• Se cerchi un libro o un prodotto BIO, prova ad entrare nel sito di un nostro partner, Macrolibrarsi, il Giardino dei Libri, sosterrai così il nostro progetto di divulgazione. Grazie, Beatrice e Mauro
    Canale Telegram

Normalissime Anomalie

di Uriel Crua

Giriamo per le strade. Le persone sembrano diverse, sembrano aver dimenticato tutto, sembrano “scollegate”.

Le vedi solo più sciancate, affannate, con gli occhi acquosi e fissi.

Tutto gli scorre indifferente, ma hanno acciacchi che non si spiegano. Una demielinizzazione qua, una miocardite là. Stampelle, a volte. Un cognato morto giovane: non fumava, non beveva, faceva sport. Un pezzo d’uomo. L’amico al cimitero… che peccato. Nel fiore degli anni. Inspiegabile…

E con quegli stessi occhi gelatinosi fissano le vetrine, o i figli sullo scivolo. E non capiscono. Hanno l’affanno. Sono sempre stanchi. Un inverno di vetro gli cola sul capo, fascia loro il corpo.

Sono proiettati altrove. Loro non sanno di essere altrove.

Di tanto in tanto aprono la bocca e tirano un respiro gelido, mozzo. Sgranano le palpebre. Come se avessero capito.

Poi però dimenticano subito. Devono dimenticare…

Articolo di Uriel Crua

Fonte: https://t.me/weltanschauungitaliaofficial

IL RICORDO DI Sé
Le tecniche della Quarta Via
di Robert Earl Burton

Il Ricordo di Sé

Le tecniche della Quarta Via

di Robert Earl Burton

"Il Ricordo di sé: Le Tecniche della Quarta Via" è un testo rivoluzionario che mette in luce gli insegnamenti e le pratiche della Quarta Via, un percorso spirituale reso popolare da Gurdjieff e Ouspensky. L'autore, Robert Earl Burton, utilizza oltre vent'anni di esperienza nella pratica del ricordo di sé per guidare il lettore verso un risveglio della coscienza umana oggettiva, libertà personale e un'esistenza superiore post-mortem.

Parole chiave

  • Quarta Via
  • Robert Earl Burton
  • Gurdjieff
  • Ouspensky
  • Ricordo di sé
  • Coscienza umana
  • Sviluppo personale
  • Libertà personale

Temi trattati

  1. Importanza del ricordo di sé come base per il cambiamento radicale nella consapevolezza.
  2. Confronto tra la Quarta Via e le altre tre vie spirituali: fachiro, monaco, yogi.
  3. Metodi pratici per mantenere l'attenzione durante la vita quotidiana.
  4. Collegamenti tra la pratica del ricordo di sé e concetti buddhisti come la presenza mentale e il non attaccamento.

Per chi è il libro

Questo libro è ideale per chi è alla ricerca di un percorso spirituale che non richieda il ritiro dal mondo moderno. È adatto anche per chi desidera esplorare temi di sviluppo personale, consapevolezza e spiritualità da una prospettiva diversa. Anche se non sei familiare con gli insegnamenti di Gurdjieff e Ouspensky, troverai in questo volume strumenti preziosi per il tuo viaggio interiore.

Perché leggere questo libro

  • Per comprendere la profondità e la pratica del ricordo di sé, un concetto fondamentale nella Quarta Via.
  • Per scoprire come raggiungere stati mistici di coscienza e una connessione più profonda con la realtà.
  • Per esplorare un percorso spirituale che puoi praticare mentre sei impegnato nella vita quotidiana.

Conclusione

"Il Ricordo di sé: Le Tecniche della Quarta Via" di Robert Earl Burton è una guida essenziale per chiunque sia interessato all'evoluzione della propria coscienza e al raggiungimento di un livello superiore di esistenza. Burton attinge dalla saggezza della Quarta Via per offrire un manuale pratico e profondo che può essere applicato nella vita di tutti i giorni.

Acquista il libro per iniziare il tuo viaggio verso un esistenza più significativa e consapevole.

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *