• Se cerchi un libro o un prodotto BIO, prova ad entrare nel sito di un nostro partner, Macrolibrarsi, il Giardino dei Libri, sosterrai così il nostro progetto di divulgazione. Grazie, Beatrice e Mauro
    Canale Telegram

La Russia è condannata da tutto il Mondo? A quanto pare, no!

di Eugenio Capozzi

L’impressione è che ad essere isolato sia l’Occidente, rispetto a un resto del mondo che racchiude la stragrande maggioranza della popolazione e delle risorse.

Non è vero che la Russia è condannata da tutto il Mondo. Infatti:

le sanzioni contro la Russia sono state adottate solo da Stati Uniti e alleati occidentali;
la Cina rifiuta di prendere posizione contro Mosca respingendo le pressioni di Biden;
il Brasile e tutta l’America Latina si mantengono strettamente neutrali;
la Turchia, pur facendo parte della Nato e mantenendo rapporti con l’Ucraina, non aderisce alle sanzioni e si candida a mediatrice;
Israele, alleato di ferro degli Stati Uniti, continua a dialogare con Putin e lavora per una soluzione diplomatica al conflitto ucraino;
l’India non solo non condanna la Russia, ma ora ripristina il cambio monetario rupia-rublo per continuare a commerciare in materie prime e armi con Mosca;
il presidente del Sudafrica afferma che la colpa della guerra è degli Stati Uniti;
Russia ed Emirati arabi uniti, nemici storici, si incontrano e convengono su una posizione non certo filo-americana.

Alla luce di tutto questo, con quale coraggio si può continuare a sostenere la tesi che l’invasione russa dell’Ucraina è “condannata dal mondo” e che Mosca è isolata?

L’impressione è che ad essere isolato sia l’Occidente, rispetto a un resto del mondo che racchiude la stragrande maggioranza della popolazione e delle risorse, e che la sua politica di scontro frontale con la Russia si riveli sempre più un colossale boomerang.

Articolo di Eugenio Capozzi

Fonte: https://www.miglioverde.eu/la-russia-e-condannata-da-tutto-il-mondo-a-quanto-pare-no/

Libri e varie...
VIDEO CORSO - LA FABBRICA DELLA MANIPOLAZIONE — DIGITALE
Come difendersi dagli inganni del potere
di Enrica Perucchietti

Video Corso - La Fabbrica della Manipolazione — Digitale

Come difendersi dagli inganni del potere

di Enrica Perucchietti

«Noi siamo in gran parte governati da uomini di cui ignoriamo tutto ma che sono in grado di plasmare la nostra mentalità, orientare i nostri gusti, suggerirci cosa pensare».

Scriveva così nel lontano 1928 Edward Bernays, considerato il fondatore delle Pubbliche Relazioni e l’ideologo degli attuali spin doctor. Nella società democratica, spiegava Bernays, la propaganda è fondamentale per “dare forma al caos” e un potere invisibile indirizza le scelte, le abitudini e le opinioni dei cittadini, senza che questi se ne accorgano.

In questo scenario di dittatura dolce si inserisce anche l’attuale battaglia contro le cosiddette fake news che sembra riproporre una nuova caccia alla streghe che ha come obiettivo la repressione del dissenso. L’intento è cioè  l’introduzione del reato d’opinione, una forma moderna di psicoreato.

Perché scegliere questo corso?

Enrica Perucchietti analizza le tecniche del controllo e della manipolazione sociale, chiarisce la differenza tra il totalitarismo cupo e la dittatura dolce, spiega come si crea il Nemico pubblico numero uno, come e perché il Potere terrorizza costantemente l’opinione pubblica con delle false minacce. E ancora, spiega che cosa sono le false flags, qual è il vero scopo della battaglia contro le fake news, ricostruisce le origini e le tappe storiche del pensiero mondialista, mostrando come quanto previsto da scrittori visionari come George Orwell e Aldous Huxley si stia gradualmente realizzando. 

Vengono offerti, inoltre, preziosi consigli per imparare a riconoscere le tecniche usate quotidianamente per manipolare e orientare il consenso e come difendersi da esse.

Cosa imparerai?

  • Quali sono le origini e i capisaldi del mondialismo
  • Il neomalthusianesimo e il denatalismo
  • Che cos’è la dittatura dolce
  • Edward Bernays: l’uso della propaganda in democrazia
  • Il Divide et Impera
  • Le due distopie più celebri del Novecento: 1984 e Il mondo nuovo
  • Il darwinismo sociale: Thomas, Aldous e Julian Huxley
  • Come il potere manipola i cittadini attraverso la propaganda
  • Quali sono le tecniche di controllo sociale
  • Lo pseudodecalogo Chomsky
  • La teoria della gradualità e la Finestra di Overton
  • La saturazione del piacere
  • Che cosa si nasconde dietro la battaglia contro le fake news
  • Rivoluzioni “pilotate”: dalla rivoluzione francese alla primavera araba
  • I cenacoli segreti: Club Bilderberg e Commissioni Trilaterale
  • La Crisi della democrazia
  • George Soros e la Open Society
  • Verso una società gerarchica di sempre più ricchi e sempre più poveri
  • Che cosa sono le false flags
  • La teoria dello Shock
  • La dottrina dello Shock in economia
  • La creazione del nemico pubblico
  • Il vero motivo della guerra in Libia e l’uccisione di Gheddafi
  • Le fake news sulla Corea del Nord
  • Verso l’introduzione dello psicoreato
  • La sorveglianza tecnologia e la moda dei microchip sottocutanei
  • Che cos’è il transumanesimo e qual è il suo scopo
  • Come difendersi dalla manipolazione e dal controllo sociali?

Cosa riceverai acquistandolo?

  • Documentario La fabbrica della manipolazione
  • Conferenza e dibattito sulle Fake News

Spesso acquistati insieme

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *