Si Sono Persi Tutti la Parte più Importante della Prima Telefonata Putin-Scholz in 2 Anni

di Andrew Korybko

Putin ha fatto un tentativo con Scholz, suggerendo che la parte non danneggiata del gasdotto Nord Stream potrebbe essere rapidamente rimessa in funzione se la Germania aiutasse la Russia in Ucraina, respingendo i piani segnalati da Trump di “escalation per de-escalation”.

La prima telefonata Putin-Scholz in due anni ha diplomaticamente “aperto il vaso di Pandora”, secondo Zelensky, e “rotto il ghiaccio con l’Occidente”, secondo le parole del New York Times (NYT), entrambe valutazioni accurate, ma a loro e quasi tutti gli altri è sfuggita la parte più importante.

Putin ha detto a Scholz che la Russia ha sempre rispettato i suoi impegni nell’ambito dei vari trattati e contratti nel settore energetico ed è ancora disposta a promuovere una cooperazione reciprocamente vantaggiosa, se la parte tedesca volesse mostrare interesse.

Questo segue le parole del leader russo durante una conferenza stampa dopo il vertice BRICS del mese scorso, secondo cui “c’è ancora un oleodotto funzionante nel Mar Baltico, fa parte dell’oleodotto Nord Stream 2. Tutto ciò che le autorità tedesche devono fare è premere un pulsante per riprendere le forniture. Ma non lo stanno facendo per motivi politici”. Putin sta insinuando con forza che l’ultima parte non danneggiata di quel megaprogetto energetico potrebbe essere rapidamente rimessa in funzione se la Germania aiutasse la Russia in Ucraina.

Euronews ha riferito all’inizio di ottobre che “i guai economici della Germania continuano, con il paese che ora affronta lo spettro di chiudere il 2024 in recessione”, che tutti gli osservatori obiettivi sanno essere il risultato diretto dell’abbandono da parte della Germania della sua politica decennale di importazione di energia a basso costo dalla Russia. Attualmente acquista GNL molto più costoso dagli Stati Uniti, cosa che a sua volta fa lievitare in genere i costi, ostacolando così la sua competitività economica che era stata responsabile delle precedenti ere della sua crescita.

La Germania è anche il secondo più grande donatore di aiuti all’Ucraina dopo gli Stati Uniti, anche se la Polonia ha fornito più armi pesanti di loro, secondo un recente rapporto sul sito web ufficiale della sua presidenza, e si prevede che svolgerà un ruolo fondamentale nella ricostruzione dell’Ucraina, dato che è la maggiore economia dell’UE. Inoltre, altri analisti sostengono che la Germania ha ora più influenza sull’Ucraina della Polonia e di chiunque altro tranne gli Stati Uniti e forse anche del Regno Unito, da qui la sua importanza per la Russia in questo contesto.

Poiché si prevede che Trump attui una “escalation to de-escalate” per porre fine alla guerra per procura a condizioni migliori per gli Stati Uniti, come spiegato qui mentre gli ostacoli sono stati elencati qui, Putin deve convincere Scholz a ostacolare questi piani e proporre invece di rilanciare il progetto di trattato della primavera 2022. A tal fine, nel corso della loro ultima telefonata, Putin gli ha fatto notare che l’ultima parte non danneggiata del gasdotto Nord Stream potrebbe aiutare la Germania a scongiurare la sua imminente recessione se accettasse queste condizioni.

Gli Stati Uniti perderebbero parte del redditizio mercato del GNL che hanno sottratto alla Russia dopo l’attacco terroristico del settembre 2022 contro quel megaprogetto energetico, ma la Germania potrebbe comunque agire alle sue spalle poiché “tutto ciò che le autorità tedesche devono fare è premere un pulsante per riprendere le forniture”, come ha detto Putin. Se la Germania riducesse unilateralmente gli aiuti militari e finanziari promessi all’Ucraina come contropartita, altri Paesi europei potrebbero seguirla, provocando una reazione a catena di conseguenze strategiche.

Trump sarebbe molto meno propenso a una “escalate to de-escalate”, e le possibilità che lo faccia con successo crollerebbero se l’Europa occidentale seguisse l’esempio della Germania e segnalasse prima della metà di gennaio che non è d’accordo, il che potrebbe portare alla conclusione del conflitto a condizioni migliori per la Russia. Come consolazione per gli Stati Uniti, potrebbero comunque portare avanti il ​​piano di una “Schengen militare per facilitare lo spostamento di truppe e attrezzature verso est, ma questo è un compromesso che la Russia potrebbe accettare.

“Il tempo stringe perché la Russia raggiunga i suoi obiettivi massimi nel conflitto ucraino” prima che Trump possa “escalate to de-escalate” (intensificare il conflitto per poi de-intensificare), da qui l’urgenza con cui Putin si è rivolto a Scholz, il che potrebbe ritardare i piani di Trump fino a quando la Russia non raggiungerà altri obiettivi o addirittura farà deragliare del tutto i suoi piani. Zelensky e il NYT avevano ragione nel valutare rispettivamente che la loro chiamata diplomatica “apre il vaso di Pandora” e “rompe il ghiaccio con l’Occidente”, ma anche loro hanno sottovalutato quanto potrebbe essere determinante.

Certo, Scholz potrebbe alla fine respingere il suggerimento di Putin, sia per la troppa paura di agire alle spalle degli Stati Uniti, sia perché Trump lo può minacciare in modo tale da costringerlo a riconsiderare questo scenario. Tuttavia, il fatto stesso che la prima telefonata Putin-Scholz sia avvenuta dopo due anni e che il leader russo abbia proposto una sua implicita contropartita è estremamente importante, poiché dimostra che sta attivamente impiegando una diplomazia creativa con i principali leader occidentali, cosa impensabile prima della vittoria elettorale di Trump.

Articolo di Andrew Korybko

Fonte originale: https://www.zerohedge.com/geopolitical/everyone-missed-most-important-part-first-putin-scholz-call-two-years

Traduzione a cura di Old Hunter

Fonte: https://giubberossenews.it/2024/11/18/tutti-si-sono-persi-la-parte-piu-importante-della-prima-telefonata-putin-scholz-in-due-anni/

IL GRANDE DIZIONARIO DELLA METAMEDICINA
Guarire interpretando i messaggi del corpo
di Claudia Rainville

Il Grande Dizionario della Metamedicina

Guarire interpretando i messaggi del corpo

di Claudia Rainville

Scopri le chiavi dell'autoguarigione utilizzate nell'ambito della metamedicina: ognuno di noi può diventare medico di se stesso e aiutare gli altri a guarire.

Da trentacinque anni di ricerche nasce questo dizionario, oggi nella sua versione aggiornata e ampliata.

La Metamedicina vuole essere una medicina compassionevole, che va al di là di ciò che è cosciente per scoprire e comprendere le origini della malattia, del dolore e del disagio che manifestiamo nella nostra vita e risvegliare le coscienze.

Questo libro è il dizionario più preciso e più completo sulle cause psicosomatiche di oltre 1500 differenti disturbi e malattie.

Si tratta di un dizionario per aiutare medici, infermieri e terapeuti a meglio comprendere le patologie di cui soffrono i loro pazienti, guidandoli alla guarigione. Può essere considerato un riferimento assoluto per quanto riguarda la medicina allopatica, olistica, dolce o alternativa.

La Metamedicina è nata nel 1987. La radice greca di "meta" significa "andare al di là", mentre in lingua pali lo stesso termine significa compassione. Queste due diverse origini etimologiche traducono alla perfezione la natura della Metamedicina.

Pensando alla metafora dell'iceberg, la medicina si prende cura della parte visibile dell'iceberg, ovvero dei sintomi, dei dolori e delle anomalie, come le infezioni, attraverso la cura degli agenti causali (per esempio i virus o i microbi).

La Metamedicina rivolge le sue attenzioni alla parte sommersa dell'iceberg, cura ciò che non si vede, e che spesso è assolutamente sconosciuto, poiché inconsapevole e racchiuso nella memoria emotiva. La Metamedicina vuole scoprire le origini della malattia, del dolore e del disagio che manifestiamo nella nostra vita.

Contrariamente agli approcci che si propongono soltanto di spiegare le cause dei diversi disturbi e malattie, la Metamedicina si propone piuttosto di comprenderli.

Claudia stessa ha cercato per anni di determinare il significato della metamedicina in base alle definizioni che le venivano date dai suoi pazienti. Alcuni l'hanno definita come una filosofia di vita, altri come una medicina psicosomatica, altri come una medicina delle emozioni, altri ancora come una medicina dell'anima, ma tutti erano d'accordo che si trattasse soprattutto di una medicina di risveglio della coscienza, che porta la persona che si impegna in questo cammino a una migliore padronanza della sua vita.

Dopo tutti questi anni, Claudia è arrivata alla conclusione che si tratta semplicemente di una medicina femminile, perché non esplica alcuna azione concreta, a differenza della medicina maschile. Tutta la sua arte si basa sull'ascolto della persona che la consulta. Ascoltare i sentimenti e le emozioni che hanno dato origine a disturbi o malesseri.

Se una persona si rompe un'anca, avrà bisogno di un professionista della medicina maschile, ma se una persona soffre di reflusso gastrico che nessun farmaco può alleviare, la medicina femminile può aiutarla a prendere coscienza della causa e a liberarsene. Così, la medicina e la metamedicina sono complementari come i nostri due emisferi cerebrali.

I consulenti di metamedicina non fanno diagnosi, non prescrivono farmaci e non sostituiscono la professione medica. I consulenti di metamedicina sono formati per ascoltare in profondità le persone che li consultano.

Utilizzando le chiavi della metamedicina, costoro guidano la persona a prendere coscienza della causa della sua sofferenza, la aiutano a trovare una soluzione a ciò che la disturba, la guidano attraverso un processo terapeutico per liberarsi dalla sua carica emotiva, incoraggiandola a intraprendere un'azione liberatrice

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *