Poche persone sanno quali benefici per la salute hanno le mele

mela contesa

Una mela al giorno toglie il medico di torno. È un vecchio detto ma è tutto vero. Le mele sono note per avere benefici nutrizionali sulla salute. A quanto pare però ci sono anche benefici per la salute che sono meno noti.
Quali sono?
Ecco l’elenco, come riportato dal Daily Health Post:
1. Longevità
Sulla base di una ricerca dell’American Chemical Society del 2011, i ricercatori hanno scoperto che le mele aumentano almeno del 10% la vita degli animali e ne possono anche migliorare le capacità motorie. Anche se lo studio è stato condotto sugli animali i ricercatori hanno spiegato che può essere applicato anche agli esseri umani…

Vai all’articolo

Salute e digiuno intermittente

shutterstock

Sappiamo tutti che mangiare troppo non fa bene alla salute, ma è sempre più evidente che anche mangiare una quantità normale potrebbe aumentare  il rischio di sviluppare vari problemi di salute. Ma questa idea è sulla base di studi che coinvolgono organismi più semplici, anche se recentemente  è stato dimostrato che la riduzione di calorie porta a un calo di malattie associate all’età e aumenta la durata della vita delle scimmie.Ora, gli scienziati hanno finalmente una certa evidenza che effetti simili si verificano negli esseri umani, il backup è quello che lo stesso team ha…

Vai all’articolo

Ex funzionari affermano:”la NASA ha occultato la scoperta di edifici sulla luna”

NASA LUNA ALIENI

Ex-funzionari della NASA confessano di possedere le prove che le missioni Apollo hanno avuto lo scopo specifico di studiare edifici fotografati dalle sonde senza equipaggio della NASA.

“Edifici in rovina; edifici sulla superficie della luna; apparentemente molto vecchi. Ma chi li ha costruiti? Gli esseri umani? Ovviamente no. Dopo molti interrogativi si è giunti solo a una conclusione: E’ stata opera di una civiltà non-umana” ha affermato Juan José Benitez – giornalista investigativo spagnolo (della serie televisiva “Planeta Encantado”).

Poco dopo l’atterraggio del…

Vai all’articolo

Diluvio universale: collettiva memoria di una catastrofe globale

taf flood

Finita la catastrofe l’aspetto del pianeta era cambiato profondamente, enormi masse d’acqua avevano sommerso le pianure ridisegnando i profili costieri di tutti i continenti, molte persone morirono sorprese da violenti maremoti, altre invece si salvarono salendo sui promontori.
Per noi oggi è difficile immaginare simili sconvolgimenti globali dato che viviamo in un’era di relativa stabilità climatica. La nostra limitata visione ci fa apparire il diluvio universale descritto nei testi antichi come una semplice favoletta dal significato puramente simbolico. Ma non è così…

Vai all’articolo

E se Dio fosse un matematico?

spirale aurea

L’introduzione del linguaggio matematico nella ricerca del significato della realtà, ha spinto molti filosofi e matematici ad ipotizzare che ci troviamo a vivere in un “Universo Matematico”, nel quale tutte le strutture che esistono matematicamente esistono anche fisicamente.
Ciò solleva una questione di grande interesse: ma Dio ha la mente di un matematico?

Sin dai tempi più antichi, ha suscitato sempre una grande meraviglia l’esistenza della “Sezione Aurea”, o anche detta “Proporzione Divina”, espressione coniata da Frà Luca Pacioli, frate e matematico del XV secolo,…

Vai all’articolo

Scienziati scoprono uno scudo invisibile attorno alla Terra

The shield was discovered in the Van Allen radiation belts two d 2

Eccola di nuovo. Una scoperta scentifica che sta confermando le teorie filosofiche e spirituali. La ricerca è riportata sulla rivista Nature. (http://www.nature.com/nature/journal/v515/n7528/full/nature13956.html)

La Terra è avvolta in un campo di forza invisibile che gli scienziati hanno paragonato agli scudi di Star Trek. Un team americano ha scoperto una barriera, a circa 7.200 miglia sopra la superficie della Terra, che blocca gli elettroni ad alta energia che minacciano gli astronauti e i satelliti.

Gli scienziati hanno identificato un confine “estremamente affilato”…

Vai all’articolo

Il Dna della Terra è lo stesso della Luna

DNA Terra Luna

di Corrado Ruscica

Da uno studio sulla composizione isotopica delle rocce lunari, un gruppo di ricercatori dell’Università del Maryland ritiene di aver trovato il tassello mancante che potrebbe spiegare l’origine della formazione della Luna. L’analisi dei dati supporta l’ipotesi secondo cui il materiale creatosi dall’impatto si deve essere mescolato prima che iniziasse il processo di aggregazione e di raffreddamento della Luna, il che spiegherebbe le molte similitudini isotopiche tra la Terra e la Luna. I risultati su Nature.

Lo studio di una nuova “impronta digitale”…

Vai all’articolo

Un chimico inventa l’acqua in polvere

Si chiama “Solid Rain”, arriva dal Messico ed è acqua in polvere, anche se a prima vista assomiglia più allo zucchero.

L’idea dell’ingegnere chimico Sergio Rico è un rimedio contro la siccità, che potrebbe rivoluzionare la vita dei contadini di tutto il mondo. Ci sono aree del mondo in cui il cibo scarseggia, la popolazione soffre per fame e l’economia agricola è spesso bloccata. Colpa delle rare piogge, dei periodi di clima troppo secco, dei terreni aridi. Ma alla carestia può esserci un rimedio, è questa l’idea dell’ingegnere chimico Sergio Rico, inventore del…

Vai all’articolo

Per gli scienziati russi il teletrasporto non è più fantascienza

Il teletrasporto non è più fantascienza, gli scienziati dell’Istituto di Fisica e Tecnologia di Mosca (MFTI) lo hanno dimostrato.

In futuro sarà possibile percorrere lunghe distanze senza l’applicazione di forza fisica ed essere contemporaneamente in due posti. Ad esempio, a Pechino e a Mosca o in Siberia e nelle isole della Nuova Zelanda. Non è escluso il teletrasporto per l’esplorazione dello spazio.

La materia in tale stato fisico si trova nel cosiddetto “entanglement quantistico”. È la capacità di due o più sistemi quantistici di comportarsi allo stesso modo,…

Vai all’articolo

Le piante OGM sono in grado di trasferire il dna OGM agli esseri umani che le mangiano

di Edoardo Capuano
In un nuovo studio pubblicato sulla rivista Public Library of Science (PLoS), i ricercatori sottolineano che ci sono prove sufficienti che i frammenti di DNA derivati dal cibo trasportano geni completi che possono entrare nel sistema circolatorio umano attraverso un meccanismo sconosciuto. 

Mi chiedo se gli scienziati di queste aziende biotech abbiano già individuato questo metodo. In uno dei campioni di sangue analizzati la concentrazione relativa di DNA vegetale è risultata superiore al DNA umano. Lo studio è basato sull’analisi di oltre 1000 campioni umani

Vai all’articolo