La Verità e la Menzogna

Perché la Verità è così difficile da scorgere?

Secondo una leggenda del XIX secolo, la Verità e la Menzogna un giorno s’incontrarono.

La Menzogna disse alla Verità: “Oggi è una giornata meravigliosa!”. La Verità guardò verso il cielo e sospirò, perché la giornata era davvero bella.

Trascorsero molto tempo insieme, arrivando infine accanto a un pozzo.

La Menzogna si rivolse allora alla Verità e disse: “L’acqua è molto bella, facciamo un bagno insieme!”

La Verità, ancora una volta sospettosa, si accertò riguardo le condizioni dell’acqua e si rese conto che era davvero molto bella. Si spogliarono e iniziarono a fare il bagno.

Improvvisamente la Menzogna uscì dall’acqua, indossò i vestiti della Verità e fuggì via.

La Verità, furiosa perché le furono sottratti gli abiti, uscì dal pozzo e corse dappertutto per trovare la Menzogna e riprendersi i vestiti.

Il mondo, vedendo la Verità nuda, distolse lo sguardo, con disprezzo e rabbia. La povera Verità ritornò quindi al pozzo e scomparve per sempre, nascondendo in esso la sua vergogna.

Da allora, la Menzogna vaga in tutto il mondo, vestita come la Verità, soddisfacendo i bisogni della società, perché il Mondo, in ogni caso, non nutre alcun desiderio di incontrare la Verità nuda.

“Della Verità nulla sappiamo, perché la Verità è in un pozzo”. (Democrito)

Tratto da: Prefazione del libro “Burattinai e galoppini”, di Marianna Archetti e Chiaretta Mannari.

Fonte: https://t.me/Databaseinternational

IKIGAI, CIò PER CUI VALE LA PENA VIVERE
Come scoprire ciò che devi fare e farlo con decisione
di Selene Calloni Williams, Noburu Okuda Do

Ikigai, Ciò per Cui Vale la Pena Vivere

Come scoprire ciò che devi fare e farlo con decisione

di Selene Calloni Williams, Noburu Okuda Do

La parola giapponese Ikigai può essere tradotta come “ciò per cui vale la pena vivere”.

Centrare le proprie giornate su ciò che per noi vale davvero la pena di essere vissuto, su ciò che, quando apri gli occhi al mattino, ti dà l’energia e l’entusiasmo per affrontare la giornata è la condizione migliore nella quale esistere.

Questo libro è una guida pratica. Non si avvale di teorie, ma suggerisce esperienze che ognuno di noi può fare da solo, in piena autonomia, con molta semplicità. I lettori rimarranno sbalorditi da quanto esse potranno essere rivelatrici.

Selene Calloni Williams, esperta di psicologia del profondo, sciamanismo e coaching, conosciuta nel mondo per la sua energia e la sua chiarezza, fornisce anche un metodo per sviluppare la consapevolezza necessaria a realizzare il proprio Ikigai.

Il vero Ikigai, infatti, lo si conosce realizzandolo: non può essere una semplice visione mentale, in quanto è più vasto e profondo e assoluto della mente pensante. Lo si può solo vivere e solo vivendolo lo si può conoscere. Vivere il proprio Ikigai è una gioia, una continua fonte di soddisfazione, di completamento e di realizzazione.

Perché leggere questo libro

  • Molti psicologi e professionisti della relazione d’aiuto stanno adottando i suggerimenti di Selene Calloni Williams: insegnando ai propri pazienti gli esercizi descritti in questo libro, li aiutano a trovare la parte più autentica di sé.
  • I consigli di Selene Calloni Williams sull’Ikigai sono largamente impiegati da dirigenti, imprenditori, sportivi, artisti, studenti, genitori e da tutti coloro che sono autenticamente impegnati nel raggiungimento di risultati importanti.
...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *