“The Lancet”: salumi e hamburger causano più morti del fumo

Le persone che non mangiano sano hanno più probabilità di morire prematuramente dei fumatori.
Una nuova ricerca pubblicata nella rivista scientifica The Lancet, chiarisce che il cosiddetto cibo spazzatura è responsabile ogni anno di 11 milioni di morti al mondo, rispetto agli 8 milioni causati dal fumo.
Gli scienziati dell’Institute of Health Metrics and Evaluation (IHME) di Seattle, a Washington, hanno affermato: “Questo studio conferma ciò che pensiamo da tanti anni, i cibi malsani mietono più vittime di altri fattori di rischio globali”.
Il ricercatore Christopher Murray, della University of Washington, ha aggiunto: “Sale, zuccheri e grassi sono stati al centro del nostro interesse nel corso degli ultimi due decenni, ma le nostre ricerche suggeriscono che i fattori di rischio maggiori sono l’apporto di sodio e il basso apporto di cibi salutari, come i cereali integrali, la frutta, i semi, la frutta secca e le verdure”

Vai all’articolo

Cambiare Alimentazione: una sfida a favore della Salute

Ogni giorno, per tre volte al giorno, 7 giorni a settimana, ci sediamo a tavola per mangiare. Ma quante volte ci fermiamo a pensare cosa abbiamo nel piatto? Cosa stiamo facendo per costruire la nostra salute e quella dei nostri cari?
Sì, perchè, come dico sempre ai miei figli: “Noi siamo quello che mangiamo! Se costruiamo una casa con materiale scadente o non adatto, crollerà presto! Se invece utilizziamo dei buoni prodotti durerà a lungo nel tempo.”
Dobbiamo quindi prestare molta attenzione al cibo che mangiamo. Se non sarà quello giusto o sarà di qualità scadente, probabilmente non avremo una buona salute.
Sono ormai parecchi anni che leggo e studio libri e libri su cibo e salute, nel cercare cosa è meglio mangiare e cosa no. Alla fine, sono arrivata alla conclusione che la miglior dieta che possiamo seguire è a base di cibi vegetali e integrali…

Vai all’articolo