“Nudging” e Spegnimento dell’Empatia

Cos’è il “nudging”, la manipolazione psicologica, e come è stato usato durante la “pandemia”? “Coloro che hanno dovuto sperimentare in prima persona questa esclusione e questo odio non dimenticheranno mai questa esperienza inquietante”.

“Dietro la parola dal suono innocuo ‘nudging’ si nascondono tecniche che funzionano in profondità nella psicologia e possono essere utilizzate per indirizzare le persone nella direzione desiderata. In psicoterapia, questi metodi vengono utilizzati – con la conoscenza e il consenso del paziente – per ottenere il cambiamento di comportamento desiderato. Tuttavia, se queste tecniche vengono utilizzate all’insaputa delle persone colpite, si tratta di manipolazione, spiega FASSADENKRATZER.

“Lo ‘spegnimento’ dell’empatia funziona attribuendo caratteristiche spaventose, disumane o disgustose a un ‘nemico’ e disumanizzandolo. Ciò aumenta la disponibilità a usare la violenza contro il ‘nemico’ o almeno la tolleranza della violenza contro queste ‘creature’ ” (vedi israeliani con palestinesi o vaccinati con non vaccinati – nota di conoscenzealconfine).

La manipolazione segue sempre lo stesso principio di base e funziona ancora e ancora: creando paura e altri fattori di stress (come la perdita dell’esistenza o l’esclusione dalla comunità) si crea un punto di partenza ideale per rendere le persone ricettive alle “soluzioni” offerte. Allora c’è bisogno di un nemico che sarà ritenuto responsabile della situazione stressante (persone non vaccinate, russi, negazionisti del clima, di destra… ). Questo viene sistematicamente disumanizzato per spegnere l’empatia.

Negli ultimi anni, queste tecniche di manipolazione (chiamate anche tecniche di “soft power”) sono state utilizzate sempre più ampiamente per orientare le persone nella direzione desiderata. Oggi esistono più di 400 cosiddette unità di nudging in tutto il mondo che lavorano a stretto contatto con i governi.

Questa “direzione delle masse” mirata ha funzionato sorprendentemente bene sulla scia della pandemia del coronavirus. Con il virus avevamo un nemico ottimale (perché invisibile), contro il quale è stata volutamente fomentata la paura della morte. C’era anche la narrazione dei “malati asintomatici”: cioè ogni persona veniva dichiarata potenziale portatrice di morte, il che creava il massimo dello stress.

Con la disponibilità della nuova vaccinazione a mRNA, alle persone è stata offerta una “soluzione” semplice per proteggere “sé stessi e gli altri” (rafforzata da strategie di ricompensa). Chiunque non lo facesse era comunque considerato una minaccia per la salute e la vita dei suoi simili, ed era considerato antisociale perché accettava consapevolmente questo “mettere in pericolo gli altri”.

Le persone non vaccinate sono state sistematicamente disumanizzate politicamente e nei media (“ratti”, “angeli della morte”, “parassiti pubblici”… ), il che ha reso possibili i successivi ben documentati e incredibili eccessi di odio contro un intero gruppo di popolazione, in cui tutti i tabù caddero (esistevano suggerimenti espressi ufficialmente per limitare e rendere difficile la vita a queste persone: tagliare loro le prestazioni sociali, vietargli di fare acquisti, di ricevere cure mediche, limitazioni di movimento, minaccia di deportazione nei campi, privazione della possibilità di residenza legale nel proprio paese e perfino appelli senza censura all’omicidio nel mainstream). Ciò ha portato a una divisione enorme nella nostra società e nelle persone.

Un argomento molto attuale nella ricerca sul nudging consiste anche nel convincere le persone a fidarsi di alcuni “esperti” (desiderabili) e rifiutarne altri. La parte indesiderabile è spesso associata a caratteristiche negative e al pericolo (minaccia per la salute, il pianeta, la democrazia… ), che scatena paura e rifiuto.

La manipolazione nella direzione desiderata inizia con i nostri figli all’asilo (ad esempio, in un libro per bambini i “negazionisti del clima” vengono raffigurati come maiali), e per influenzare meglio i bambini, la famiglia viene sempre più distrutta (sessualizzazione precoce, interrogazione sul… sesso biologico… ).

Coloro che hanno dovuto sperimentare in prima persona questa esclusione e questo odio non dimenticheranno mai questa esperienza inquietante.

Rivisto da Conoscenzealconfine.it

Fonte: https://presskit.it/2024/08/17/cose-il-nuding-la-manipolazione-psicologica-e-come-e-stato-usato-in-pandemia-coloro-che-hanno-dovuto-sperimentare-in-prima-persona-questa-esclusione-e-questo-odio-non-dimenticheranno-mai-questa-e/

NEUROSCHIAVI
Liberati dalla manipolazione psicologica, politica, economica e religiosa
di Marco Della Luna, Paolo Cioni

Neuroschiavi

Liberati dalla manipolazione psicologica, politica, economica e religiosa

di Marco Della Luna, Paolo Cioni

Mai come oggi l’Uomo dovrebbe cambiare il sistema, e mai come oggi è il sistema a cambiare l’Uomo...

Gli strumenti attraverso cui l’uomo viene dominato e sfruttato sono essenzialmente di tre tipi: giuridici, psicofisiologici e economici. Conoscerli è condizione per diventare liberi e coscienti, soprattutto ora che nuovissime tecnologie consentono ai centri di poteri che le possiedono di “craccare” il cervello e la mente.

In uno scenario globale in cui il potere effettivo si concentra sempre più nelle mani di pochi, dove libertà e consapevolezza sono sempre più minacciate, è indispensabile conoscere gli strumenti che le attaccano. Neuroschiavi ha questo scopo.

Il libro descrive i meccanismi di condizionamento adoperati nella storia - dal plagio religioso alla propaganda politica, dal marketing e pubblicità fino agli strumenti delle neuroscienze - integrando il piano psicologico con quelli fisiologico e socio-economico.

Un’opera basata su aggiornatissimi progressi scientifici e su conoscenze dirette. Un indispensabile manuale di sopravvivenza e autodifesa in uno scenario di vita sempre più aggressivo e subdolo. Neuroschiavi è un testo unico per l’ampiezza e l’esaustività delle informazioni che offre sulle tecniche di manipolazione della mente.

QUINTA EDIZIONE AGGIORNATA con numerosi approfondimenti e analisi degli effetti psicologici della PANDEMIA, frutto del continuo confronto scientifico e professionale tra gli autori, il pubblico e altri ricercatori.

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *