Il Nuovo Schiaffo della Lagarde ai Lavoratori

di Diego Fusaro

Stipendi a rischio? Arriva l’ultima trovata della BCE…

Troppe persone non hanno ancora compreso cosa sia l’Unione Europea. Molti infatti ritengono che l’UE sia il compimento di un sogno, di un progetto, l’idea di un’Europa unita nel segno della democrazia e della fraternità. Queste sono ottime idee e in nome di queste idee che dobbiamo contrastare l’Unione Europea, gelido mostro tecnocratico, belva selvatica all’insegna del neoliberismo.

Basti pensare a una delle ultime notizie che giungono da Bruxelles. Leggo su Adnkronos: “Salari più alti contro l’inflazione. Ecco perché la BCE si oppone”. L’articolo spiega perché l’UE si sia opposta all’idea dell’innalzamento dei salari.

L’Unione Europea spiega che i salari non devono aumentare. In particolare Lagarde, presidente BCE, ha spiegato il motivo, allertando che i salari della zona euro stanno aumentando più velocemente di quanto stimato. La BCE deve quindi impedire che ciò si aggiunga all’inflazione già elevata nel blocco valutario.

L’Unione europea, una volta di più, ha assunto posizioni palesemente opposte agli interessi delle classe lavoratrici e dei ceti medi, facendolo in maniera apertissima ed essendo la propria vocazione. I salari non devono salire, lo ha detto espressamente la BCE.

Come continuare a cullarsi nell’illusione secondo cui l’Unione Europea avrebbe a cuore l’interesse dei lavoratori e dei popoli? Come non vedere che l’Unione Europea nasconde un progetto osceno, quella della riorganizzazione classista e verticista del capitale dopo il 1989?

Come non vedere che oltre a distruggere le identità e le culture nel nome del nulla, l’Unione Europea prende di mira i lavoratori e i ceti medi a beneficio del blocco oligarchico neoliberale?

È importante risvegliare il pensiero e diventa decisivo ritrovare l’immunità dal gregge, la possibilità di pensare altrimenti.

Articolo di Diego Fusaro

Fonte: https://www.radioradio.it/2023/01/il-nuovo-schiaffo-della-lagarde-ai-lavoratori-stipendi-a-rischio-arriva-lultima-trovata-della-bce/

RISCHI DI STAR BENE
Se curi le intolleranze alimentari
di Massimo Citro

Rischi di Star Bene

Se curi le intolleranze alimentari

di Massimo Citro

«Ogni essere umano è un’immensità racchiusa in un corpo: è impensabile omologare un sistema di cura per tutti. Esiste il malato, prima della malattia.»
Massimo Citro

Hai mai notato una correlazione tra i tuoi dolori e quello che mangi? Tra la tua emicrania e il formaggio? Ti sei mai chiesto se la tua allergia ai pollini dipenda in realtà da qualche intolleranza alimentare?

Questo libro aiuta a scoprire la vera causa di moltissime malattie negli alimenti ai quali si può essere intolleranti e racconta come le intolleranze possono essere diagnosticate e curate.

Da più di trent’anni in Germania è stato sviluppato un metodo d’indagine che consente d’individuare con certezza quali alimenti non sono tollerati. Si tratta di un test per risonanza, che si fonda sulla relazione tra le frequenze elettromagnetiche emesse dall’alimento e quelle del corpo umano. Metodo perfezionato dal medico italiano Massimo Citro, il cui nuovo approccio scientifico ha permesso a migliaia di pazienti di migliorare la propria qualità di vita, semplicemente curando le intolleranze.

Dalla trentennale esperienza di questo medico, finalmente un libro del tutto nuovo che, in maniera divertente e ironica, ma rigorosamente scientifica, racconta i trucchi del mestiere, i segreti dell’arte e tutta la verità che si deve sapere sulle intolleranze alimentari.

Un libro per i medici, per i pazienti, e per tutti coloro che intendono approfondire la relazione tra alimenti e salute.

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *