• Se cerchi un libro o un prodotto BIO, prova ad entrare nel sito di un nostro partner, Macrolibrarsi, il Giardino dei Libri, sosterrai così il nostro progetto di divulgazione. Grazie, Beatrice e Mauro
    Canale Telegram

Due vermi congelati da 40 mila anni tornano a vivere e a mangiare

Due “nematodi” vissuti 40 mila anni fa sono stati trovati in alcuni campioni di permafrost raccolti in Siberia dai ricercatori russi: una volta ‘scongelati’ a 20 gradi per qualche settimana, i vermi hanno ricominciato a vivere e a mangiare. Si tratta di un’importante scoperta che apre nuovi dibattiti sul tema della criopreservazione.

Due nematodi (vermi cilindrici) di migliaia di anni fa (tra i 30 e i 40 mila anni fa) sono tornati in vita dopo essere stati ‘scongelati’ da un permafrost raccolto dai ricercatori russi: si tratta di un’importante scoperta che apre nuove riflessioni sulla reale possibilità della criopreservazione e, in generale, sulla preservazione dei nostri tessuti a bassissime temperature. Lo studio, intitolato “Viable Nematodes from Late Pleistocene Permafrost of the Kolyma River Lowland”, è stato pubblicato sulla rivista Doklady Biological Sciences.

La scoperta nel permafrost

I biologi russi raccontano di aver raccolto circa 300 campioni di suolo ghiacciato, permafrost, in Siberia e di averli portati in un laboratorio a Mosca per osservarli. All’interno di due campioni sono stati trovati due nematodi di due generi differenti: il primo appartiene al genere Panagrolaimus, raccolto a 30 metri sottoterra, in quello che un tempo era la tana di uno scoiattolo che si è congelata circa 32 mila anni fa, il secondo invece appartiene al genere Plectus, raccolto a 3,5 metri di profondità e, secondo i calcoli, vissuto circa 42 mila anni fa.

Le fasi dello “scongelamento”

I due nematodi, osservati al microscopio, sono stati così lasciati per alcune settimane al caldo, a 20 gradi, e con il passare del tempo hanno iniziato a dare i primi segni di vita addirittura muovendosi e mangiando: questo evento rappresenta un record assoluto di quanto un animale possa sopravvivere grazie alla criopreservazione.

Dai batteri ai vermi

Già in passato i ricercatori erano riusciti a riportare in vita alcuni esseri viventi di 250milioni di anni fa, ma si trattava di batteri, adesso però si tratta di animali, per questo la scoperta è così sorprendente. Per quanto i nematodi siano conosciuti per la loro resistenza, che non è paragonabile a quella dei tardigradi che riescono non solo a sopravvivere in condizioni estreme, ma anche a riparare il loro DNA, lo ‘scongelamento’ messo in pratica suggerisce che questi animali abbiano alcuni meccanismi adattativi, che possono essere studiati e applicati nel campo della criomedicina, della criobiologia e dell’astrobiologia. Ovviamente saranno necessari ulteriori studi per capirne di più.

Fonte: http://scienze.fanpage.it/

ASSE TIROIDE-INTESTINO
Tutto quello che devi sapere e fare per stare veramente bene
di Serena Missori, Alessandro Gelli

Asse Tiroide-Intestino

Tutto quello che devi sapere e fare per stare veramente bene

di Serena Missori, Alessandro Gelli

"Asse Tiroide-Intestino" è un libro che nasce con l'intento di aiutare tutti coloro che vogliono prendere in mano la propria salute tireoidea-intestinale, con le sue ampie correlazioni dirette e indirette.

Una guida concreta e pratica su base scientifica che fornisce soluzioni nutrizionali, integrative/nutraceutiche e terapeutiche ed informazioni che generalmente non vengono fornite in modo chiaro, completo ed esaustivo.

Con le bibliografie scientifiche aggiornate alle ultime pubblicazioni, questo volume fornisce molteplici spunti, indicazioni pratiche e strategie per migliorare la qualità della propria vita a 360°.

Dopo il successo del libro "La Dieta della Tiroide Biotipizzata", la Dottoressa Serena Missori e il Professor Alessandro Gelli tornano ad affrontare il tema della tiroide, trattandola attraverso la sua stretta connessione con l'intestino.

Ti offrono il loro innovativo Metodo Missori-Gelli® Biotipizzato che ti aiuta per le più svariate problematiche di salute, in quanto si basa sul fatto che sia più importante sapere che tipo di persona abbia una malattia piuttosto che sapere che tipo di malattia abbia una persona.

Infatti, ognuno di noi ha una biotipologia costituzionale differente che si manifesta in sintomi, segni, velocità di guarigione, etc. a cui le strategie terapeutiche si devono adeguare e personalizzare.

L'obiettivo di questa guida è quello di fornire soluzioni scientifiche e aiutare quante più persone possibile a riprendere in mano la propria salute, messa a dura prova dalle problematiche tiroidee che rimangono tali a livello del corpo anche se la tiroide è stata tolta. Dinamica che viene denominata "Sindrome della tiroide fantasma".

"Asse Tiroide-Intestino" è un'opera destinata a tutti coloro che hanno problemi di tiroide, problemi intestinali e digestivi, ma anche a medici, biologi, farmacisti, dietisti, naturopati, operatori e appassionati del settore "salute e benessere" che desiderano approfondire, grazie alle recenti bibliografie scientifiche riportate, le connessioni e interazioni tra tiroide e intestino. 

Le recenti acquisizioni scientifiche infatti confermano in modo chiaro e inequivocabile le interazioni e connessioni tra tiroide e intestino, e che alterazioni intestinali come disbiosi, infiammazione, autoimmunità, malassorbimento, possono riflettersi negativamente sulla funzione tiroidea peggiorando o innescando condizioni patologiche.

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *