Leoni e Gazzelle

di Luca Speciani

La leonessa nella savana si muove quatta, nascosta nell’erba, con passo felpato. Si avvicina silenziosa alle gazzelle, già pregustando il prossimo ricco piatto. Si posiziona nel punto più idoneo per sferrare l’attacco mortale, perché le gazzelle ignare brucano serene, fanno la loro vita, non sospettano, pensano che “andrà tutto bene”.

Luca Speciani: "Senza voglia di guarire è difficile parlare di ...

Qualche gazzella, è vero, aveva messo in guardia le altre. Guardate che ci stanno fregando: hanno limitato i nostri spostamenti. Ci hanno ridotto il cibo. Tolta la possibilità di stare vicine, di difenderci. Hanno costruito dei recinti che ci impediscono la fuga. Hanno reso il terreno scivoloso (divieto di autopsie, numeri falsati, protocolli errati, attacco mediatico alle prime cure funzionanti, cancellazione di qualunque opinione diversa, divieto dei test sierologici).

Ma le altre gazzelle, masticando l’erba di un sicuro stipendio statale, avevano dato loro delle “complottiste”. E si facevano i profili Facebook con su scritto “andrà tutto bene” e “io resto in savana” senza capire, senza sospettare.

Poi però le leonesse hanno dovuto avvicinarsi di più, e il loro odore ferino ha iniziato a palesarsi a più gazzelle di prima. Qualcuna ha iniziato a correre, qualcun’altra a cercare di avvisare le altre, stordite, ancora convinte che sarebbe andato tutto liscio, come diceva la TV. Quando le leonesse hanno capito che ormai agivano allo scoperto, che solo pochi sciocchi esemplari restavano a brucare, sono partite all’attacco, e hanno accelerato. Ormai il gioco era scoperto, e le cautele inutili.

Gli anticostituzionali DPCM che violavano ogni diritto costituzionale ormai erano acqua fresca: le leonesse sono partite all’attacco:

  • Ordinanze regionali d’urgenza che rendevano obbligatorie vaccinazioni antinfluenzali ordinarie, in totale dispregio delle regole scientifiche e civili (Lazio, Calabria);
  • associazioni di medici (FIMP) che richiedevano con insistenza l’undicesima vaccinazione obbligatoria per i piccoli di gazzella anche per le scuole estive;
  • o che esponevano fiere (FIMMG) un accordo triennale per passare la formazione dei medici di base sotto il cappello di un colosso farmaceutico.
  • Esponenti del parlamento dell’opposizione (Gelmini) che richiedevano addirittura estensioni dell’obbligo vaccinale per altre categorie (ma l’opposizione non doveva fare l’opposizione?), mentre le scuole non avrebbero aperto fino a settembre (e con vincoli assurdi), nonostante il grido di dolore delle mamme gazzelle, costrette a tornare al medioevo con uno solo, in famiglia, che poteva lavorare, in totale lesione del diritto al lavoro e del diritto all’istruzione.

E intanto l’informazione di stato continuava a dirci, come in un disco rotto: “gazzelle state calme. Restate dove siete. Appena arriverà il magico vaccino, liberi tutti” (Di Maio, Speranza, Zingaretti, Conte). Ma sarà un liberi tutti che oltre che falso (qualcuno conosce le percentuali di efficacia dei vaccini antinfluenzali ordinari?) lascerà sul campo il 30% delle gazzelle senza più lavoro né casa né salute. Le loro ossa a biancheggiare in savana divorate dai leoni. Ma salvi dal “terribile” virus.

Nonostante Zangrillo, De Donno, Bassetti e tanti altri impegnati in prima linea, a differenza dei leoni della disinformazione prezzolata, ci abbiano spiegato essere ormai ridotto a minaccia virtuale, curabile, compresa. L‘attacco è partito, dunque, ed ora va veloce. E lascerà tante gazzelle innocenti sul terreno. Anche e soprattutto tra quelle che “…andava tutto bene”. Noi, all’inizio pochi ma ora tanti, ci stiamo organizzando. Abbiamo capito per tempo, e non siamo impreparati all’attacco.

Continuiamo a credere in uno stato di diritto, che – nonostante le violenze sul diritto esercitate dai “Palamara” di turno e dall’inerzia greve di chi la giustizia e la costituzione dovrebbe difenderle – permetta di restituire al mittente, e dove possibile assicurare alla giustizia, quei leoni criminali che del diritto stanno facendo strame.

Abbiamo fatto partire decine di lettere di protesta alla Fnomceo e alla FIMMG (rimaste senza risposta) e abbiamo depositato diversi ricorsi al TAR contro le ordinanze incostituzionali e prive di alcun fondamento scientifico della Regione Lazio, che saranno discussi a breve. E stiamo creando movimenti di opinione di “gazzelle per bene” che schiacceranno presto gli arroganti leoni (e i loro mandanti) alle loro responsabilità. Individuali. Personali.

Perché chi ha cercato di distruggere un intero mondo civile, le nostre libertà costituzionali, la nostra economia, la libertà dei nostri figli, con scopi diversi (potere, economia, governi mondiali, geopolitica, poco importa) pagherà di persona. Non subito, magari, perché la lobotomizzazione progressiva di tante gazzelle ha fatto tardare la risposta. Ma ora sappiano che ci siamo. Tante di noi finiranno divorate, altre sotto TSO nei nuovi “lager” per la nostra protezione (anche la mafia protegge gli esercenti che pagano il pizzo, giusto?), tracciate da app pre-quarantena, o “stanate” casa per casa, come ha “gentilmente” minacciato il presidente dell’Emilia Romagna, tanto amato dalle piccole sardine, il cui silenzio è oggi assordante.

Anche Hitler sembrava impossibile da cacciare; anche i nipotini di Stalin e di Mao cancellavano ogni traccia di diritto umano, ma alla fine ha vinto il mondo civile. Nemmeno il Bilderberg o la fondazione Gates saranno dunque onnipotenti. I leoni possono mangiare tante gazzelle (e lo faranno, senza alcun dubbio, perché l’attacco è partito), ma alla fine vinceremo noi. Vincerà il mondo libero. Perché la storia si ripete, è fatta di corsi e ricorsi. E contro i soprusi e le limitazioni di libertà prima o poi la gente onesta si ribella.

Coloro che adesso stanno pasteggiando sulle ossa delle nostre amiche gazzelle, sappiano che non lasceremo loro una digestione tranquilla. E i servi del potere finiranno in carcere, come i loro mandanti. Per rendere giustizia verso il pianto dei nostri bambini, costretti ad una vita di distanziamenti e di solitudine; per rendere giustizia verso chi ha perso o perderà la propria azienda o il proprio lavoro, per il quale aveva magari impegnato una vita; per rendere giustizia ai tanti anziani che i leoni hanno fatto morire in solitudine, senza neppure il conforto di una mano amica, per avere nascosto o tardivamente attivato le cure che oggi permettono alla maggior parte dei malati di non morire più.

È finito il tempo dell’inerzia, finito quello della fuga. Le gazzelle hanno iniziato la resistenza e i leoni, presto o tardi, saranno costretti a scappare e a restituirci la vita che per molti mesi ci hanno rubato. Forse addirittura migliore di come era.

Siamo tanti, siamo vivi e reagiremo. Voi giornalisti, politici, scienziati corrotti, che avete pasteggiato sulla pelle dei nostri cari, incominciate pure ad avere paura.

Articolo di Luca Speciani (info@medicinadisegnale.it)

Fonte: https://www.ingannati.it/2020/06/14/leoni-e-gazzelle-di-luca-speciani/

IL GATTO DEL DALAI LAMA
di David Michie

Il Gatto del Dalai Lama

di David Michie

Con "Il Gatto del Dalai Lama", David Michie ci regala un romanzo per tutti, non solo divertente, frizzante e leggero, ma anche ricco di insegnamenti spirituali che ispireranno riflessioni e curiosità.

Si tratta della storia di una gattina macilenta e affamata che viene salvata dal Dalai Lama in persona e la prende a vivere con sé. La vita del leader spirituale si svela a poco a poco in ogni suo aspetto davanti ai suoi occhioni blu, e una saggezza senza tempo pervade i pochi momenti di affettuosa solitudine fra l'uomo e l'animale.

Seguiremo la gattina del Dalai Lama mentre si struscia contro gli stinchi di celebrità di Hollywood, apprende le sue lezioni ai piedi di maestri buddhisti e impara come si comporta un bodhisattva nella quotidianità del secolo XXI.

Scopriremo così come un gatto goda di un punto di vista privilegiato sulle fragilità e la bellezza di tutti gli esseri umani.

A raccontare le sue avventure è la stessa "piccola bodhigatta", come lo stesso Dalai Lama prende a chiamarla, un gioco di parole con il termine sanscrito bodhisattva, che i buddhisti riferiscono agli esseri illuminati.

Scritto con uno stile leggero e divertente, ma al tempo stesso profondo e ispiratore, "Il Gatto del Dalai Lama" ci insegna a:

  • guardare il mondo con occhi nuovi,
  • vivere il presente con gioia,
  • trovare la felicità nelle piccole cose,
  • e molto altro ancora.

Infatti, il segreto della Felicità, la forza della Vita e il potere della Compassione sono racchiusi negli occhi degli umili.

Così, per incredibile gioco del destino la vita di una piccola gattina diventa una fonte di preziosi insegnamenti, che ti offriranno preziosi momenti di Consapevolezza.

Bestseller internazionale tradotto in diverse lingue, si tratta del primo capitolo di una trilogia di successo, seguito da "Il Gatto del Dalai Lama e l'Arte di Fare le Fusa" e "Il Gatto del Dalai Lama e il Potere del Miao".

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *