Etichette: obbligo di indicare l’Origine di tutti gli Alimenti

È stato approvato dalle Commissioni Lavori pubblici e Affari costituzionali del Senato, l’emendamento che dispone l’obbligo di indicare in etichetta l’origine di tutti gli alimenti.

Ad oggi in Italia l’obbligo di indicazione d’origine riguarda solo pelati e concentrati di pomodoro, latte e derivati, riso, grano della pasta e pollo. A livello Ue, l’obbligo è invece esteso anche ai derivati del pollo, carne bovina, frutta e verdura fresche, uova, miele, olio extravergine di oliva e pesce.

Con l’emendamento appena approvato viene data la possibilità di estendere l’obbligo anche ad altri alimenti. Per ora, in attesa del decreto necessario, restano ancora senza l’etichetta d’origine i salumi, la carne di coniglio, la carne trasformata, le  marmellate e i succhi di frutta, i legumi in scatola, la frutta e la verdura essiccata, il pane, le insalate in busta e i sottolio.

La norma consente di adeguare ed estendere a tutti i prodotti alimentari, letichettatura obbligatoria del luogo di provenienza geografica degli alimenti, come richiesto dal 96 % degli italiani che hanno partecipato all’ultima consultazione pubblica del Ministero delle Politiche Agricole.

Il via libera all’obbligo di indicare in etichetta l’origine di tutti gli alimenti per valorizzare la produzione nazionale, consentire scelte di acquisto consapevoli ai cittadini e combattere il falso Made in Italy, è una grande vittoria per agricoltori e consumatori,  afferma il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini.

Come spiega la Coldiretti, l’obiettivo è quello di dare la possibilità di conoscere finalmente la provenienza della frutta impiegata in succhi, conserve o marmellate, dei legumi in scatola o della carne utilizzata per salami e prosciutti fino ad ora nascosta ai consumatori, ma anche difendere l’efficacia in sede europea dei decreti nazionali già adottati in via sperimentale, in materia di etichettatura di origine di pasta, latte, riso e pomodoro. “In un momento difficile per l’economia, dobbiamo portare sul mercato il valore aggiunto della trasparenza, con l’obbligo di indicare in etichetta l’origine di tutti gli alimenti“.

Fonte: http://www.informasalus.it/it/articoli/etichette-obbligo-origine-alimenti.php

RICETTE PER VIVERE SANI FINO A 100 ANNI
La buona alimentazione mediterranea
di Roberto Antonio Bianchi

Ricette per Vivere Sani Fino a 100 Anni

La buona alimentazione mediterranea

di Roberto Antonio Bianchi

Questo libro ti insegna in modo semplice come sostituire la stragrande maggioranza di alimenti di origine animale con cibi prettamente vegetali.

L'alimentazione mediterranea ci aiuta a rimanere sani più a lungo; infatti, le popolazioni la cui dieta si basa sulla cucina mediterranea tradizionale sono più longeve e godono di maggiore protezione nei confronti delle malattie cardio-cerebro vascolari, la prima causa di morte nel mondo.

Consumare cibi vegetali insieme a una sana e regolare attività fisica rappresenta un fattore di protezione decisamente superiore a qualsiasi altro alimento, qualsiasi farmaco o qualsiasi innovazione tecnocratica.

L'alimentazione mediterranea è costituita al 90% da alimenti vegetali, ottenuti secondo il metodo della coltivazione biologica.

I cinque capitoli di questo libro si configurano come "5 scalini di crescita". Ciascuno integra e completa l'altro:

  • gli errori alimentari, eccessi e carenze nutrizionali
  • la piramide mediterranea per una sana alimentazione italiana
  • l'alimentazione crudista e le tecniche di cottura più salutari
  • scegliere la qualità totale, ovvero come eliminare conservanti, coloranti, pesticidi e OGM dalla nostra alimentazione
  • ricette per un'alimentazione sana e gustosa.

Il cibo è un dono di Dio; se preparato con amore e cura e presentato in modo creativo valorizzando forme, colori e sapori ci porta un grande beneficio.

Un'opera completa che contiene consigli pratici e ricette, ed è rivolta a coloro che desiderano mantenersi in salute attraverso una sana alimentazione.

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *