• Per sostenere i nostri siti, puoi farci una piccola donazione tramite Paypal. Grazie, un abbraccio, Beatrice & Mauro
    Canale Telegram

Il Falso Mito del Sistema Sanitario

Dott.ssa Samantha Bailey
Il sistema sanitario non costituisce un percorso verso la vera salute e il benessere.
La dott.ssa neozelandese Sam Bailey è un’autrice medica ed educatrice sanitaria. Suo è l’articolo che traduco nel seguito, pubblicato sul blog austriaco di scienza e politica www.tkp.at. La dott.ssa Bailey è autrice di questi libri: Virus Mania, Terrain Therapy e The Final Pandemic. Il messaggio chiave di questo articolo: “Il sistema sanitario… tutt’al più è adatto alle rare emergenze o alle lesioni gravi. Altrimenti, non è un percorso verso la vera salute e il benessere.” (M.Cristina Bassi)
I medici hanno commesso errori per migliaia di anni e a volte i trattamenti si sono dimostrati peggiori della malattia. Con l’avvento del sistema medico moderno alla fine del XIX secolo, cioè come lo conosciamo oggi, la situazione è tuttavia peggiorata di molto…

Vai all’articolo

Attenti al Medico!

La persona che ha maggiori probabilità statistiche di uccidervi non è un ladro, un rapinatore o uno squilibrato ubriaco alla guida della sua auto. Questa persona è semplicemente il vostro medico.
Il tutto è scientificamente provato:
– Soltanto il 15 per cento dei trattamenti medici è supportato da solide prove scientifiche.
– Quattro pazienti su dieci tra quelli che assumono farmaci soffrono di disturbi fastidiosi o molto gravi e perfino mortali che insorgono a causa dei farmaci, e un paziente su sei tra quelli ricoverati in ospedale si trova lì perché un medico lo ha fatto ammalare.
– Diversi esperti indipendenti che hanno studiato l’uso degli antibiotici, dichiarano che tra il 50 e il 90 per cento delle prescrizioni fatte non sono necessarie.
– Molte più persone vengono uccise dai farmaci prescritti che dalle droghe illegali come l’eroina o la cocaina….

Vai all’articolo

Errori medici? Un’ecatombe ogni anno

Errori medici

di Marcello Pamio
Ce ne siamo già occupati altre volte in passato: gli errori medici sono la terza causa di morte nel mondo Occidentale, dopo le malattie cardiovascolari e il cancro.
Quello che esce da un recente studio pubblicato dal British Medical Journal ha però dell’incredibile: l’errore medico non è incluso nei certificati medici e nelle statistiche riguardanti le cause di morte! Questo significa una sola cosa: i numeri delle morti che noi tutti conosciamo sono sottostimati. Quindi le cause iatrogene potrebbero risalire il podio diventando la seconda o addirittura la prima…

Vai all’articolo