Iniziata il 10 febbraio la Commercializzazione della Farina di Vermi della Farina

Il 10 febbraio è iniziata la commercializzazione per 5 anni della farina di vermi della farina, “Tenebrio molitor”. Le etichette saranno leggibili per la nostra sicurezza?

Il 10 febbraio è iniziato un periodo di cinque anni durante il quale l’azienda che ne ha fatto richiesta (la francese NutriEarth) sarà autorizzata a commercializzare un nuovo alimento nell’Unione Europea.

E non si tratta di una nuova varietà di lattuga o qualcosa del genere. Sono chiamati “vermi della farina” o, se preferite il loro nome tecnico, “Tenebrio molitor”. Ma non preoccupatevi, perché hanno avuto la gentilezza di approvare che si tratterà di una polvere frantumata ricavata dalle larve intere di detto insetto. Questa polvere verrà irradiata con radiazioni ultraviolette per garantirne l’asepsi.

“Ci sono state segnalazioni secondo cui non è obbligatorio (in Danimarca) includere questa sostanza sull’etichetta di nessun alimento trasformato”, denuncia Silvano Baztán.

“Saranno utilizzati, tra l’altro, per prodotti trasformati quali pane e panini, torte e pasticcini, prodotti a base di pasta, prodotti trasformati a base di patate, formaggi e prodotti derivati ​​e composte di frutta e verdura, destinati al grande pubblico”.

I fact-checker delle notizie, che continuano a operare online, affermano (in questo caso giustamente) che dovrebbe essere visualizzato il seguente messaggio: “Polvere trattata con radiazioni ultraviolette da larve di Tenebrio molitor (verme della farina)”.

Se per qualche motivo le lettere della definizione cui sopra fossero come quelle che si usano di solito, cioè piccole e illeggibili a occhio nudo come accade in molti casi, ci sarebbe un’altra possibilità di sospettare l’inclusione di questi insetti in un alimento che stiamo per acquistare.

Poiché questi insetti sono allergenici, cioè possono prococare reazioni allergiche, soprattutto in soggetti che hanno già allergie pregresse, ad esempio ai crostacei e agli acari della polvere, la presenza di questi allergeni deve essere segnalata anche sulla confezione. Spero che questo avviso sia più visibile di quanto mi aspettassi rispetto al precedente.

C’è un terzo problema legato all’etichettatura di questi bugs e anche questo aspetto è da tenere presente, poiché l’irradiazione ultravioletta a cui sono stati sottoposti per la disinfezione può generare livelli più elevati di vitamina D. La formula prevista è: “Contiene vitamina D prodotta tramite trattamento con radiazioni ultraviolette”.

Riferimenti: https://silvanobaztan.com/el-uso-de-los-insectos-1-de-2/

Fonte: https://presskit.it/2025/02/09/10-febbraio-inizia-la-commercializzazione-5-anni-della-farina-vermi-della-farina-tenebrio-molitor-le-etichette-saranno-leggibili-la-nostra-sicurezza/

IL BAMBINO CHE PARLò CON DIO
Un cammino alla scoperta dell'invisibile
di Ivan Nossa

Il Bambino che Parlò con Dio

Un cammino alla scoperta dell'invisibile

di Ivan Nossa

Cosa accadrebbe se un bambino, con la purezza del suo cuore e la saggezza senza tempo di un nonno amorevole, intraprendesse un viaggio straordinario alla ricerca dei segreti della vita?

"Il bambino che parlò con Dio" è una toccante storia che attraversa tempi lontani e dimensioni profonde, dove la realtà e il mistero si intrecciano in un'avventura illuminante.

Ivan Nossa, autore già conosciuto per diversi libri di successo some "Sei Ciò che Pensi - Dal Cuore" e "Messaggi dal Cuore d'Oro", ci regala un racconto magico e commovente, in cui il giovane protagonista, affronta un viaggio che lo porterà a incontrare la saggezza antica, a dialogare con l'invisibile e a scoprire le verità più profonde dell'esistenza.

È un cammino che parla di amore, di coraggio e di fiducia, e che ricorda a ognuno di noi che le risposte più importanti si trovano dentro di noi, nei luoghi più semplici e nascosti.

Una storia vera, dice l'autore, la storia di un'anima che ha vissuto in una realtà eterea senza spazio e senza tempo.

Attraverso paesaggi incantati e incontri straordinari, questo libro apre una finestra su un mondo fatto di meraviglia e spiritualità, invitandoci a riflettere sul significato della vita e sulla connessione con qualcosa di più grande.

Questo è un racconto che tocca l'anima, una lettura profonda che risveglia la speranza e la bellezza del nostro cammino. Perfetto per chi cerca ispirazione, conforto e un ritorno alla semplicità della saggezza universale.

"...e ricercate la pace dell'anima che è per voi un oceano di serenità, in cui le correnti delle preoccupazioni quotidiane si dissolvono nella quiete dell'eternità.
C'è un cielo immenso sopra di voi che vi stringe in un abbraccio infinito."

"Voi siete come il seme, contenete già dentro di voi l'evoluzione, la crescita, la perfezione.
È però necessario che un buon vento vi porti in un campo fertile o che la mano generosa di un saggio contadino vi depositi nel grembo della terra perché possiate adempiere al vostro compito.
Così facendo prenderete il nutrimento necessario. Attenderete la giusta stagione.
E infine fiorirete alla vita e per la vita."

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *