Riprodotta la Voce di una Mummia di più di 3000 anni fa

di Margherita Lopes

Protagonista dello studio il sacerdote Nesyamun, vissuto nel 1100 a.C. Il sacerdote egizio conservava il tratto vocale intatto.

Eccezionale risultato della ricerca britannica: gli scienziati dell’University of London a Royal Holloway hanno riprodotto il suono emesso dal tratto vocale di una mummia egizia di 3000 anni fa, sintetizzato usando scansioni Ct, stampa 3D e una laringe elettronica.

I risultati sono descritti in uno studio pubblicato su Scientific Reports. In questo modo, si è ottenuto un singolo suono: la tecnica non permette, infatti, di arrivare a sintetizzare una frase. Al centro dello studio, un celebre reperto: la mummia di Leeds del 1100 a.C, appartenuta al sacerdote Nesyamun.

Ma come è stato possibile farlo parlare di nuovo? Le dimensioni precise del tratto vocale di un individuo, producono un suono unico, ricordano i ricercatori. Se è possibile risalire alle esatte dimensioni di uno specifico tratto vocale, i suoni possono essere sintetizzati utilizzando una ‘copia’ stampata in 3D e una laringe elettronica. Ma affinché ciò sia fattibile, i tessuti molli del tratto vocale originario devono essere discretamente intatti.

Così il team di David Howard e John Schofield ha usato la tomografia computerizzata per confermare che una parte significativa della struttura della laringe e della gola della mummia del sacerdote egiziano Nesyamun fosse rimasta intatta a seguito del processo di mummificazione.

Ciò ha permesso agli autori di misurare e rilevare la forma del tratto vocale del sacerdote, proprio sulla base delle immagini rilevate dall’esame. In base a queste misurazioni, gli autori hanno ricreato un tratto vocale stampato in 3D per Nesyamun e lo hanno utilizzato insieme ad una laringe artificiale. I ricercatori sono stati così in grado di riprodurre un singolo suono, una via di mezzo tra la vocale della parola inglese ‘bed’ e quella di ‘bad’.

Secondo gli studiosi si tratta della dimostrazione del fatto che un tratto vocale conservato per tre millenni ha importanti implicazioni sul modo in cui il passato viene proposto nel presente. E potrà permetterci di riascoltare la voce di personaggi che vivevano nell’antichità.

Ascolta la voce della mummia:

Articolo di Margherita Lopes

Fonte: https://www.adnkronos.com/salute/medicina/2020/01/24/riprodotta-voce-una-mummia-anni_UB0T6uLNrYgiU1kCj6i1nK.html

L'ALTRA STORIA D'ITALIA. VOLUME 1: 1802-1947
Volume 1
di Lamberto Rimondini

L'Altra Storia d'Italia. Volume 1: 1802-1947

Volume 1

di Lamberto Rimondini

Chi ha voluto e finanziato l'Unità d'Italia? Chi ha controllato finanziariamente e politicamente il Regno d'Italia?

Le risposte sono racchiuse tutte in ragioni geografiche, anzi, geopolitiche, che ci rendono una nazione molto appetibile da controllare e manipolare, fin dalla nostra nascita.

La storia d'Italia è complessa, in quanto il nostro Paese è, geograficamente, al centro del Mediterraneo e, di conseguenza, è geopoliticamente rilevante quale confine naturale tra Africa, Europa dell'est, e quindi Asia, Medio Oriente e nord Europa. Per questa ragione, l'Italia è sempre stata controllata da chi ha avuto ed ha mire di dominio sul Mar Mediterraneo.

Questa nuova edizione è una versione aggiornata e ampliata con nuovi paragrafi e appendici su: Garibaldi, Cavour, Ippolito Nievo, la Fabian Society, il Sud Italia e molto altro.

Seguito da "L'Altra Storia d'Italia. Volume 2: 1948-2022", in questo primo volume Lamberto Rimondini si dedica a indagare le vicende storiche che vanno dal 1802 al 1947, riportando documenti desegretati e inediti, fonti ignorate dalla narrazione ufficiale e interviste, e analizzando gli eventi da un'altra ottica, dimostrando come un'élite, attraverso i suoi uomini infiltrati nelle istituzioni e supportata dei media (che controlla), abbia deciso la vera storia d'Italia.

  • Chi sono e da dove prevengono le migliaia di uomini che (con Garibaldi) hanno distrutto il Regno di Napoli?
  • Perché è stato distrutto il Regno delle Due Sicilie?
  • Chi ha voluto e finanziato il fascismo?
  • Da chi è stato voluto l'assassinio dell'Onorevole Giacomo Matteotti?
  • Chi ha deciso la morte di Mussolini e chi l'ha ucciso?
  • Chi ha finanziato la Resistenza in Italia?
  • Chi ha vinto il referendum del 1946?
  • Perché il trattato di pace di Parigi del 1947 ha allegati segreti?

Con questa visione geostrategica, l'élite ha scritto e continua a scrivere la vera storia d'Italia. Dal 1802 (anno di insediamento di re Vittorio Emanuele I di Savoia) al 2022, interi capitoli della nostra storia ufficiale dovrebbero essere riscritti.

"Il libro che il lettore stringe tra le mani è uno di quelli che non fanno pace con il mondo. È un testo che un tempo, prima che il capitale divorasse anche la critica, si sarebbe detto "critico": lo è a partire dalla dedica, che si rivolge, in sostanza, a quanti sentono che anche nel tempo dell'end of history qualcosa, dopo tutto, continua a mancare.

… lo scritto di Rimondini – secondo soluzioni originali e, a volte, davvero ardite – tenta di pensare altrimenti l'accadere storico e il pensiero unico storiograficamente corretto, il "si dice" di heideggeriana memoria applicato al piano della storiografia. La sua narrazione è, sotto questo profilo, un coraggioso tentativo di rovesciamento della prospettiva egemonica: che è sempre quella dei dominanti. Essa è, in altri termini, il dominio dei dominanti visto come schema narrativo, come sistema di idee dominanti".

Diego Fusaro

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *