Jadav Molai: l’uomo che da solo piantò una foresta intera

Jadav Molai Forest

Trent’anni fa un episodio segnò la sua vita. Da allora ha dedicato tutta la sua energia a piantare alberi su un banco di sabbia dimenticato dall’uomo e abbandoanta dagli animali. Il risultato è un vero è proprio miracolo: è riuscito a creare un vero e proprio ecosistema, una foresta tropicale di più di 1200 ettari ricca di piante e animali in via di estinzione. Un uomo, con le sue mani, partendo dai semi è riusciuto con le sue sole forze ha creare una meraviglia per questo pianeta.

Il suo nome è Jadav “Molai” Payeng, 47enne originario di Assam, regione dell’India settentrionale. Qui, nell’arco di tre decadi, è riuscito a rimboschire una superficie di 550 ettari e oggi la sua foresta, conosciuta in tutto il mondo come “Mulai Kathoni”, ospita centinaia di cervidi, conigli, scimmie e tantissime varietà di uccelli. Addirittura si è formata una piccola comunità di tigri reali del Bengala, che ha visto da poco aumentare il suo numero grazie alla nascita di due cuccioli.

E così – lasciata la sua casa – il giovane indiano si è trasferito sul posto, per vivere in una piccola abitazione nel verde ed essere così più vicino alla sua impresa quotidiana, che oggi – con un totale di 550 ettari di rigogliosa foresta – è finalmente compiuta.

Nei giorni scorsi, il quotidiano “Times of India” ha raggiunto Payeng nella sua casa tra gli alberi per capire cosa lo avesse spinto ad intraprendere un lavoro tanto impegnativo quanto originale. Tutto ebbe inizio nel 1979, quando alcune violente inondazioni portarono nella zona morte e distruzione: migliaia di piante furono devastate e gli animali uccisi.

“I serpenti sono morti per il caldo, perché non avevano nessun albero sotto cui ripararsi. Mi sedetti e piansi sopra le loro carcasse senza vita. E’ stata una carneficina, così ho allertato il dipartimento forestale e ho chiesto loro se in quel punto potevano crescere alberi. Non mi hanno saputo dire nulla, ma intanto mi hanno suggerito di fare un primo tentativo con i bambù e così ho fatto. Non c’era nessuno ad aiutarmi – ha continuato Payeng che ora ha 47 anni – nessuno era interessato“.

Grazie alla nascita della foresta, la fauna selvatica è tornata a popolare la zona e oggi può vivere in tranquillità in un nuovo equilibrio ecologico, dove Payeng ha riportato anche le formiche: la foresta chiamata Molai, ora è un porto sicuro per numerosi uccelli, cervi, rinoceronti, tigri, elefanti. Specie che rischiano ogni giorno di più di perdere il loro habitat naturale.

Molai non si considera né un eroe né un uomo straordinario, semplicemente in questa guerra contro il deserto e le inondazioni è convinto di una cosa fondamentale per tutti: «La Natura siamo noi».

I funzionari forestali, che nel 2008 hanno scoperto la sua magnifica impresa: “Siamo stupiti Payeng – ha detto il direttore del dipartimento di protezione delle foreste Gunin Saikia. – Se fosse stato in qualsiasi altro paese, sarebbe diventato un eroe“. Secondo il Dipartimento indiano, questa sarebbe attualmente la più grande foresta del mondo nel letto di un fiume.

Fonte: http://www.dionidream.com/jadav-molai-luomo-che-da-solo-pianto-una-foresta-intera/

PILLOLA ROSSA
La chiave per scegliere la tua realtà
di Luca Nali

Pillola Rossa

La chiave per scegliere la tua realtà

di Luca Nali

In "Pillola Rossa - La chiave per scegliere la tua realtà", Luca Nali, autore del libro "Infiniti Percorsi", affronta con la sua consueta forza ed energia questo nuovo lavoro carico di ancora più intensa passione e coinvolgimento personale.

Ogni singola parola che troviamo in queste pagine, nasce dall'esperienza e dalla vita vera dell'autore.

Questa è la grande differenza con tutti gli altri: quello che Luca racconta non sono idee ipotetiche, ma sentimenti e circostanze reali che l'autore ha vissuto sulla sua pelle da cui tutti coloro che possiedono un anelito al cambiamento possono trarre ispirazione.

Immergersi in questa guida è come entrare nel famoso specchio di "Alice nel Paese delle Meraviglie", quello che ci separa (ma solo apparentemente) dalla vera realtà.

Ci svela i segreti della Matrix che ci circonda, quel contesto in cui viviamo, esistiamo e abbiamo la possibilità di avere una serie di relazioni di vario genere.

Possiamo vedere la Matrix come una struttura creata artificialmente che si frappone tra noi e il mondo reale.

Il primo passo per liberarci da questa trappola è quello di riconoscere il nostro stato di segregazione, in cui il primo strumento di schiavitù è il denaro.

Qui intervengono i saggi consigli e insegnamenti di Luca Nali che ci permetteranno di liberarci da queste catene mentali e finalmente tornare a vivere!

Ci mostra come possiamo cambiare la nostra percezione della realtà e slegarci dalle nostre paure e dai nostri limiti.

Ottenere la totale libertà dalla Matrix è molto difficile, ma ciò non vuol dire che non possiamo imparare a conoscerla e a "sfruttarla" in modo consapevole.

Così facendo, saremmo in grado non solo di aiutare noi stessi, ma anche gli altri, permettendo loro di crescere con le proprie forze per abbandonare i vincoli autodistruttivi imposti dal Sistema.

E come dice sempre Luca: "Se ce l'ho fatta io, ce la può fare chiunque"... basta solo avere il coraggio di aprirsi ai miracoli.

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *