È più facile ingannare la gente che convincerla che è stata ingannata!

Intervista a Enrico Montesano a cura di Leonardo Leone

“È molto più facile ingannare la gente che convincerla che è stata ingannata”.

Vittorio Gassman, il ricordo di Enrico Montesano. VIDEO | Sky TG24

Cosa stiamo vivendo in questo momento in Italia? Oggi si stanno scontrando due visioni del mondo: quella che ci ha accompagnato dal dopoguerra fino a poco fa e quella che tenta di cambiare il sistema. L’Italia sta ancora affrontando e pagando la cattiva gestione di un’emergenza mondiale che ha tanti lati oscuri e poco chiari ma…

Perchè ci riempiono di queste e altre bugie? Queste e altre importanti domande avranno finalmente risposta nel mio salotto con un ospite d’eccezione, il grande attore e regista, Enrico Montesano.

Eclettico e versatile, personaggio ormai “di casa” per le famiglie italiane, ha all’attivo più di 50 film di successo, in più di 50 anni di carriera. Impegnato anche a livello sociale, senza peli sulla lingua, è una di quelle persone, come me, sempre “Alla ricerca della verità”.

Fonte: https://www.imolaoggi.it/2020/10/01/facile-ingannare-gente-che-convincerla-che-e-stata-ingannata/

CYBERUOMO
Dall'intelligenza artificiale all'ibrido uomo-macchina
di Enrica Perucchietti

Cyberuomo

Dall'intelligenza artificiale all'ibrido uomo-macchina

di Enrica Perucchietti

Un libro per difendersi dalle nuove armi di controllo e manipolazione totale.

Intelligenza artificiale, chip dermali, nanorobotica, crionica, mind uploading, progetti filogovernativi per resuscitare i morti, creazione di chimere per xenotrapianti, clonazione, tecnosesso, uteri artificiali, super soldati. Tutto ciò sembrerebbe fantascienza, eppure si tratta delle più moderne innovazioni nel campo della scienza e della tecnologia.

geneticamente modificato che abbia continuato la propria evoluzione emancipandosi dalle leggi biologiche.

L’entusiasmo e l’esaltazione acritica nel progresso stanno oscurando il lato nascosto di queste ricerche: si vuole realizzare una tecno-utopia, una società “perfetta” e altamente tecnologica, in cui non ci sia spazio per la violenza, le emozioni incontrollate o il pensiero autonomo.

Siamo sull’orlo di una rivoluzione antropologica che intende snaturare l’Uomo della propria umanità, per renderlo sempre simile a una “macchina” e al contempo più manipolabile e controllabile.

Dal darwinismo sociale al transumanesimo, la scienza è diventata uno strumento per traghettare l’umanità verso un orizzonte distopico.

È in gioco la nostra sopravvivenza: conoscere le ricerche e gli obiettivi nel campo del post-umano può aiutarci a fermare questa deriva prima che siano le macchine a ribellarsi ai propri inventori, come nei peggiori incubi.

I contenuti extra

VIDEO DI APPROFONDIMENTO CON L’AUTRICE

  • Perché un saggio sul transumanesimo
  • Come Hollywood ci sta abituando alle ricerche nel campo del post-umano
  • I microchip sono realtà e vanno di moda
  • Gemelline cinesi con DNA modificato come i superumani di Hawking

DOCUMENTI PDF

  • Stiamo vivendo in una simulazione computerizzata?
  • Il cibo del futuro: insetti e carne artificiale
  • La ricerca della longevità: dall’alchimia al mind uploading

...E TANTO ALTRO!

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *