Commissione Parlamentare d’Inchiesta su Vaccini Covid: di cosa hanno Paura i Media Mainstream?

di Francesco Santoianni

Saltano i nervi ai media mainstream davanti alla proposta di una Commissione parlamentare d’inchiesta su vaccini anti Covid.

Sbracato, ad esempio, l’Huffington post che illustra la conferenza di Alternativa che presenta la proposta di Commissione, come “il gran galà di no vax, no pass, filoputiniani anti-vaccinisti e cospirazionisti vari“.

Ma perché tanta fibrillazione? Perché c’è la possibilità che questa Commissione – davanti all’evidente fallimento della gestione dell’emergenza Covid e la quarta dose di vaccino paventata per l’autunno – non finisca come la fantomatica Commissione parlamentare d’inchiesta sul coronavirus che pure avrebbe dovuto indagare SOLO su quanto avvenuto prima del 30 gennaio 2020.

Una commissione parlamentare di inchiesta sui vaccini anti Covid, invece, avendo gli stessi poteri dell’autorità giudiziaria potrebbe far luce non, come quella abortita e dimenticata, su ipotesi destinate a restare tali, come la storia del famigerato laboratorio P4 di Wuhan, bensì su uno scandalo che gli italiani hanno pagato sulla loro pelle.

Basti pensare alle giravolte, nel febbraio 2021, sul vaccino Astrazeneca (definitivamente ritirato nell’estate senza nessuna spiegazione ufficiale); alle fraudolente dichiarazioni ufficiali sui vaccini (dapprima presentati come profilassi per le sole categorie e rischio e poi imposti a tutti con il green pass), alla inesistenza di un servizio di farmacovigilanza attiva sulle vaccinazioni…

Ma occupiamoci della proposta della Commissione parlamentare di inchiesta che, come dichiarato da Francesco Sapia, deputato di Alternativa, dovrà “ricercare le cause e le responsabilità, ai vari livelli, degli errori relativi alla vaccinazione anti Covid e fare luce sulle reazioni avverse e sul rapporto rischi/benefici dei vaccini nelle varie fasi della pandemia, nonché sull’eventuale presenza di condizionamenti nella gestione dell’emergenza sanitaria e sulle modalità di approvvigionamento delle partite vaccinali.”

Una richiesta supportata anche dalle tante relazioni presentate nella conferenza. Una per tutte, quella del prof. Giovanni Frajese – endocrinologo e docente all’Università di Roma “Foro italico” – sulla inefficacia e pericolosità dei vaccini anti Covid, documentata anche da recenti studi pubblicati su “Nature” e “The Lancet”.

Per la visione dell’intera Conferenza rimandiamo al video qui sotto:

Articolo di Francesco Santoianni

Fonte: https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-commissione_parlamentare_dinchiesta_su_vaccini_covid_di_cosa_hanno_paura_i_media_mainstream/6119_46392/

GUIDA ALL'UTILIZZO DELL'ACQUA ALCALINA E/O IONIZZATA
Arricchita da oltre 50 testimonianze di utilizzatori di acqua alcalina e/o ionizzata
di Rocco Palmisano

Guida all'Utilizzo dell'Acqua Alcalina e/o Ionizzata

Arricchita da oltre 50 testimonianze di utilizzatori di acqua alcalina e/o ionizzata

di Rocco Palmisano

L'acqua parla di noi, della nostra storia individuale e riveste un importante ruolo di regolatore delle funzioni organiche per tutto il corso della nostra vita.

Le sue implicazioni sono innumerevoli così come lo sono le conseguenze di una scarsa idratazione e l'alterazione del pH che ottimizza le funzioni organiche, se è tendenzialmente alcalino (o basico).

"Da quando è stato pubblicato il libro di Sang Whang "Invertire l'Invecchiamento" si è iniziato anche in Italia a parlare di acqua alcalina.

L'interesse per l'argomento è esploso con la pubblicazione del libro "Il Miracolo del pH Alcalino". Infine, con la pubblicazione di "Alcalinizzatevi e Ionizzatevi" e "La Dieta Mediterranea Alcalina", questo tema ha coinvolto esponenti della stampa e TV, e delle istituzioni sanitarie ufficiali.

La personale esperienza sul tema dell'acqua alcalina e su quello più generale dell'equilibrio acido-basico mi ha indotto a scrivere un altro libro che possa aiutare il lettore a raggiungere l'equilibrio del pH corporeo, condizione necessaria per attuare la prevenzione e migliorare lo stato di salute generale.

Le informazioni sul ruolo e sulle caratteristiche dell'acqua alcalina spesso sono inesatte: questo volume vuol essere un punto di riferimento chiaro e preciso per tutti, sia per gli utilizzatori che per i venditori.

Infine, le testimonianze contenute nella seconda parte del libro possono darvi l'idea della grande efficacia dello stile di vita alcalino nel mantenere e recuperare la vostra salute."

Rocco Palmisano

Dall'introduzione:

"I libri sull'acqua alcalina che ho pubblicato finora trattano l'argomento in modo più che esauriente. Allora perché quest'altro libro? I precedenti testi sono comprensibili alla maggior parte della gente ma alquanto impegnativi e voluminosi e, quindi, non facilmente consultabili e trasportabili. L'impostazione di questo volumetto, invece, è sintetica ma, allo stesso tempo, completa nelle nozioni fondamentali. Abbiamo scelto il formato alquanto tascabile affinché lo abbiate sempre a portata di mano e sia facilmente consultabile. Abbiamo optato, inoltre, per una esposizione semplice e comprensibile da chiunque ma non per questo meno esatta nelle informazioni esposte.

Probabilmente, in questo tascabile non troverete nozioni diverse da quelle scritte negli altri tre volumi da me pubblicati precedentemente ma sicuramente potrete apprezzare l'esposizione chiara e sintetica utile per le vostre scelte."

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *