fu combattuta con armi molto meno distruttive di quelle odierne.
In un discorso precedente, aveva affermato che le “inevitabili” diversità di interessi tra le due potenze, che generano dialettica, devono essere gestite superando le attuali pretese di abbattere il rivale (più americane che cinesi in realtà). Infatti, ha detto, “non è più possibile pensare che una parte possa dominare l’altra” (Global Times)…

Vai all’articolo