L’Ignoranza dei Semi-Colti

di Andrea Zhok

In questo paese siamo chiusi tra l’incudine di chi pensa che Galileo desse le istruzioni a Cristoforo Colombo e il martello di chi pensa che evitare questi strafalcioni per aver finito a calci e dispense un’università, significhi essere colti.

L’ignoranza conclamata in posti di responsabilità è un serio quanto ovvio problema. Ma esiste un’ignoranza più subdola e persino peggiore della prima, che è quella dei semi-colti, di quelli che, abituati a deridere (magari motivatamente) i famosi analfabeti funzionali, finiscono per ritenere che il possesso di un qualche pezzo di carta con valore legale, e magari la lettura degli inserti culturali dei quotidiani, conferisca una garanzia di superiore consapevolezza.

Il drammatico problema di questa seconda forma di ignoranza è che produce una forma estremamente specifica di ottusità, che possiamo chiamare “presunzione conformista”.

La presunzione conformista è quell’atteggiamento mentale che dispensa dalla riflessione critica e dalla ricerca del vero, sostituendole con una nuova forma del principio di autorità.

È vero perché l’ha detto il tiggì.
È vero perché lo scrive Repubblica.
È vero perché c’era su Focus.
È vero perché lo ha detto Piero/Alberto Angela.
È vero perché lo ha detto Bassetti.
È vero perché lo scrive Wikipedia.

Questa forma di ignoranza è peggiore delle forme conclamate ed esteriormente manifeste perché – per dirla con il più celebre figlio di una levatrice – non sanno di non sapere.

Esiste l’ignoranza di chi non legge libri o fonti autorevoli. Ed esiste l’ignoranza di chi pensa che aver letto dei libri o compulsato delle fonti sedicenti autorevoli consenta di cessare l’uso dei propri occhi.

L’ignoranza dei semi-colti, cioè la presunzione conformista, è quella forma mentis per cui se scoppia un incendio sotto casa apri l’Ansa per capire cosa succede; per cui se ti rapinano in casa ti tranquillizzi con una statistica che spiega che è sempre accaduto; per cui se devi abitare in tre in una stanza ti consoli con l’articolo che ti spiega come sia di gran moda; per cui se fatichi a mettere insieme pranzo e cena ti rassereni pensando a quanto sarebbe peggio se non sorvegliasse le nostre sorti la BCE; per cui credi che l’America sia una grande democrazia, Biden un gaffeur, Putin il nuovo Hitler, l’IDF l’esercito più morale del mondo, e che dopo vent’anni di euro lavoriamo un giorno in meno e guadagniamo come se lavorassimo un giorno in più.

L’analfabeta vede solo a breve distanza, e questa miopia può creare problemi. Ma il semi-colto proietta panzane eterodirette a lunga distanza, immaginando di essere lungimirante; e questo produce catastrofi.

Articolo di Andrea Zhok

Fonte: https://www.ariannaeditrice.it/articoli/l-ignoranza-dei-semi-colti

SANTA ILDEGARDA E LA SALUTE DELL'INTESTINO
Curare infiammazioni croniche e patologie autoimmuni riportando in equilibro la flora batterica
di Wighard Strehlow

Santa Ildegarda e la Salute dell'Intestino

Curare infiammazioni croniche e patologie autoimmuni riportando in equilibro la flora batterica

di Wighard Strehlow

L'approccio terapeutico di Ildegarda di Bingen offre svariati metodi e rimedi per guarire l'intero sistema corporeo attraverso l'intestino. Ciò che la santa aveva intuitivamente compreso mille anni fa, infatti, è oggi scientificamente provato: il microbioma umano è il capolavoro più intelligente e sorprendente del nostro organismo, responsabile del funzionamento degli organi e delle cellule del corpo.

Uno squilibrio intestinale rischia di portare a malattie anche gravi, perché un intestino in disordine (dovuto a influssi ambientali, stress o alimentazione sbilanciata) favorisce a sua volta i processi infiammatori, provocando così l'insorgere di numerose patologie.

Il dottor Wighard Strehlow, tra i maggiori esperti delle medicine studiate e sperimentate da santa Ildegarda, spiega il nesso fra flora batterica sbilanciata e numerose malattie, raccogliendo per la prima volta in un volume le tradizionali conoscenze della santa sulla guarigione intestinale, in una varietà di ricette e rimedi per mantenere sano l'intestino, pulirlo e curare le malattie in maniera olistica.

Evidenziando il legame tra stress, intestino e salute, "Santa Ildegarda e la Salute dell'Intestino" apre percorsi pratici di guarigione, con un'alimentazione sana, rimedi naturali, il giusto atteggiamento mentale e un'attenzione alla spiritualità.

Con un linguaggio attento e preciso, Wighard Strehlow, esperto delle terapie naturali di Ildegarda di Bingen, ti guida a ritrovare e mantenere la salute, attraverso la conoscenza e la cura dell'intestino. In questo speciale libro, scoprirai uno stile alimentare sano e ricco di spezie, tanti rimedi spirituali e apprenderai il ruolo cruciale degli ormoni della felicità: serotonina, dopamina e l'ormone dell'amore, l'ossitocina.

"Santa Ildegarda e la Salute dell'Intestino" ti porta ad essere medico di te stesso e a decidere come vuoi, davvero, vivere: vuoi una vita distrutta dallo stress o una vita piena di amore, gioia e buona salute?

La scelta è ora nelle tue mani.

Porta gli antichi insegnamenti racchiusi in questo libro nella tua vita quotidiana, ottieni un intestino sano e un sistema nervoso finalmente libero dallo stress. La medicina di Ildegarda ti aiuterà a ripristinare l'armonia naturale del tuo organismo, sciogliendo blocchi e conflitti per condurti a una vera guarigione.

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *