• Se cerchi un libro o un prodotto BIO, prova ad entrare nel sito di un nostro partner, Macrolibrarsi, il Giardino dei Libri, sosterrai così il nostro progetto di divulgazione. Grazie, Beatrice e Mauro
    Canale Telegram

Arriva il “Biomattone di Canapa” che taglia i consumi energetici. Ed è made in Italy!

Il settore edilizio si arricchisce di una nuova scelta sostenibile con l’arrivo del “biomattone” ottenuto da una miscela di calce e canapulo, lo scarto legnoso della canapa.
Il materiale abbina basso impatto ambientale, alte prestazioni energetiche, traspirabilità, ottime capacità isolanti, protezione dall’umidità e comfort. E secondo i risultati di uno studio condotto da Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) e dal Politecnico di Milano, farebbe anche risparmiare un sacco di quattrini in bollette energetiche…

Vai all’articolo

Il grattacielo del futuro? Sarà come un ecosistema vivente

grattacielo del futuro

Adattabile, intelligente, modulare. Lo hanno immaginato così il grattacielo del futuro, gli architetti e gli ingegneri della Arup, come fosse un corpo umano. Una società inglese, con sedi in tutto il mondo e anche in Italia, specializzata in costruzioni e design ambientale.

Che negli ultimi anni ha partecipato ai progetti del Millenium Bridge di Londra, della Casa della musica in Portogallo, dell Centro Pompidou di Parigi. Ma anche dello Stadio Nazionale di Pechino e della nuova area Porta Nuova-Le Varesine di Milano. E che ora ha provato a immaginare dove potremmo abitare nel 2050….

Vai all’articolo