di Eugenio Capozzi
L’impressione è che ad essere isolato sia l’Occidente, rispetto a un resto del mondo che racchiude la stragrande maggioranza della popolazione e delle risorse.
Non è vero che la Russia è condannata da tutto il Mondo. Infatti:
– le sanzioni contro la Russia sono state adottate solo da Stati Uniti e alleati occidentali;
– la Cina rifiuta di prendere posizione contro Mosca respingendo le pressioni di Biden;
– il Brasile e tutta l’America Latina si mantengono strettamente neutrali;
– la Turchia, pur facendo parte della Nato e mantenendo rapporti con l’Ucraina, non aderisce alle sanzioni e si candida a mediatrice;
– Israele, alleato di ferro degli Stati Uniti, continua a dialogare con Putin e lavora per una soluzione diplomatica al conflitto ucraino;
– l’India non solo non condanna la Russia, ma ora ripristina il cambio monetario rupia-rublo per continuare a commerciare in materie prime e armi con Mosca;
– il presidente del Sudafrica afferma che la colpa della guerra è degli Stati Uniti;
– Russia ed Emirati arabi uniti, nemici storici, si incontrano e convengono su una posizione non certo filo-americana.
Alla luce di tutto questo, con quale coraggio si può continuare a sostenere la tesi che l’invasione russa dell’Ucraina è “condannata dal mondo” e che Mosca è isolata?
L’impressione è che ad essere isolato sia l’Occidente, rispetto a un resto del mondo che racchiude la stragrande maggioranza della popolazione e delle risorse, e che la sua politica di scontro frontale con la Russia si riveli sempre più un colossale boomerang.
Articolo di Eugenio Capozzi
Fonte: https://www.miglioverde.eu/la-russia-e-condannata-da-tutto-il-mondo-a-quanto-pare-no/