Ogni giorno noi italiani subiamo la Dittatura culturale della Sinistra

La testimonanza di un ragazzo, un attore, che scrive a Nicola Porro, per descrivere la situazione di disagio che vivono in Italia gli artisti che non sono di sinistra.

Porro: Un giovane “commensale” ci scrive e ci dice quanto sia difficile essere di destra alla sua età in questo Paese, ma è nulla rispetto a quanto sia difficile essere un attore e non essere di sinistra. Ci scrive, poi, un altro giovane “commensale” e vale la pena leggere cosa ci dice del suo mondo, nel quale chi non la pensa come loro, è meglio che taccia.

“Seguo sempre la tua rassegna stampa tutti i giorni su Facebook e leggo i tuoi articoli tramite il tuo sito. Io lavoro come attore per cinema e televisione, ho 28 anni. Non ti scrivo per dirti chi sono ecc., ti volevo semplicemente ringraziare per il lavoro che svolgi, lo fai in modo sincero e pulito. Stiamo vivendo un momento politico italiano che, a parere mio, è folle. E quello che è ancora più folle è tutto lo schifo che ci sta dietro… Ti rendi conto che io, nel mio ambiente, non ho la libertà di esprimermi in tutta sincerità? Lo sai che se uno dice qualcosa contro il Pd, o contro gli ideali “di sinistra”, viene distrutto? Ti rendi conto anche tu del disagio che stiamo vivendo negli ambienti artistici?

La verità è che lo sai ben meglio di me. Per questo ti stimo: perché lotti e sei fortunato che lo puoi fare. È una cosa ignobile nel 2019 parlare di fascismo quando il fascismo non c’è. Quello che c’è e ci sarà sempre è la gente deficiente. Ed è ancora più penoso continuare a negare la dittatura mediatica di sinistra che ci governa da decenni. E dire che io sono giovane e quello che sento lo percepisco da soli 7 anni… ma credo che questa ipocrisia esista da tanto tempo. Io penso che concetti come “fascismo” e “comunismo” vadano messi alla pari e tolti dalla bocca delle persone sbagliate. Non facciamo altro che parlare di fascismo: sì, certo, perché ci ha fatto tanto male. Ma perché inneggiare al “comunismo”? Qual è il senso?

Io credo che i miei coetanei del comunismo non sappiano niente, anzi, sono fortunati perché ne hanno sentito solo parlare… chiediamolo ai russi, sentiamo da loro cosa ne pensano dell’unione sovietica. Bah, davvero, cose da matti… La gente comune non lo sa quanto è difficile ogni giorno accettare in silenzio una dittatura di sinistra che strumentalizza il concetto di “Arte”. L’arte non deve essere politica, o per lo meno, se proprio vuole esserlo deve dare spazio sia ai concetti di Sinistra, sia a quelli di Destra. Alla pari: 50 e 50.

Purtroppo non è così… se sei un attore devi essere di sinistra, perché se no pensano che tua sia pazzo, un fascista, un Salviniano, uno contro Pasolini. Questa cosa mi fa incazzare a livelli stratosferici. Ma questa cazzo di libertà di pensiero dov’è finita? Questa meravigliosa libertà, che è solo concessa a gente di sinistra, perché non da spazio anche agli altri? Sei bloccato, immobile davanti a un sistema così grande che ormai ha deviato le menti di tanti e per questo tu sei impotente. E non potrai mai competere con la sinistra, perché non te lo permetterà mai.

Non voglio annoiarti, ma mi faceva piacere condividere con te e la tua redazione questo mio pensiero che mi opprime ogni giorno: ‘Riusciremo ad avere la libertà di pensiero?’; ‘Ce la faremo a farci accettare per quello che siamo senza essere chiamati fascisti?’

Ho grandi dubbi e tanta paura. Siamo un paese allo sbando, che nonostante tutto amo e odio. A voi di sinistra, borghesi, che state a casa a guardare i telegiornali sperando che l’Italia vada in rovina, vi dico una cosa: Ai ragazzi come me non frega niente di quello che pensate, non ci interessa ascoltare quello che dite, perché la verità è che se si vuole cambiare il mondo bisogna farlo partendo dalle nostre vite. Proviamo ad alzarci alla mattina e a cercare di fare del bene alle persone che incontriamo, proviamo a dare la dignità alla uomo e alla donna che ci sta accanto prima di sperare che si ribalti qualche barcone in mare augurando la fine di un governo “fascista”… non dico che bisogna, ma almeno proviamo ad essere meno ipocriti…”

Rivisto da Conoscenzealconfine.it

Fonte: https://www.nicolaporro.it/ogni-giorno-noi-italiani-subiamo-la-dittatura-culturale-di-sinistra/

LA RISPOSTA è NEI NUMERI
Scopri il potere della tua data di nascita con la Numerologia
di Carlotta Trumino

La Risposta è nei Numeri

Scopri il potere della tua data di nascita con la Numerologia

di Carlotta Trumino

Quante volte ti è capitato di pensare: "la vita è ingiusta con me", "sono una persona sfortunata", "non mi sento all'altezza"?

Questi pensieri sono precisi automatismi che viviamo come nostri ma che in realtà si ripetono da generazioni. Prenderne consapevolezza ti aiuterà a trasformare le zone d'ombra in grandi punti di forza. La chiave per accedere a questo potenziale interiore risiede nella tua data di nascita.

"La Risposta è nei Numeri" è un manuale pratico che ti aiuta a conoscere i fondamenti della Numerologia Genealogica.

Tra le pagine di questo libro:

  • Capirai come Numerologia e storia familiare sono connesse;
  • Imparerai a costruire la tua griglia della nascita, individuando i tuoi punti deboli e di forza;
  • Approfondirai il significato di giorno, mese e anno di nascita, legati a doni, sfide e automatismi ereditati dal sistema familiare.

Con la guida semplice e ispirante di Carlotta Trumino, esplorerai i significati profondi del tuo numero del destino per scoprire i talenti e le potenzialità inespresse.

Calcolerai poi il numero del lavoro per avere indicazioni sulle predisposizioni lavorative, poi il numero della relazione di coppia, per capire quali sono i tuoi bisogni e quale progetto ti unisce a un'altra persona.

"La Risposta è nei Numeri" ti aiuta a comprendere che la tua data di nascita è una mappa che può guidarti verso il tesoro più grande: la reale conoscenza di te stesso.

Ѐ un libro pratico e semplice da utilizzare, ideale per tutti coloro che si stanno avvicinando alla Numerologia, per chi già la conosce, o per chi semplicemente desidera scoprire nuove sfumature di sé in modo diverso.

Carlotta ti invita a vedere questo manuale come un compagno di viaggio, da consultare più volte. A distanza di tempo, ciò che leggerai assumerà un significato diverso rispetto a oggi, poiché il libro ha una sua anima che viaggia insieme alla tua, crescerà e si trasformerà insieme a te.

Trova la risposta ad ogni domanda sulla numerologia, la genealogia e il destino, leggendo "La Risposta è nei Numeri": un libro scritto con uno stile semplice e chiaro che potrà guidarti nel quotidiano, attraverso il tuo percorso di crescita personale.

...

Un commento

  1. Quanta verità in queste parole!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *