• Se cerchi un libro o un prodotto BIO, prova ad entrare nel sito di un nostro partner, Macrolibrarsi, il Giardino dei Libri, sosterrai così il nostro progetto di divulgazione. Grazie, Beatrice e Mauro
    Canale Telegram

Denaro cinese per i Siti “anti-bufala”. Chi controlla i Fact-Checkers?

di Ezia Giovanino

Pubblichiamo ampi stralci (tradotti dall’inglese), dell’articolo di The Epoch Times in cui si ricostruiscono i legami finanziari tra la cinese TikTok, la sua proprietà e alcuni siti e federazioni anti-bufala.

Cina, il fact-checking di regime come quello occidentale - AZIONE TRADIZIONALE

I cosiddetti Fact-Checkers, utilizzati da Facebook per censurare del tutto o parzialmente i post, o le reti di cui fanno parte e che addirittura li certificano, sono sostenuti economicamente dalle stesse big tech globaliste, da aziende cinesi e dalla Open Society di Soros.

Mentre Facebook descrive il suo esercito di verificatori di fatti, i fact checkers come indipendente, il denaro che sta dietro ad almeno uno di essi, porta direttamente alla Cina.

Uno di questi verificatori, Lead Stories, è in parte pagato attraverso una partnership con TikTok, una piattaforma di social media gestita da una società cinese che deve la sua fedeltà al Partito Comunista Cinese (PCC). TikTok è attualmente oggetto di indagini da parte di funzionari statunitensi come minaccia alla sicurezza nazionale.

Inoltre, la IFCN, l’organizzazione che dovrebbe supervisionare la qualità dei fact-checker e certificare la loro indipendenza è gestita dal Poynter Institute, un altro partner di TikTok. La IFCN è guidata da Alexios Mantzarlis, che si è unito a Poynter dopo aver co-fondato e curato la redazione di Pagella Politica, un sito italiano di fact-checking, che è partner di Facebook come Lead Stories. Anche Pagella Politica appartiene all’organizzazione IFCN.

Lead Stories, comunque, dice di essere stata ingaggiata da ByteDance per il lavoro di fact-checking, riferendosi all’annuncio di TikTok all’inizio di quest’anno in cui spiega che ha collaborato con diverse organizzazioni “per aiutare ulteriormente i nostri sforzi per ridurre la diffusione di informazioni errate”, in particolare per quanto riguarda la pandemia del virus cinese, la cui diffusione nel mondo all’inizio è stata probabilmente favorita dall’insabbiamento del regime comunista cinese, poco trasparente nelle prime fasi della diffusione.

Lead Stories è stata avviata nel 2015 dallo sviluppatore belga del sito web Maarten Schenk, dal veterano della CNN Alan Duke e da due avvocati della Florida e del Colorado. Nel 2017 ha elencato spese di gestione inferiori a 50.000 dollari, ma si è ampliata di sette volte entro il 2019, in gran parte a causa degli oltre 460.000 dollari che Facebook ha pagato per i servizi di fact-checking nel 2018 e nel 2019. L’azienda ha assunto più di una dozzina di collaboratori, circa la metà dei quali ex della CNN, ed è diventata uno dei più prolifici fact-checker di contenuti statunitensi di Facebook.

Quest’anno, le fonti di finanziamento includevano Google, Facebook, ByteDance e diversi servizi di pubblicità online. La pubblicità ha portato meno di 25.000 dollari l’anno scorso, ha detto il gruppo. “La maggior parte” dei finanziamenti proviene da Facebook, dichiarano.

Fact Checking o Censura?

Le partnership di Facebook per il controllo dei fatti hanno suscitato critiche in quanto facilitano la censura. Un post segnalato come falso dai partner non solo viene fornito con un’etichetta di avvertimento e un link al fact check, ma Facebook “riduce significativamente il numero di persone che lo vedono”, dice l’azienda sul suo sito web.

I fact-checker stessi possono scegliere quali contenuti recensire e decidere cosa è etichettato come falso e perché. Qualsiasi lamentela sul verdetto deve essere sollevata con i fact-checker, che non sono noti per smentire prontamente se stessi, anche quando i loro fact-checker stessi richiedono un fact-checker.

Lead Stories si è recentemente concentrata sulla contestazione delle lamentele sulle presunte frodi delle elezioni USA, contribuendo alla censura dell’argomento su Facebook.

La censura su TikTok da parte del Regime di Pechino

Il proprietario di TikTok, ByteDance, con sede a Pechino, ha avuto le sue controversie sulla censura. Nel settembre 2019, The Guardian ha riferito che TikTok ha incaricato i suoi moderatori di censurare alcuni video che citano argomenti considerati “sensibili” dal regime cinese, come il massacro di piazza Tienanmen e il Falun Gong, una pratica spirituale severamente perseguitata in Cina dal 1999. Il rapporto si basava su documenti trapelati che riportavano le linee guida di moderazione dell’app.

TikTok ha detto all’epoca che tali politiche sono state sostituite nel maggio 2019 e non sono più in uso. Ma a dicembre, la piattaforma è stata nuovamente messa sotto tiro, per aver sospeso l’account di una adolescente statunitense che aveva pubblicato un video che criticava la soppressione dei musulmani “uiguri” a Pechino nella regione dello Xinjiang, nell’estremo ovest della Cina. E a giugno, l’app ha chiuso l’account di uno studente internazionale cinese nel New Jersey, dopo che aveva postato un video di spoofing dell’inno nazionale cinese.

La proprietà di TikTok ha promesso fedeltà al partito comunista cinese

TikTok: niente vendita senza l'approvazione della Cina - La Stampa

Le imprese cinesi sono tenute a seguire la linea del Partito; il fondatore di ByteDance, Yiming Zhang, ha scoperto nel modo più duro che anche la mancanza di entusiasmo percepita per la censura del PCC non è tollerata. Nel 2018, i funzionari comunisti hanno chiuso la sua app Neihan Duanzi (tradotta come “Insider Jokes”). In risposta, Zhang ha emesso una lettera di autocritica, promettendo fedeltà all’agenda del Partito. “Il nostro prodotto ha preso la strada sbagliata, e sono apparsi contenuti incommensurabili rispetto ai valori fondamentali socialisti, che non attuano correttamente la guida dell’opinione pubblica”, dice la lettera, secondo una traduzione di China Media Project.

Zhang ha promesso che la sua azienda si sarebbe concentrata sul “rafforzamento del lavoro di costruzione del Partito, portando avanti la formazione di tutto il nostro staff sui ‘Quattro Coscienze’, sui valori fondamentali socialisti, sulla guida [corretta] dell’opinione pubblica e sulle leggi e regolamenti, agendo veramente sulla responsabilità sociale dell’azienda”.

“Quattro Coscienze” si riferisce alle direttive ideologiche emanate dal leader del PCC, Xi Jinping, diversi anni fa, che richiedono ai membri del Partito di aderire strettamente all’ideologia del PCC, di sostenere Xi, di allinearsi con la leadership del Partito e di pensare al “quadro generale”.

Zhang si è anche impegnato ad “approfondire ulteriormente la cooperazione con i media autorevoli [del Partito], elevando la distribuzione di contenuti mediatici autorevoli, assicurando che le voci dei media autorevoli [del Partito] siano trasmesse con forza”. Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha citato la lettera di Zhang in una recente deposizione giudiziaria, definendolo un “portavoce” del regime comunista.

TikTok è una minaccia alla sicurezza nazionale?

L’amministrazione Trump sta esaminando l’acquisizione di Musical.ly da parte di ByteDance nel 2017, una piattaforma cinese di condivisione video che era popolare tra gli adolescenti americani per i video con sincronizzazione labiale. ByteDance ha chiuso la piattaforma e i suoi milioni di utenti sono stati costretti a passare a TikTok dopo la fusione, dando il via alla massiccia crescita di popolarità dell’applicazione tra i giovani americani.

L’amministrazione e alcuni membri del Congresso dicono che TikTok è una minaccia alla sicurezza nazionale perché ByteDance è governata dalla legge cinese, che include una clausola che prevede che la società deve rendere tutti i suoi dati controllabili dal regime. ByteDance dice che i suoi servizi TikTok sono ospitati negli Stati Uniti con backup a Singapore. Il PCC mantiene uno stretto rapporto con il governo di Singapore.

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha emesso un divieto effettivo su TikTok che avrebbe dovuto entrare in vigore il 12 novembre, ma la mossa è stata bloccata dai tribunali. L’amministrazione sta negoziando con ByteDance per vendere i suoi beni statunitensi a Walmart e Oracle.

Chi controlla i Fact Checkers?

Facebook ribadisce la sua giustificazione per l’uso dei fact-checker dicendo che devono essere certificati dall’International Fact-Checking Network (IFCN). L’organizzazione, fondata nel 2015, è gestita dalla scuola di giornalismo senza scopo di lucro Poynter Institute.

TikTok elenca Poynter e un altro progetto di fact-checker, MediaWise, come partner. La direttrice del marketing di Poynter, Tina Dyakon, ha rifiutato di dire quanto l’organizzazione sia pagata da ByteDance. “Non divulghiamo i dettagli dei contratti commerciali”, ha detto all’Epoch Times via e-mail. “Poynter ha collaborato con TikTok quest’anno per il controllo dei fatti e per il lavoro di alfabetizzazione mediatica”. E ha detto che mantiene l’indipendenza editoriale e segue la sua politica etica.

Nel 2019, IFCN è stata quasi interamente finanziata dal fondatore di eBay, Pierre Omidyar, uno dei maggiori donatori democratici, nonché da Google e dal miliardario progressista George Soros. Anche Facebook è elencato come uno dei precedenti donatori.

Chi ottiene la certificazione viene deciso dal comitato consultivo dell’IFCN, composto da sette membri e composto da rappresentanti di organizzazioni che controllano i fatti. Solo due sembrano avere esperienza nel campo delle notizie politiche statunitensi. Uno è Glenn Kessler, ex reporter di politica estera e ora a capo del servizio di fact-checking del Washington Post. Kessler e il suo team all’inizio di quest’anno hanno pubblicato un libro intitolato “Donald Trump and His Assault on Truth”. L’altra è Angie Drobnic Holan, caporedattrice di PolitiFact, di proprietà di Poynter. Il direttore della IFCN Baybars Orsek ha già detto a The Epoch Times che i membri del consiglio di amministrazione si rifiutano di votare e di deliberare sulle certificazioni per le organizzazioni in cui ricoprono posizioni di rilievo.

Articolo di Ezia Giovanino

Fonte: https://www.lavocedelpatriota.it/denaro-cinese-per-i-siti-anti-bufala-chi-controlla-i-fact-checkers/

IL RISVEGLIO DEL LEONE
Versione nuova
di David Icke

Il Risveglio del Leone

Versione nuova

di David Icke

 

Ora tutti noi siamo di fronte a un bivio

...ed è tempo di fare una scelta.

Vogliamo risvegliare il nostro vero genio e potenziale?

Oppure vogliamo rimanere intrappolati nel corpo,

nella mente e nelle illusioni artificiali?

Una decisione ci darà libertà e capacità inimmaginabili, mentre l'altra condannerà noi e i nostri figli a subire una dittatura globale.

Il famoso giornalista e studioso di storia segreta e cospirazioni David Icke, celebra vent'anni di ricerche con una nuova e fondamentale opera che ha il potere di cambiare la nostra vita e la realtà in cui viviamo. Le rivelazioni in essa contenute possono essere un importante aiuto per liberarci dalla prigione mentale che ci viene imposta.

Leggendo Il Risveglio del Leone non saremo più le stesse persone.

 

"L'unico tiranno che accetto in questo mondo è la voce silenziosa dentro di me".

Mahatma Gandhi

Fin dal 1990, anno del suo incredibile "risveglio", David ci ha colpito per le sue verità globali sempre oltre al limite del nostro immaginario.

La sua scoperta più incredibile è che la Terra e la mente umana collettiva vengono manipolate dalla Luna che, afferma, non è un "corpo celeste", bensì una struttura artificiale, una gigantesca "nave spaziale" al cui interno vive il gruppo extraterrestre che controlla l'umanità.

Ora noi ci troviamo a un bivio, ed è tempo di fare una scelta. Vogliamo risvegliare il nostro vero genio, il nostro vero potenziale? Oppure vogliamo rimanere intrappolati nel corpo, nella mente e nelle illusioni artificiali?

Una decisione ci darà libertà e capacità inimmaginate, mentre l'altra condannerà noi e i nostri figli a subire una dittatura globale.

Il risveglio del Leone è un libro che cambierà la vostra vita e la realtà:

le informazioni che contiene,

se messe in atto, ci renderanno liberi.

«L'eccezionale e irremovibile impegno di David Icke nei confronti della propria causa ha reso la vita più semplice a molti che sono venuti dopo di lui — compresi noi. Gli dobbiamo il nostro personale voto di gratitudine... Rendiamo omaggio al lavoro di tutta una vita e anche all'uomo che dopo tutti questi anni ancora percorre la strada meno battuta, determinato a rivelare ciò che sospetta essere la verità, indipendentemente da quale sia».

Project Camelot

Il Risveglio del Leone, umanità mai più in ginocchio è il libro di David Icke più sconvolgente con il quale l'autore inglese celebra e corona venti lunghi anni di ricerca con rivelazioni di verità nascoste e informazioni segrete.

Un lavoro monumentale di quasi 700 pagine con 325 illustrazioni e 32 pagine a colori dell'artista Neil Hague.

La sua rivelazione più incredibile e controversa è che le mente umana collettiva e la Terra siano manipolate dalla Luna che non è un satellite naturale bensì una struttura artificiale, una enorme astronave spaziale dal cui interno agisce il gruppo di extraterrestri che controllano da migliaia di anni l'umanità.

Icke descrive ciò che ha definito "Moon Matrix", ovvero la falsa realtà trasmessa dalla Luna che viene decodificata dalla nostra mente, in maniera simile a quanto avveniva nella trilogia cinematografica Matrix.

Viviamo tempi straordinari. Da un lato vediamo come si vada instaurando uno stato globale orwelliano, un regime fascista di controllo globale con a capo coloro che servono la "Moon Matrix"; dall'altro invece vediamo come sia in atto una fantastica trasformazione energetica, "Le vibrazioni della Verità", un fenomeno che Icke ha predetto nel 1990. Le vibrazioni della verità stanno risvegliando un gran numero di persone nel ricordo di cosa sono realmente: infinita, eterna coscienza.

L'epoca storica che stiamo vivendo rappresenta un bivio, ed urge compiere una scelta.

Risvegliamo il nostro vero genio, il nostro vero potenziale come coscienza infinita?
Oppure restiamo intrappolati nel corpo, nella mente e nelle illusioni artificiali inviateci dalla Luna?

Una delle due scelte ci donerà libertà e possibilità inimmaginabili, mentre l’altra ci può condannare alla dittatura globale.

Il Risveglio del Leone

è il libro di fondamentale importanza che potrà cambiere la nostra vita

e la realtà che viviamo: le rivelazioni in esso contenute, se applicate,

ci renderanno finalmente liberi dalla prigione mentale

impostaci dalle "guardie carcerarie".

Non sarà possibile leggere Il Risveglio del Leone

e continuare ad essere le stesse persone che eravamo prima di leggerlo.


Il Risveglio del Leone sarà disponibile in Italia in occasione della conferenza che David Icke terrà a Roma per i numerosi lettori italiani il prossimo 30 aprile 2011. Per maggiori informazioni e per acquistare i biglietti per l'evento, visita questa pagina.

 

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *