• Per sostenere i nostri siti, puoi farci una piccola donazione tramite Paypal. Grazie, un abbraccio, Beatrice & Mauro
    Canale Telegram

Le Verdure a foglia verde: ottime contro le Malattie croniche… lo sapevi?

di Rosalia Gigliano

La verdura, oltre ad avere benefici, previene le malattie croniche. Quasi tutti ne mangiamo, ma non sappiamo qual è la più nutriente con meno calorie. Ecco la classifica delle migliori verdure.

Per mettersi al riparo dal rischio di sviluppare una qualche malattia cronica, come diabete, ipertensione, anemia, ipercolesterolemia, artrite, epatite, malattia coronarica, ictus, asma, fratture e tumori basta seguire una dieta equilibrata che favorisca l’apporto di frutta, verdura e cereali integrali. Ecco quanto scoperto da un nuovo largo studio pubblicato sulla rivista “Clinical Nutrition”.

La ricerca, condotta a livello mondiale dall’Università di Adelaide (Australia), in collaborazione con università e organizzazioni sanitarie di Cina e Canada, ha esaminato il legame tra dieta e 11 malattie croniche. I risultati hanno mostrato che le persone che consumano una maggiore quantità di frutta, verdura e cereali integrali hanno in generale meno probabilità di sviluppare una qualsiasi malattia cronicaNel caso questa fosse già presente, una dieta che preveda un elevato apporto di verdura aiuta a prevenire lo sviluppo di una seconda malattia cronica.

Quindi sono sempre più numerose, ormai, le ricerche scientifiche che dimostrano l’efficacia del consumo di vegetali nella prevenzione delle malattie croniche più diffuse; quello che finora mancava, però, era una classifica delle varietà di verdura più nutriente, energizzante e salutare. Così il consumatore può sapere quali alimenti valga effettivamente la pena privilegiare in base all’apporto nutritivo e ai costituenti essenziali. A farlo ci ha pensato uno studio condotto da ricercatori della William Paterson University, nel New Jersey, che ha stilato la lista dei 41 alimenti più salutari, classificati i in base a 17 nutrimenti fondamentali.

Si tratta del powerhouse fruits and vegetables, un semplice metodo che consente di calcolare il rapporto tra nutrienti e calorie per vari tipi di frutta e verdura e di individuare gli alimenti migliori, ovvero quelli con il più basso rapporto nutrienti-calorie. Vien da sé che le varietà che occupano le prime posizioni della lista sono le più indicate, sia sotto il profilo nutrizionale che calorico, e rappresentano degli energizzanti naturali formidabili ricchi di fibre, vitamine, acido folico, sali minerali. Si tratta, dunque, della verdura più nutriente, ideale per una dieta equilibrata basata su un consumo medio di 2000 calorie giornaliere.

La Classifica

Leader di questa speciale classifica è il “crescione”, pianta erbacea della famiglia delle “Crucifere” che ha ottenuto il massimo punteggio (100 pt) perchè ricchissima di ferro, potassio e tante altre sostanze nutritive benefiche accompagnate da un ridotto apporto calorico. Al secondo posto si colloca il “cavolo cinese” (91.99), le bietole (89.27), le bietole rosse (87.08), gli spinaci (86.43) e la cicoria (73.36).

La ricerca, coordinata dalla sociologa Jennifer Di Noia, fa luce sui profili nutrizionali dei vegetali più salutari e conferma la leadership indiscussa delle verdure a foglia larga, incoraggiando così i consumatori a privilegiarne il consumo. Scorrendo la classifica scopriamo che la lattuga comune si colloca all’ottavo posto con un punteggio di 70.73, seguita dal prezzemolo (65.59), dalla lattuga romana (63.48), dai cavolfiori (62.49) e dalle cime di rapa (62.12).

A sorpresa, lo studio dimostra che la frutta non occupa posizioni così importanti in classifica, poiché la ricerca si basa sulle sole sostanze nutritive definite “essenziali” per la salute dell’uomo.

Articolo di Rosalia Gigliano

Rivisto da Conoscenzealconfine.it

Fonte: http://www.lastampadelmezzogiorno.it/salute-e-benessere-specializzata/14856-verdure,-malattie-croniche,-salute,-benessere.html

TAVOLETTE DI SPIRULINA BIO
Ricche di clorofilla, beta-carotene, amminoacidi essenziali, grassi omega-3, vitamine e sali minerali. Perfette come spezza fame e rivitalizzanti per il corpo e la mente
di

Tavolette di Spirulina Bio

Ricche di clorofilla, beta-carotene, amminoacidi essenziali, grassi omega-3, vitamine e sali minerali. Perfette come spezza fame e rivitalizzanti per il corpo e la mente

La Spirulina, ottenuta dall'essiccamento e dalla polverizzazione dell'Alga Spirulina, è perfetta come spezza fame ed è rivitalizzante per il corpo e la mente.

Il prodotto è ricco di clorofilla, beta-carotene, amminoacidi essenziali, grassi omega-3, vitamine e sali minerali.

Provenienti da agricoltura biologica, le tavolette di spirulina sono pratiche e facili da consumare in ogni momento. Ricche di fibre e nutrienti, sono povere di calorie e per questo vengono molto utilizzate da sportivi e atleti.

Benefici:

  • sostiene i processi di dimagrimento e riduce il senso di fame grazie al contenuto di fenilalanina;
  • rinforza le naturali difese dell'organismo;
  • svolge un'azione antiossidanteenergizzante e tonificante;
  • contrasta l'eccessiva stanchezza e gli effetti nocivi dello stress ossidativo;
  • risveglia la mente, favorendo la concentrazione;
  • aiuta chi pratica sport a migliorare le performance e a recuperare le energie dopo allenamenti intensi.

Povera di calorie, la Spirulina si distingue con il suo alto valore nutrizionale e favorisce l'integrazione di ferro, vitamine E e B12, acido folico e rame.

Informazioni nutrizionali:

  • Energia 1408 kJ/380 kcal;
  • Grassi 0 g di cui saturi 0 g;
  • Carboidrati 12 g di cui zuccheri 0 g;
  • Proteine 66 g;
  • Fibre 8,9 g;
  • Sale 1,8 g;
  • Ferro 57 mg (407,1% VNR);
  • Vitamina A 1204 µg (150,5% VNR);
  • Vitamina K 805 µg (1073,3% VNR);
  • Vitamina B9 99 µg (49,5% VNR).

Modalità d'uso: 6 tavolette (3g) al giorno.

Ingredienti: Spirulina in tavolette ottenuta da 100% alga Spirulina **Da agricoltura biologica.

Allergeni: Contiene naturalmente i solfiti presenti in natura.

Modalità di conservazione: Conservare in luogo fresco (15-25 °C), asciutto e al riparo dalla luce diretta del sole. Non assumere decorso il termine ultimo di conservazione.

Nota: Non contiene additivi, glutine.

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *