Cos’ha Portato alla Legge Marziale in Corea del Sud e Chi l’ha Fermata

 di Pierre Haski
Tutto è cominciato quando il presidente Yoon Suk-yeol ha preso la parola per proclamare la legge marziale, sospendendo ogni assemblea pubblica, compreso il parlamento, e imponendo il controllo dei mezzi d’informazione.
In Corea del Sud il film che ha suscitato maggiore interesse nel 2023 si intitola “12-12. The day”, e racconta la storia di un tentativo di colpo di stato militare nel 1979. Il 3 dicembre i sudcoreani hanno avuto la sensazione di vivere il remake di quell’opera, al punto tale che il manifesto del film è riapparso sui social network, ma con la testa del presidente al posto di quella dell’attore principale.
Gli eventi del 3 dicembre a Seoul vanno oltre il cinema. Alla fine, però, la società sudcoreana ha dimostrato che la democrazia è solida e che le persone non intendono lasciarsi manipolare.
Tutto è cominciato quando il presidente Yoon Suk-yeol ha preso la parola per proclamare la legge marziale…

Vai all’articolo

Dov’è finito Kim Jong-un?

di Junko Terao
C’è chi dice sia in gravi condizioni dopo un intervento al cuore mal riuscito, chi dice che è già morto e chi sostiene che potrebbe aver contratto il covid-19: la scomparsa di Kim Jong-un dalla scena pubblica alimenta da giorni speculazioni sul suo stato di salute e sull’eventuale successione alla guida della Corea del Nord.
La verità è che non lo sappiamo e finché la conferma, o la smentita, non arriverà da Pyongyang nella forma di un annuncio ufficiale di lutto nazionale o di una foto del leader redivivo, non lo sapremo. Ma è davvero così scontato che verificare una notizia del genere sul leader nordcoreano, per quanto difficile, sia impossibile?
I mezzi d’informazione, a meno che non abbiano soffiate dai servizi segreti, in questi casi hanno capacità limitate, e lo dimostra il circo di speculazioni che da una decina di giorni tiene impegnati gli esperti di Corea del Nord nel mondo…

Vai all’articolo