L’Impossibile Rimozione delle False Nozioni

di Massimo Mazzucco

Non c’è niente da fare. Ormai l’idea che vaccinarsi sia servito “a proteggere l’intera popolazione” è entrata nel subconscio della maggioranza degli italiani, e di lì non uscirà più.

A nulla è servito rendersi conto che il virus ha tranquillamente continuato a girare, nonostante l’odioso green pass. A nulla è servito scoprire che gente quadrivaccinata – come Massimo Galli – si beccava comunque l’infezione da gente altrettanto vaccinata. A nulla è servito scoprire che la Pfizer non avesse mai nemmeno testato il vaccino contro la diffusione del virus, prima di metterlo in commercio.

Quella del “vaccino che salva la società” è ormai una verità acquisita, a livello popolare.

E adesso che si parla di reintegrare prima del previsto i medici non vaccinati, ecco che l’accademia insorge contro questo “favoritismo” che andrebbe a premiare gli alunni “disobbedienti”.

Nino Cartabellotta, dell’Istituto Gimbe, ha affermato: “Il reintegro dei sanitari non vaccinati contro Covid-19 e le ‘sanatorie’ per i no-vax rappresentano un’amnistia anti-scientifica e diseducativa”.

È proprio nella parola “diseducativa” che Cartabellotta tradisce il vero intento della campagna vaccinale: non quello – appunto – di fermare l’infezione, ma quello ben più subdolo di “insegnare” a tutti che bisogna obbedire ai diktat delle farmaceutiche, whatever it takes.

E questo purtroppo è anche il sentire della maggioranza della popolazione, che si è vaccinata anche come forma di responsabilità verso gli altri. Chi si è vaccinato è convinto di “aver fatto il bravo”, e ora gli dà fastidio vedere che i “cattivi” vengano perdonati.

Purtroppo ciò che è stato acquisito come verità a livello emozionale (tramite la paura del virus), non potrà mai essere rimosso con un semplice ragionamento logico. L’unico modo per rimuoverlo sarà un equivalente evento emozionale, uguale e contrario, che vada a toccare ciascun cittadino nel suo livello più intimo.

È triste doverselo augurare, ma forse solo quando le cosiddette “morti improvvise” saranno diventate abbastanza numerose da non poter più essere nascoste sotto il tappeto, la gente comincerà a smantellare quella sovrastruttura emotiva che fino ad oggi le ha impedito di vedere i fatti nella loro verità più lampante.

Articolo di Massimo Mazzucco

Fonte: https://www.luogocomune.net/21-medicina-salute/6107-l-impossibile-rimozione-delle-false-nozioni

IL TOCCO DELLO SCIAMANO
Antichi insegnamenti sciamanici per l'uomo contemporaneo
di Alberto Fragasso

Il Tocco dello Sciamano

Antichi insegnamenti sciamanici per l'uomo contemporaneo

di Alberto Fragasso

Dopo il bellissimo libro "Spiriti Alleati", Alberto Fragasso, antropologo e insegnante di sciamanesimo, esce con il nuovo libro "Il Tocco dello Sciamano".

È un libro che contiene insegnamenti sciamanici che ti permetteranno di aprire gli occhi alla bellezza.

Lo sciamano è in grado di comunicare con il cosmo che vive: con gli spiriti e le anime che abitano l'aldilà, la Terra, il cuore delle persone, un albero, il sole, la luna, le stelle.

Lo sciamano è un essere umano; tuttavia, osservando attraverso l'occhio del cuore da uno stato di trance, è in grado di vedere la bellezza delle cose.

Il cuore è il miglior veicolo di luce... e il libro spiega benissimo il perché.

E anche tu puoi metterti nella prospettiva dello sguardo dello sciamano: ti diventerà possibile così agire con maggiore consapevolezza e riappropriarti del tuo potenziale.

"Il Tocco dello Sciamano" è un libro ricco di riflessioni ed esperienze pratiche per risvegliare una connessione autentica con la tua essenza e tutto ciò che ti circonda: la natura, gli animali, le persone che ami.

Una pagina dopo l'altra, l'autore ti incoraggia a riconoscere i tempi della tua anima e a vivere esperienze concrete, come scrivere una lettera all'Universo, guardarti allo specchio in modo consapevole scorgendo luci e ombre, connetterti al sole, al vento, ai fiori...

Leggi con attenzione l'indice più sotto. Da lì capirai meglio cosa imparerai da questo libro e decidere se fa per te.

Questo libro ci accompagna ad acuire la vista, rendendoci disponibili a osservare la bellezza che è presente in ogni essere vivente.

E non solo il nostro sguardo, ma anche il nostro "tocco", il nostro modo di approcciarci al mondo cambierà di conseguenza.

"(...) Il tocco dello sciamano vuole essere una guida che, oltre a custodire questi insegnamenti, permetta a voi lettori di relazionarsi ad esso. Talvolta smuoverà delle epifanie, i vostri blocchi energetici si scioglieranno, imparerete a trasformare la sofferenza, sarete più coscienti di voi stessi e della vostra anima, pronti a compiere il vostro cammino con una nuova e più luminosa versione di voi stessi."

Alberto Fragrasso

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *