Le Elezioni potrebbero Saltare…

di Dimitri Stagnitto

Le elezioni potrebbero slittare al 25 novembre. Attesa decisione su ricorso Cappato.

C’è attesa per la decisione del tribunale che oggi potrebbe rinviare le elezioni di 2 mesi. Il governo si è costituito in giudizio.

Alle Elezioni politiche 2022 potrebbe scattare il colpo di scena. In questa strana campagna elettorale estiva a pochi giorni dalla data del voto potrebbe saltare tutto. Lo scorso 2 settembre la lista “Referendum e Democrazia con Cappato”, esclusa dal voto per il mancato riconoscimento delle firme elettroniche, ha presentato ricorso di urgenza contro tale esclusione.

A inizio mese l’avv. Giovanni Guzzetta dichiarò: Se il giudice non dovesse accogliere il ricorso, chiederemo di sollevare una questione di legittimità costituzionale, per la palese irragionevolezza del presunto divieto di presentazione in forma elettronica di liste in occasione delle elezioni, laddove, come sappiamo, da più di un anno la stessa identica procedura è ammessa invece per iniziative di un valore costituzionale altrettanto rilevante e cioè per le iniziative referendarie e le iniziative di legge popolare. Si tratterebbe di una violazione, flagrante e paradossale, dell’articolo 3 della Costituzione

Rinvio Elezioni a Novembre: quando sapremo?

Dato l’avvio del procedimento di urgenza la corte si pronuncerà oggi, 19 settembre, sulla vicenda. E’ chiaro che in caso di parere favorevole alla lista di Cappato un rinvio sarebbe inevitabile: si tratterebbe infatti di ristampare e redistribuire le schede elettorali prevedendo anche il simbolo di “Referendum e Democrazia con Cappato”, operazione ovviamente non eseguibile mantenendo la data del voto al 25 settembre.

La Posizione di Cappato

Due giorni fa è stata trasmessa una conferenza stampa da parte di Cappato in cui le ragioni dei ricorrenti sono state spiegate nel dettaglio. L’intera vicenda è passata molto sotto traccia in queste settimane e potrebbe risolversi in un nulla di fatto, tuttavia il contenzioso è concreto e le conseguenze potrebbero essere di enorme portata per il nostro Paese, il tutto con l’arrivo dell’autunno e la crisi energetica pronta ad esplodere nella sua fase di picco con l’arrivo di nuove bollette monstre.

Articolo di Dimitri Stagnitto

Fonte: https://www.money.it/le-elezioni-potrebbero-saltare-al-25-novembre-attesa-decisione-su-ricorso-cappato

IL GRANDE LIBRO DELLA FERMENTAZIONE
La bibbia della fermentazione casalinga, da tutto il mondo, a impatto zero
di Sandor Ellix Katz

Il Grande Libro della Fermentazione

La bibbia della fermentazione casalinga, da tutto il mondo, a impatto zero

di Sandor Ellix Katz

La fermentazione è un processo antico quanto il mondo, condiviso dai popoli di ogni latitudine. E' in grado di moltiplicare i nutrienti attraverso i batteri, gli enzimi e i lieviti che trasformano per la nostra salute gli zuccheri semplici in acidi organici, le proteine in amminoacidi, moltiplicando le vitamine oltre che la digeribilità.

Sandor Katz, il più autorevole esperto in materia, ha scritto la guida fondamentale alla fermentazione, rivolta sia agli appassionati alle prime armi sia agli addetti ai lavori (cuochi, agricoltori, produttori...):

  • La storia, i meccanismi fisici e le trasformazioni chimiche alla base della fermentazione, con esempi tratti dalle tradizioni di ogni luogo e tempo.
  • Tutto il necessario per incominciare: dall'attrezzatura fondamentale alle condizioni climatiche e ambientali ideali.
  • Informazioni chiare e dettagliate, con istruzioni e ricette passo passo, per fermentare frutta e verdura, latte e derivati, cereali e tuberi amidacei, legumi e semi... e ottenere idromele, vino e sidro, formaggi e latticini, birre, alcolici, e bevande frizzanti...
  • Consigli pratici per fermentare, nel rispetto dell'igiene e della sicurezza, e per conservare i propri fermentati.
  • Una panoramica dei campi di applicazione non alimentari della fermentazione: dall'agricoltura alla gestione dei rifiuti, dalla medicina all'arte.
  • Come far diventare la fermentazione una vera e propria attività.

Prefazione di Michael Pollan, scrittore e giornalista americano esperto di alimentazione, e autore de "Il dilemma dell'onnivoro".

"Più di un semplice libro di cucina: non spiega solo le tecniche, ma soprattutto il significato intriseco della fermentazione" Michael Pollan

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *