Iniziata il 10 febbraio la Commercializzazione della Farina di Vermi della Farina

Il 10 febbraio è iniziata la commercializzazione per 5 anni della farina di vermi della farina, “Tenebrio molitor”. Le etichette saranno leggibili per la nostra sicurezza?
Il 10 febbraio è iniziato un periodo di cinque anni durante il quale l’azienda che ne ha fatto richiesta (la francese NutriEarth) sarà autorizzata a commercializzare un nuovo alimento nell’Unione Europea.
E non si tratta di una nuova varietà di lattuga o qualcosa del genere. Sono chiamati “vermi della farina” o, se preferite il loro nome tecnico, “Tenebrio molitor”. Ma non preoccupatevi, perché hanno avuto la gentilezza di approvare che si tratterà di una polvere frantumata ricavata dalle larve intere di detto insetto. Questa polvere verrà irradiata con radiazioni ultraviolette per garantirne l’asepsi.
“Ci sono state segnalazioni secondo cui non è obbligatorio (in Danimarca) includere questa sostanza sull’etichetta di nessun alimento trasformato”, denuncia Silvano Baztán….

Vai all’articolo

L’Ammorbidente può danneggiare pesantemente la tua salute

L’ammorbidente è tra i prodotti più tossici in ambito domestico, le sostanze chimiche impiegate risultano non biodegradabili e neanche i depuratori riescono ad eliminarle dall’acqua. Inoltre, è nocivo per l’uomo nel lungo termine.
Se stai pensando a come poter rinunciare all’ammorbidente e ottenere lo stesso risultato, sappi esistono dei metodi naturali e più economici, che salvaguardano la tua salute e quella del pianeta.
Un carico tossico a basso dosaggio, ripetuto nel tempo, può generare conseguenze estremamente nocive per la salute, lo ha ribadito Peter Ohnsorge, presidente dell’Accademia Europea di Medicina Ambientale. Questo accade con l’ammorbidente, essendo composto da sostanze che assorbite quotidianamente attraverso gli indumenti sono tossiche, possono causare tumori e danni cerebrali. Inoltre sono molto inquinanti per il pianeta.
Ecco perché non usare l’ammorbidente:…

Vai all’articolo