Collera, risentimento e salute

collera

di Luciano Giannazza

In precedenti articoli ho affermato che la salute non dipende soltanto da quanto avviene nel mondo esterno, come fattori ambientali, inquinamento, radiazioni e alimentazione.

Non è nemmeno una questione semplicemente fisica, non basta nutrirsi di alimenti sani, fare esercizio fisico, respirare aria salubre, bere acqua depurata, sottoporsi a bonifica dentale.

Anche le emozioni negative hanno parti da protagonista nella genesi di malattie. Qui parlerò solo di due emozioni: la collera e il risentimento.
Collera
A nessuno piace avere a che fare con persone…

Vai all’articolo

L’uomo si nutriva di sola frutta: lo dimostra uno studio paleontologico

Ecco, un’altra conferma! Ora vediamo di smetterla di raccontare barzellette sull’alimentazione umana!!!
Studi preliminari sui denti fossili hanno condotto il Dott. Alan Walker, antropologo dell’Università John Hopkins a suggerire una ipotesi sensazionale: gli antenati umani, in origine, non erano prevalentemente mangiatori di carne e neppure di semi, germogli, foglie o erbe. Né erano onnivori. I loro denti invece sembrano mostrare le tipiche caratteristiche di chi si nutriva di una dieta a base di frutta.
Almeno fino all’arrivo dell’Homo erectus, la specie immediatamente precedente all’Homo sapiens, non c’è evidenza della dieta onnivora, che oggi è tipica degli esseri umani…

Vai all’articolo

John Virapen: un pentito di Big Pharma…

virapen

L’ultimo della famiglia dei pentiti di Big Pharma è John Virapen, ex direttore della Eli Lilly Svezia, che al suo 74° compleanno ha scritto una confessione professionale insolita. Per ironia della sorte, il suo libro (Médicaments, effets secondaires: la mort) è uscito in Francia giovedì 17 aprile 2014, dopo la morte di Jacques Servier, il padrone dell’azienda responsabile del caso benfluorex.

Per anni a volte nelle prime ore del giorno sagome spettrali mi appaiono in sogno – scrive nell’introduzione. Sbattono la testa contro il muro o si tagliano braccia e gola con il rasoio.

Vai all’articolo

Olio di Cocco: utilissimo contro virus, per il metabolismo e il diabete

coconut oil

La verità sull’olio di cocco è ovvia a chiunque abbia studiato la salute di coloro che vivono in culture tradizionali tropicali, dove questo olio da millenni è alla base della loro dieta.

Negli anni ’30, un dentista americano – Dr. Weston Price – viaggiò in tutto il Sud del Pacifico, esaminando le diete tradizionali ed il loro effetto sulla salute in generale e dei denti nello specifico. Scoprì che coloro che si cibavano di prodotti di cocco erano sani, nonostante l’alta concentrazione di grasso nella loro dieta e anche che i problemi cardiaci non esistevano in queste…

Vai all’articolo

La febbre: reazione biologicamente opportuna. Perchè tanta paura?

Fevers in kids

di Francesco Perugini Billi

“E’ incredibile quanta paura è capace di scatenare nelle persone la febbre. Ad essere colpiti da vero panico sono soprattutto i genitori e segnatamente le mamme”.

E’ incredibile quanta paura è capace di scatenare nelle persone la febbre. Ad essere colpiti da vero panico sono soprattutto i genitori e segnatamente le mamme, sempre troppo apprensive riguardo la salute dei propri piccoli.

Il terrore per la febbre è uno dei motivi per cui d’inverno letteralmente si intasano i Pronto Soccorso. Fiumane di persone che si precipitano in ospedale per…

Vai all’articolo

8 Pensieri da adottare ogni giorno per vivere meglio

10 things to drop from your life

Per vivere meglio devo… cambiare casa, lavoro, partner, risolvere questi problemi, avere meno stress e magari cambiare paese. Giusto? Non c’è dubbio che le condizioni esterne influenzino la tua vita, ma la verità è che il modo in cui stai vivendo è sempre, totalmente frutto dei tuoi pensieri.

I tuoi pensieri hanno plasmato la persona che sei oggi. Ricordi quando ti sei ripetuto che non ce l’avresti mai fatta, che non potevi e non ce la facevi più e non ce l’hai fatta? E quel giorno quando ti sei svegliato pensando che fosse una giornata meravigliosa e tutto è andato alla

Vai all’articolo

Voglia di star bene e scoprire che è possibile

migliorarsi

di Graziano Fornaciari
Chi è che non vuole stare bene? Credo nessuno, poi bisognerebbe chiarirsi facendo due conti, valutando quanto siamo disposti a mettere sul piatto perché ciò avvenga.
Esiste uno stare bene solo nella nostra testa o in qualche altra parte della nostra coscienza, una condizione idealizzata difficile, se non impossibile, da realizzare. In questo caso c’è da attraversare un mondo di fantasia, pieno d’illusioni e motivato da impulsi fuorvianti che ci porteranno necessariamente a farci deragliare dalle rotaie del buon senso…

Vai all’articolo

Liberare l’energia interiore – le 12 regole

energia interiore

1) Cantate
Non fa niente se siete stonati come campane arrugginite. Cantare permette all’energia che è dentro ognuno di noi di vibrare. Non importa se quel che cantate è un brano d’opera o una polka. Cantare è una forma di preghiera musicale che ci permette di sentire la nostra unità con Dio.

2) Rilassatevi e lasciate andare
Stringete forte le vostre mani a pugno. Sentite la tensione negli avambracci, nelle mani stesse e nelle spalle. Quindi fate un bel respiro e, mentre espirate, rilassate le dita, rivolgete le palme delle mani al cielo e lasciate andare tutta quella tensione….

Vai all’articolo

Perchè beviamo il latte?

Perchè beviamo il latte?

Non so quanti di voi si siano posti interrogativi sul perché beviamo il latte. Osservando un po’ la natura possiamo subito renderci conto come l’essere umano sia l’unico essere vivente in questo mondo che, dopo un periodo di allattamento necessario per la crescita , che va dalla sua nascita fino all’anno di vita, continui a bere latte per tutta la vita e , come se non bastasse, preferisce latte non della sua specie. In effetti da adulto l’essere umano beve latte vaccino, di capra, e di qualunque altra specie ma non quella umana. Non vi sembra strano?…

Vai all’articolo

L’esercizio fisico blocca il processo di invecchiamento cerebrale

fare-sport-fa-stare-bene-il-nostro-cervello

La scoperta firmata Ibcn-Cnr e pubblicata su Stem Cells smonta un dogma della neurobiologia, dimostrando per la prima volta che la perdita di cellule staminali neuronali durante l’età adulta è un processo reversibile. Lo studio apre nuove prospettive nell’ambito della medicina rigenerativa del sistema nervoso centrale

Che l’esercizio fisico giovi non solo al corpo ma anche al cervello, grazie alla produzione di nuovi neuroni, è cosa nota. I ricercatori dell’Istituto di biologia cellulare e neurobiologia del Consiglio nazionale delle ricerche (Ibcn-Cnr) di Roma, hanno però…

Vai all’articolo