Non essendo riusciti a “Democratizzare” la Cina, “Cinesizzeraranno” il cosiddetto Occidente allargato

di Giorgio Bianchi

Oramai lo ripeto da mesi: non essendo riusciti a “democratizzare” la Cina, “cinesizzeranno” il cosiddetto occidente allargato.

Chi detiene il vero potere sta utilizzando la Cina come lepre di pezza, per spingere il mondo verso nuove forme di schiavitù.

Siccome in questa “chicken run”, modello Gioventù bruciata, nessuno vuole arrestare il veicolo per primo, finiremo tutti dentro al burrone.

In Cina, l’app anti-Covid blocca anche il conto corrente. La politica Covid-zero del presidente Xi Jinping poggia su un’applicazione scaricata sul cellulare da 1,4 miliardi di cittadini. Come un semaforo, blocca o dà il via libera agli spostamenti. Ma non solo.

Le persone che risultano con un codice rosso sul cellulare devono restare a casa in quarantena, che martedì 28 giugno è stata dimezzata. Secondo fonti cinesi, sfuggire al controllo dell’app è praticamente impossibile. Per varcare la soglia nei negozi, nei bar, nei ristoranti, anche solo per fare la spesa l’app deve emettere in entrata un codice verde e un vocale (Pass) altrimenti non si può entrare nei locali.

L’app congela anche i conti correnti. L’uso dell’app ha anche risvolti finanziari. Nella provincia dell’Henan, nel cuore del Paese, “le banche ingoiano la liquidità e gli investimenti dei clienti se il governo locale assegna codici rossi ai correntisti”, ha spiegato una fonte al FT, aggiungendo che “è una nuova era di manette digitali”.

Articolo di Giorgio Bianchi

Fonte: https://t.me/giorgiobianchiphotojournalist

SCOPERTE MEDICHE NON AUTORIZZATE
Le cure proibite osteggiate dalle multinazionali del farmaco
di Marco Pizzuti

Scoperte Mediche non Autorizzate

Le cure proibite osteggiate dalle multinazionali del farmaco

di Marco Pizzuti

Marco Pizzuti prende in esame una serie di scoperte nel campo della medicina che, per quanto censurate, screditate e bandite dall'establishment medico asservito a "Big Pharma", trovano conferma in documenti, ricerche scientifiche e testimonianze di numerosi pazienti.

Molti malati sono infatti guariti da patologie finora ritenute incurabili (cancro, AIDS, autismo, sclerosi multipla ecc.), si sono alzati dalla sedia a rotelle o hanno migliorato le loro condizioni in modi che hanno fatto pensare al miracolo.

Scoperte mediche non autorizzate mette finalmente a nudo i meccanismi che trasformano la propaganda commerciale delle case farmaceutiche in "scienza medica" e che etichettano grandi scoperte alla stregua di "clamorose bufale". Forte di una mole di dati clinici interamente verificabili, Marco Pizzuti riporta fonti corroborate da interviste e dichiarazioni di eminenti luminari nel campo della sanità. Elenca inoltre per la prima volta tutte le informazioni di contatto necessarie per poter consultare i "medici eretici" citati nel testo. A volte, ascoltare la cosiddetta "altra campana" può salvare la vita!

"Fin da bambini ci è stato insegnato che la scienza medica lotta contro le malattie per difendere la salute. Nessuno però ci ha spiegato che la malattia rappresenta il terzo business a livello mondiale e che esiste un insanabile conflitto d'interessi tra salute del malato e profitto delle multinazionali. Appena ho iniziato a cercare seriamente informazioni sulle società che dirigono gli studi scientifici, ho dovuto constatare tutto ciò che si nasconde dietro l'industria farmaceutica. Il fatto più inquietante è la scoperta di un giro d'affari internazionale che ostacola il progresso della medicina per ragioni di profitto. In molti casi le cure di molte malattie terribili esistono, ma le multinazionali esercitano pressioni per tenerle nascoste.

Questo è il motivo per cui da anni la ricerca non fa passi avanti, nonostante i grandi investimenti pubblici e privati, mentre le scoperte più rivoluzionarie provengono quasi esclusivamente da scienziati accademici senza mezzi o addirittura da medici improvvisati Ora sono finalmente in grado di rivelare al pubblico le principali "cure proibite" che hanno come denominatore comune un basso costo di produzione o la non brevettabilità, ovvero quei "difetti" di mercato che si pongono oggettivamente contro gli interessi dell'industria farmaceutica".

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *