Ops… La Food & Drug Administration ferma il Programma di test di Bill Gates

di Giuseppina Perlasca

SCAN (Seattle Coronavirus Assessment Network) è un progetto, sponsorizzato dalla Fondazione Bill & Melinda Gates, con il quale ci si poneva l’obiettivo di valutare la diffusione del Covid-19 nell’area di Seattle.

Coronavirus, altri 23 decessi in Piemonte. Ma sono oltre 400 i ...

A chi ne faceva richiesta veniva mandato un kit per un prelievo che poi, rispedito indietro, sarebbe stato testato per scoprire se la persona aveva il Covid-19 oppure no. Ma qualcosa non deve aver funzionato: la Food And Drug Administration ha dato ordine di fermare immediatamente il programma e di rinviare indietro i campioni ed i risultati a chi li aveva inviati. Il motivo, ufficialmente, è che la FDA sta preparando nuove linee guida per i kit da fare a casa, ma in realtà, ci sarebbe qualcosa di più…

SCAN era in attesa di una autorizzazione per operare in emergenza da parte della FDA, ma la finalità del programma non era chiaro: la comunicazione era relativa ad un programma di “sorveglianza”, quindi di carattere generale e statistico con il quale si dovevano acquisire delle informazioni generali e non personalizzate sulla diffusione del virus, ma poi prevedeva che i risultati fossero anche restituiti al mittente, trasformandolo quindi in un programma di carattere diagnostico, e rendendolo quindi molto più impattante; tra l’altro, in questo modo, si legavano i dati con le persone che li avevano inviati. Solitamente poi i dati per questo tipo di test non vengono comunicati al paziente, ma, per ovvi motivi, al suo medico curante.

La FDA quindi sta dando una stretta sui vari programmi diagnostici, e non guarda tanto in faccia, fortunatamente, a chi sia lo sponsor. Recentemente ha anche messo in forte dubbio il programma della Abbott laboratories per la rilevazione della positività al Covid-19, a causa della scarsa efficacia del test stesso.

Articolo di Giuseppina Perlasca

Fonte: scenarieconomici.it

ABISSO. CORONAVIRUS: IL ROMANZO DELLA PROFEZIA

di Dean Koontz

Abisso. Coronavirus: il Romanzo della Profezia

di Dean Koontz

Finora inedito in Italia...

In questo thriller nel 1981, l'autore profetizza la comparsa del virus Wuhan 400 (Coronavirus) proveniente dalla città cinese di Wuhan nell'anno 2020.

Un virus in grado di uccidere la popolazione di tutto il mondo con il solo contagio per vie respiratorie…

Oggi, la profezia si è avverata. Questo romanzo è diventato realtà.

Dall'autore best seller in tutto il mondo, con oltre 450 milioni di copie vendute, un romanzo definito dalla critica e dai lettori con queste parole:

"costruito sapientemente, originale e decisamente inquietante. Una lettura imperdibile, suspense ai massimi livelli e un finale assolutamente inatteso."

E se l'incidente che le ha portato via suo figlio non fosse mai avvenuto? È trascorso un anno da quel giorno fatale in cui Tina Evans ha perso suo figlio Danny e anche se la sua vita è cambiata per sempre, ora sta finalmente iniziando ad accettarlo.

Il successo nel lavoro, un incontro di passione e sentimento... tutto sembra rimettersi al posto giusto. Ma le basta confondere il viso di un bambino per quello di suo figlio nell'auto di uno sconosciuto per scatenare in lei un vortice di dubbi ed emozioni incontrollate. E poco dopo, nella camera del suo bambino, sulla lavagna cominciano ad apparire due parole: NON MORTO.

Tina ha motivo di credere che quell'incidente con gli scout non si sia mai verificato, e che forse suo figlio viene tenuto lontano da lei, prigioniero di un uomo in nero, e disperatamente bisognoso del suo aiuto. E così, verso un lento e inesorabile destino, il dolore e il dubbio genereranno in lei un'ossessione da cui le sarà impossibile sottrarsi: il bisogno di rivedere suo figlio a costo di sprofondare nell'abisso.

Organizzazioni militari segrete e misteriose sperimentazioni sono al centro del romanzo di Dean Koontz, che grazie alla sua straordinaria capacità di descrivere l'animo umano già nel 1981 riuscì a profetizzare una minaccia del nostro tempo in un thriller angosciante e sensazionale.

Ecco il pezzo nella versione originale in inglese:

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *