Produci, Consuma e Crepa…

di DB (Weltanschauungitalia)

Il sistema è un tritacarne, dove non solo si può morire fisicamente, ma soprattutto spiritualmente e psicologicamente…

Per essere competitivi nella giungla del “libero” mercato bisogna sfruttare, spremere e poi buttare persone, per poi sostituirle con altre.

Sopra al “caporale” che schiavizza c’è tutto un sistema che ha come vetrina gli scaffali luccicanti dei supermercati, dove i prodotti, agricoli e non, vengono proposti a prezzi quasi decuplicati rispetto a quello riconosciuto ai produttori.

È il Capitalismo, quello che si poggia sull’illusione che ogni individuo possa diventare ricco, sul benessere di una stretta cerchia di ricconi e abbienti fatta di banchieri, finanzieri, speculatori, imprenditori e via via fino ad arrivare alle masse di impiegati, operai e agricoltori che si ritrovano a sopravvivere a stento in un sistema che è un tritacarne, dove non solo si può morire fisicamente, ma soprattutto spiritualmente e psicologicamente, inducendo tutti a rincorrere la sopravvivenza tra bollette, spesa e tasse varie senza nemmeno realizzarsi.

Il tutto con la collaborazione di amministratori che nemmeno più si possono definire politici che non solo mantengono lo status quo, ma fanno peggiorare sempre di più le cose.

Produci, consuma e crepa…

Articolo di DB

Fonte: https://t.me/weltanschauungitaliaofficial

UN MONDO POSSIBILE
Dieci idee per cambiare il futuro e la tua vita ogni giorno
di Nicolò Govoni

Un Mondo Possibile

Dieci idee per cambiare il futuro e la tua vita ogni giorno

di Nicolò Govoni

Dieci lezioni pratiche da applicare nella vita di tutti i giorni tratte dall'esperienza di Nicolò Govoni.

Da dove hai iniziato? E da dove posso cominciare io? Il mondo si può veramente cambiare? E come?

"Un Mondo Possibile" è una guida pratica per cambiare il mondo, dentro e fuori di noi. Imparando a non avere paura degli altri, a nutrire una sana fiducia nella naturale bontà del genere umano, chiedendoci sempre il perché, senza accontentarci di facili risposte preconfezionate, impegnandoci a tenere la mente e il cuore aperti.

Nicolò Govoni, già autore di "Altrove", "Ogni Cambiamento è un Grande Cambiamento" e "Il Dizionario dell'Anima", ci racconta la storia di Still I Rise, l'organizzazione umanitaria da lui fondata, e la filosofia a cui si ispira ogni giorno per dimostrarci che tutto è possibile: se anche i bambini che provengono da realtà tra le più difficili del pianeta riescono a essere audaci, ricominciare a sognare e sfidare lo status quo per realizzare quei sogni, che scusa abbiamo noi per tirarci indietro?

Le dieci idee raccontate nel libro indicano al lettore come applicare la filosofia dell'organizzazione nella vita di tutti i giorni per cambiare davvero il mondo.

Dieci indicazioni concrete - Sii audace, Chiediti il perché, Impara e diffondi, Collabora, Boicotta... - che raccontano un viaggio nello spazio - tra Grecia, Siria, Kenya, Congo, Yemen, Colombia e India - e nelle vite dei bambini più svantaggiati della Terra.

Le fotografie che i bambini hanno scattato ai quattro angoli del globo rappresentano un viaggio nelle loro storie e sono allo stesso tempo un potentissimo incentivo a darci da fare se vogliamo cambiare la nostra, di storia.

"Quello che hai tra le mani è un manuale per cambiare concretamente il mondo, a partire da come, il mondo, lo vediamo. È una guida per chi vuole davvero sporcarsi le mani. Mettersi in gioco. Un decalogo su ciò che non va e come correggerlo."
dall'Introduzione

Questo non è un libro per missionari dal cuore tenero. È un libro per chi è stanco di ciò che non va e vuole fare la sua parte, piccola o grande che sia.

Questo è un libro per rivoluzionari. La domanda è: sei pronto alla rivoluzione?

Acquistando questo libro, contribuisci alla costruzione di una scuola Still I Rise in Italia, che accoglierà bambini svantaggiati.

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *