Energia e Tlc, Aiip lancia l’Allarme: “Con il Razionamento Reti a Rischio”

L’Associazione degli Internet Provider chiede un tavolo urgente a Governo, Agcom e Agenzia nazionale per la Cybersicurezza, nonché l’istituzione di un registro nazionale dei codici dei contatori per scongiurare black-out dell’infrastruttura italiana.

Le limitazioni all’erogazione dell’energia elettrica, così come proposto nel Piano europeo per la riduzione dei consumi presentato a Strasburgo, possono costituire – se non coordinate correttamente – una seria minaccia alla sopravvivenza delle reti e dei servizi di comunicazione elettronica e alla disponibilità di dati e servizi di interesse pubblico. A dirlo è l’Aiip (Associazione Italiana Internet Provider), che in queste ore ha lanciato l’allarme chiedendo al Governo garanzie concrete sul fatto che non ci sarà il black-out per la rete Tlc italiana.

L’Allarme del Presidente Zorzoni

Da molti mesi sappiamo che, a fronte del crescente rischio concreto di razionamento, l’unico modo per calmierare i picchi elettrici nell’arco di una giornata consiste nel limitare i contatori riducendo la potenza elettrica rispetto a quella inizialmente contrattualizzata”, spiega il presidente di Aiip, Giovanni Zorzoni.Se questa operazione troverà concreta realizzazione senza escludere i contatori che alimdi entano gli elementi di rete degli operatori Tlc, la rete italiana andrà incontro a un sicuro collasso. Infatti, se i siti trasmissivi (Pop armadi attivi, siti di rigenerazione) verranno limitati da remoto, a meno della potenza necessaria al loro funzionamento, smetteranno di funzionare a macchia di leopardo provocando un effetto a catena di dimensioni nazionali con interruzioni generalizzate, con conseguenze devastanti e non prevedibili”.

La Proposta di Aiip

Per scongiurare il pericolo di black-out dei servizi di telecomunicazione, Aiip propone di creare una whitelist dei Pod (codici dei contatori) in bassa tensione degli operatori di telecomunicazione da trasmettere a E-Distribuzione. In questa maniera – è questo l’auspicio dell’Associazione – in caso di limitazioni, queste non andranno a colpire gli elementi di rete degli operatori.

“La situazione è grave”, ribadisce Zorzoni. “Per questo chiediamo che il Governo istituisca un tavolo tecnico urgente, affinché i benefici che derivano dalla protezione delle reti di telecomunicazione non vengano minacciati da quello che, di fatto, sarebbe il marginale risparmio energetico derivante dalla limitazione selettiva di determinate reti.

Abbiamo lanciato il nostro appello ai Ministeri della Transizione Ecologica e dello Sviluppo Economico ma anche ad AgCom, alle altre Autorità, e all’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, che abbiamo incontrato solo pochi giorni fa.

L’auspicio di Aiip è che, grazie anche al contributo dell’Associazione, le autorità competenti possano raggiungere una piena consapevolezza delle interazioni tra sistemi cloud-centric, e quindi delle possibili ripercussioni che potrebbe provocare un razionamento indiscriminato dell’energia elettrica“.

Fonte: https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/energia-e-tlc-aiip-lancia-lallarme-con-il-razionamento-reti-a-rischio/

LA MEDITAZIONE IN ONCOLOGIA
L'azione quantica della meditazione nelle cure
di Gioacchino M. Pagliaro

La Meditazione in Oncologia

L'azione quantica della meditazione nelle cure

di Gioacchino M. Pagliaro

In "La Meditazione in Oncologia", il Dottor Gioacchino Pagliaro, psicoterapeuta e autore dell'"Intenzionalità di Guarigione", racconta le origini di questo suo metodo chiamato "ArmoniosaMente", ne spiega le basi scientifiche e, soprattutto, attraverso la storia di alcuni casi, descrive come integrarlo nelle cure oncologiche.

L'integrazione tra le pratiche di visualizzazione e l'intenzionalità di guarigione messa a punto dall'autore in quasi 40 anni di lavoro in ospedale, in ambito oncologico, si è dimostrata particolarmente efficace nel trattamento dei disturbi psicologici connessi al percorso di cura, nel miglioramento della qualità della vita e nell'attivazione dei processi di guarigione.

Arricchita da una prefazione di Fabrizio Benedetti e una di Amit Goswami, questa guida ci insegna come il nostro organismo sia un'unica unità biologica, mentale ed energetica, estesa nell'ambiente circostante, nell'intero pianeta e nell'universo. Perciò, la cura del tumore, e più in generale delle malattie, non può prescindere da questo!

Fra queste pagine troverai:

  • la descrizione del metodo "ArmoniosaMente" e come utilizzarlo individualmente o in gruppo;
  • come la meditazione agisca sul piano energetico e mentale, integrandosi alle cure oncologiche e rendendole più efficaci;
  • i progressi di tre grandi pionieri in questo campo;
  • il funzionamento della meditazione e il tipo di meditazione utilizzato in oncologia.

Dobbiamo intervenire sulla parte malata ricordando che l'intero organismo sia costituito da cellule che sono composte da molecole, costituite da atomi, che sono vortici di energia e di informazione, non disgiunti da un campo mentale sovraordinato, la coscienza cosmica, definita dal Dottor Pagliaro mente non locale.

Come dimostrato dalle sue ricerche, più il paziente è curato nelle sue tre dimensioni che lo costituiscono (corpo, mente, energia), migliore sarà l'esito o la guarigione.

La meditazione ricrea equilibrio e armonia nel sistema energetico, mentale e fisico dell'organismo. Per questo motivo, medici geniali hanno studiato i benefici che essa produce in ambito oncologico durante le cure.

Sono passati quasi 40 anni da quando si diceva che la cura del tumore era ormai prossima. In realtà la ricerca scientifica in oncologia ha permesso di fare passi giganteschi nell'individuare delle terapie sempre meno tossiche e sempre più efficaci, contribuendo a rendere curabili alcuni tipi di tumore o addirittura a cronicizzarli, e nuove sorprendenti modalità di cura sono in via di perfezionamento per essere validate.

Dal monitoraggio delle terapie oncologiche e dalle ricerche scientifiche degli ultimi anni si è compreso che le pratiche di consapevolezza non solo possono contribuire a rendere le cure più efficaci, ma possono svolgere un'importante azione terapeutica attraverso l'intenzionalità di guarigione.

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *