Aperta Inchiesta sugli Appalti Covid della Gestione De Luca in Campania

di Cesare Sacchetti

De Luca: “L’inchiesta sugli appalti nella sanità durante il Covid? Siamo un paese strano”.

Non sono sorpreso che sia stata aperta un’inchiesta sugli appalti Covid della gestione De Luca in Campania. Se si dovesse fare luce, e dovrà essere fatta presto su tutti gli appalti regionali Covid degli ultimi due anni, credo che ci sia abbastanza materiale per mandare in galera le 20 giunte regionali dell’Italia intera che hanno piazzato appalti a destra e manca per ingrassare le imprese degli amici degli amici, mentre l’assistenza sanitaria che serviva è andata al macero.

Probabilmente molti di voi già sanno che le Regioni sono un pozzo senza fondo di sprechi e ruberie e sono state istituite proprio con lo scopo di favorire questi saccheggi.

Ciò che mi sorprende è comunque mettere la lente d’ingrandimento solo su De Luca trascurando tutto il resto. De Luca è vicino a Renzi, e questo fa pensare a quella guerra tra bande nello “stato profondo italiano” di cui parlavamo in altre occasioni.

In questo caso, però, le altre bande che hanno subìto questo colpo risponderanno a loro volta, rivelando gli scandali dell’avversario, che a sua volta risponderà, dando così vita ad una spirale di attacchi e ritorsioni continue.

Siamo giunti al punto in cui i leoni si scannano selvaggiamente nell’arena per cercare di sopravvivere. La seconda Repubblica finirà con i suoi protagonisti che si pugnaleranno a vicenda…

Articolo di Cesare Sacchetti

Riferimenti: https://www.ilmattino.it/napoli/cronaca/de_luca_l_inchiesta_sugli_appalti_nella_sanita_durante_il_covid_siamo_un_paese_strano-6698035.html

Fonte: https://t.me/cesaresacchetti

PSICOVIRUS
Dal trauma da Covid-19 al risveglio interiore
di Marco Massignan

Psicovirus

Dal trauma da Covid-19 al risveglio interiore

di Marco Massignan

"Psicovirus" è il libro che conduce verso la liberazione da condizionamenti individuali e collettivi, che consenta il formarsi di capacità critiche atte a rendere l'essere umano protagonista della sua vita e non schiavo di decisioni e contenuti fabbricati da altri.

La crisi innescata dal coronavirus ha colpito i significati che diamo a noi stessi, alla vita e al mondo. Un evento traumatico globale che ha causato trasformazioni epocali e che tramite media, governi e istituzioni internazionali ha instillato paura e terrore nei cuori e nelle menti di miliardi di persone.

Attraverso un approccio multidisciplinare che coniuga dati scientifici, analisi storiche e coscienziali all'osservazione delle dinamiche mediatiche, sociali e spirituali del presente, Marco Massignan propone una chiave di lettura originale e avvincente del nostro tempo.

Alla luce della ventennale esperienza come formatore nel campo della risoluzione dei traumi, dello sciamanismo e delle costellazioni familiari, e senza disdegnare aneddoti personali e una salutare ironia, Marco Massignan si interroga sugli effetti dello psicovirus, l'agglomerato contagioso dei traumi provocati dagli eventi del 2020.

  • Quali sono le cose che tutti dovrebbero sapere sui traumi?
  • Quali meccanismi fanno sì che i traumi siano alla base di tutti i conflitti individuali, sociali, politici e religiosi?
  • In che modo media, governi e pubblicitari utilizzano il nostro sistema nervoso per cercare di manipolarci e renderci schiavi che amano le proprie catene?
  • Come possiamo difenderci?
  • Come riconoscere le fake news?
  • Qual è la differenza tra complottisti e babbani?
  • Com'è stato possibile che interi popoli dei Paesi democratici abbiano accettato di sottomettersi in pochissimo tempo a restrizioni delle libertà fondamentali tipiche dei regimi totalitari?
  • Quali sono i comportamenti più assurdi, e come difendersi dalle proprie paure e da quelle altrui?
  • Perché i media si sono resi protagonisti di falsificazioni e disinformazione?
  • Qual è il ruolo emergente dei social network nell'arena della comunicazione globale?
  • Cosa sono i vortici traumatici e le forze oscure?
  • Cos'è lo psicovirus, il contagio ancor più pericoloso del covid-19 che provoca comportamenti assurdi e irrazionali nelle persone, nei giornalisti e nei politici?
  • E soprattutto, perché è successo tutto questo, e quali sono le spiegazioni profonde che lo sciamanismo e la spiritualità autentica sono un grado di offrire?

L'Autore offre spunti di riflessione, strumenti efficaci e risposte plausibili a queste e ad altre domande, conducendo il lettore verso una visione più ampia di noi stessi e dei mondi che ci circondano.

...

Un commento

  1. Maria Silvestri

    Sì, tra di loro, questa volta….
    Grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *