Il suono “Hu” che pervade l’Universo

Noi lo conosciamo come “Om”. Esso è stato descritto fin dai tempi più remoti nei testi sacri di molte religioni.

In particolare nei Veda esso è chiamato “Nada”, dai sufi “Saut-e Sarmad” e nel Vangelo, Giovanni lo descrive come il “Verbo”. Questo è il Suono Hu, un antico nome di Dio, ma è anche il Suono che ha creato l’universo e che pervade tutto ciò che esiste, noi compresi.

I sufi, i sikh, gli eckisti lo usano nelle loro preghiere e nei loro riti quotidiani. Questo Suono che pervade il cosmo è stato recentemente registrato anche dalla Nasa, attraverso moderni strumenti.

Il suo canto è diffuso oggi nel mondo da “Eckankar” (nuovo movimento religioso di derivazione induista) a beneficio di tutti; chiunque infatti può usarlo, indipendentemente dalla religione seguita. Esso non cambia la propria fede ma la rende più profonda. Se cantato per venti minuti al giorno, la nostra coscienza gradualmente si espande, permettendoci di entrare in contatto con tutto ciò che esiste.

Il cuore si apre e l’amore divino entra in noi ogni giorno di più. La nostra consapevolezza si amplia e cominciamo a ricevere tutto ciò che serve nel momento in cui ci serve, per percorrere al meglio il nostro cammino evolutivo di ritorno a “Casa”.

I versi di Gialal al-Din Rumi (teologo musulmano, fondatore dei dervisci rotanti in Turchia e massimo poeta mistico persiano, 1207-1273) costituiscono pietre miliari che ci accompagnano alla scoperta del nostro personale sentiero. Concludiamo con la seguente poesia, in cui egli esprime il superamento e l’inconsistenza di ogni conflitto, tra religioni e civiltà. Essa costituisce una sorta di testamento spirituale e un invito per ognuno di noi a scegliere sempre la strada dell’amore:

Cosa farò o mussulmani?
Non mi riconosco più…
Io non sono né cristiano né ebreo, né magio né mussulmano.
Io non sono dell’Est né dell’Ovest, né della terra né del mare.
….
Il mio Luogo è il senza luogo,
la mia traccia è la non traccia.
Non è il corpo e non è l’anima,
perché appartengo all’anima del mio amore.

Ho riposto la dualità e visto i due mondi come uno.

Uno io cerco, Uno io conosco. Uno io vedo, Uno io chiamo.

Egli è il primo, egli è l’ultimo. Egli è l’esterno, egli è l’interno.
Non conosco che HU, nient’altro che lui.

Ebbro della coppa dell’amore,
i due mondi mi scivolano dalle mani.
Se una volta nella vita ho vissuto un istante senza te,
mi pento della mia vita da quel momento in poi.
Se una volta in questo mondo otterrò un istante con te,
mi metterò i due mondi sotto i piedi
e danzerò eternamente di gioia.

Rumi

Fonte: https://www.spaziosacro.it/interagisci/blog/blog2.php/il-suono-hu-che-pervade-l-universo

IL NUOVO MANGIARE BENE PER SCONFIGGERE IL MALE
La battaglia contro i tumori inizia a tavola
di Maria Rosa Di Fazio

Il Nuovo Mangiare Bene per Sconfiggere il Male

La battaglia contro i tumori inizia a tavola

di Maria Rosa Di Fazio

Le cattive abitudini a tavola si possono correggere se si impara a riconoscerle!

"Fa' che il cibo sia la tua medicina", ammoniva Ippocrate, padre della scienza medica.

Oggi, in un'epoca di cibi sempre più industriali, manipolati, prodotti con materie prime modificate geneticamente e imposti dalla pubblicità e dal marketing, noi possiamo e dobbiamo andare oltre affermando che "stiamo" bene o male in base a "che cosa" mangiamo o non mangiamo.

Non solo: perché la nostra salute e quella dei nostri figli dipendono anche dal "quando" consumiamo un determinato alimento, dal "come" lo cuciniamo, senza mai sottovalutare "insieme a che cosa" lo abbiniamo e lo portiamo in tavola.

Sono tutte informazioni che troverete in questa guida pratica e di facile lettura allo stare bene, ma anche alla prevenzione più naturale, nonché più semplice e perfino più economica, delle peggiori malattie.

Informazioni che nascono dall'esperienza ultra-ventennale di un'affermata oncologa italiana.

Dobbiamo decidere se vogliamo continuare a essere azionisti occulti, inconsapevoli e senza nemmeno diritto di voto di qualche grande corporation alimentare o piuttosto ridiventare i ben informati unici proprietari della nostra salute, ovvero del più importante patrimonio di cui disponiamo – gratuitamente, per dono divino – fin dalla nascita.

Dalla quarta di copertina

L’esplosione dei tumori ha avuto un’impennata negli ultimi trent’anni, e continua ad averla, da quando la nostra alimentazione, da “povera” che era, è diventata via via più ricca. Ma ricca di che?

Questo libro offre al grande pubblico quelle risposte che la medicina inamidata e protocollare si dimentica spesso di dare quando si tratta di consigliare quale “benzina” portare in tavola ogni giorno, tre volte al giorno, per far correre sicura e senza guasti quella meravigliosa macchina che è il nostro organismo.

"La Natura non ammette scherzi; è sempre vera, sempre seria, sempre severa. E ha sempre ragione. 

I vizi e gli errori vengono sempre dall'uomo."

- Johann Wolfgang von Goethe -

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *