• Se cerchi un libro o un prodotto BIO, prova ad entrare nel sito di un nostro partner, Macrolibrarsi, il Giardino dei Libri, sosterrai così il nostro progetto di divulgazione. Grazie, Beatrice e Mauro
    Canale Telegram

Spettacolare filmato mostra un Disco Volante volare sopra una località del Messico

di Redazione Segnidalcielo

Le spettacolari immagini che vi mostriamo di seguito, mostrano un enorme disco volante che vola ad una altezza non molto elevata su una località sconosciuta del Messico.

Ad interessarsi di questo documento straordinario è stato il ricercatore e giornalista messicano Carlos Clemente di TercerMilenioTV, che il 13 Novembre ha pubblicato il video. Analizzando le dinamiche di volo dell’UFO e effettuando degli ingrandimenti con fermo immagine dell’UFO si è potuto dedurrre che aveva un diametro di circa 8-10 metri.

Il Disco Volante volava su una località tuttora sconosciuta del Messico, ma le indagini sono in corso e presto si saprà molto di più sulla dinamica dell’avvistamento e delle persone che hanno assistito alle acrobazie di questo stupendo oggetto che volava a bassa quota. Il disco somiglia molto ad uno avvistato dal ricercatore e contattista italiano Antonio Urzi e dal famoso contattista svizzero Billi Meyer.

Sono in moltissimi sui social a commentare questo episodio di avvistamento di un disco volante. Alcuni comnentano che la tipologia del velivolo potrebbe somigliare molto alle navi stellari provenienti da UMMO.

Qui sotto il video:

Articolo della Redazione Segnidalcielo

Fonte: https://www.segnidalcielo.it/spettacolare-filmato-mostra-un-disco-volante-volare-sopra-una-localita-del-messico/

Libri e varie...
ROSWELL - IL GIORNO DOPO
Il cover-up del governo americano sugli UFO e le entità biologiche extraterrestri denunciato da un alto ufficiale del Pentagono
di Philip J. Corso

Roswell - Il Giorno Dopo

Il cover-up del governo americano sugli UFO e le entità biologiche extraterrestri denunciato da un alto ufficiale del Pentagono

di Philip J. Corso

Lo sconvolgente memoriale del Colonnello che afferma di essere stato coinvolto nella gestione dei materiali raccolti dopo l’incidente UFO avvenuto nel luglio 1947 a Roswell, New Mexico. Dagli studi di retroingegneria sui reperti alieni recuperati e in possesso del Pentagono, le industrie statunitensi svilupparono ricerche e progetti di fondamentale importanza.

Philip J. Corso, colonnello dell’Intelligence militare statunitense, nel 1961 gestì in totale segretezza i materiali derivati dall’incidente UFO di Roswell. Una storia destinata a restare per sempre nell’ombra se, poco prima di morire, Corso non avesse citato in giudizio l’Esercito USA, confermando in un affidavit la veridicità delle rivelazioni contenute nel suo libro.

Vi si leggeva: «Nel 1961 venni in possesso del cosiddetto “Roswell File”. L’archivio conteneva fascicoli inerenti ricerche sul campo, rapporti di autopsia e frammenti tecnologici derivati dallo schianto di un veicolo extraterrestre a Roswell, New Mexico, nel 1947. Ho personalmente letto i documenti autoptici inerenti l’autopsia di una creatura che vidi nel 1947 a Fort Riley, nel Kansas. Tali documenti indicavano che l’autopsia fu eseguita all’Ospedale Walter Reed, un istituto in quel periodo sotto la giurisdizione del citato in giudizio. Il suddetto referto autoptico faceva riferimento all’essere come a una “Entità Biologica Extraterrestre” Firmato: PHILIP J. CORSO (in congedo)

Il tenente colonnello Philip J. Corso, ufficiale d’Intelligence nello staff del generale Douglas MacArthur durante la Guerra di Corea, ricoprì incarichi di responsabilità al Pentagono nella divisione Tecnologia straniera del Dipartimento di ricerca e sviluppo, cui era affidato il controllo delle tecnologie belliche di potenze straniere. Il generale Arthur Trudeau volle Corso come responsabile dello sviluppo industriale dei materiali recuperati dall’astronave precipitata a Roswell, da cui sarebbero derivate scoperte quali i microcircuiti integrati, il laser, le fibre ottiche, le fibre super-tenaci. Il Colonnello Philip J. Corso è morto il 16 luglio 1998, all’età di 83 anni, a Port St. Lucie, in Florida.

Spesso acquistati insieme

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *