• Per sostenere i nostri siti, puoi farci una piccola donazione tramite Paypal. Grazie, un abbraccio, Beatrice & Mauro
    Canale Telegram

Umberto Veronesi: per Sé Stesso Rifiutò la Chemio!

di Rosanna Spatari
Umberto Veronesi aveva un tumore da 40 anni ed ha sempre rifiutato la chemio.
Cioè lui, quello che professava la cura del cancro attraverso la chemio… l’aveva rifiutata. Faceva invece la cura Di Bella, e non è morto per il cancro eeh… Fatevele due domande ogni tanto…
Dopo che la sua carriera, credibilità, onoreficenze furono stabilizzate, non avendo più nulla da temere o da perdere ha potuto indirizzare le informazioni su molti dei suoi libri, che non lasciano dubbi sulla sua scelta, dettata da studio ed esperienza personale.
Molte persone sono andate in cura da lui gli ultimi periodi della sua carriera e qualcosa si sa esce sempre, perché la verità trova sempre la strada…

Vai all’articolo

Test per Identificare il Cancro Decenni Prima? Dio ce ne Scampi!

di Marcello Pamio
Gli scienziati del nuovissimo istituto oncologico dell’Università di Cambridge hanno iniziato un lavoro per individuare i cambiamenti degenerativi nelle cellule, decenni prima che si sviluppino in tumori!
L’Early Cancer Institut ha appena ricevuto 11 milioni di sterline da un mister X, un donatore anonimo per questa ricerca. Che sia lo psicopedofilantropo?
“Il periodo di latenza dello sviluppo di un cancro può durare anni, a volte un decennio o due, prima che la condizione si manifesti improvvisamente ai pazienti”, ha affermato la prof.ssa Rebecca Fitzgerald, direttrice dell’istituto…

Vai all’articolo

La Chemioterapia è cancerogena: l’Oms lo conferma

Sembra una barzelletta, purtroppo è tutto vero: la chemio è cancerogena. Sì, avete letto bene: la terapia che dovrebbe curare i tumori, in realtà spesso è un agente che ne scatena l’insorgere.
In realtà, c’è da dire che già da tempo si conoscono gli effetti collaterali di questa cura. Per fare un esempio, già nel 1938 il farmaco “DES”, usato principalmente per curare il cancro alla mammella, era stato messo in discussione per i suoi noti effetti collaterali, anche nel lungo termine. Tuttavia, il DES uscì fuori commercio solo nel 1970, sostituito dall’altrettanto discusso “TAMOXIFEN” farmaco antitumorale e antiestrogeno.
A proposito di TAMOXIFEN, il ricercatore canadese Pierre Blais lo descrive come “farmaco spazzatura che si pone ai vertici del mucchio di immondizia”, poiché promotore di cancri particolarmente aggressivi all’utero e al fegato, nonché responsabile di fatali coagulazioni di sangue e ostacolo ad altre numerose funzioni. È sconcertante e paradossale pensare a quei milioni di donne nel mondo che vengono indotte a curare il cancro alla mammella con la chemioterapia e altri farmaci pericolosi come il tamoxifen, ovvero con sostanze classificate proprio come cancerogene…

Vai all’articolo