Al-Jolani si Traveste da Assad e si Autoproclama “Presidente” della Siria

di Leone Grotti

Sciogliendo Costituzione, Parlamento ed esercito, il leader jihadista è diventato a tutti gli effetti un dittatore. E l’opposizione inizia a temere una “nuova tirannia”.

Si dice presidente, ma si legge dittatore. La direzione che sta prendendo la Siria di Abu Muhammad al-Jolani, che da quando ha svestito i panni jihadisti e indossato la cravatta verde d’ordinanza, preferisce essere chiamato Ahmed al-Sharaa, è allarmante e pericolosa. A quasi due mesi dalla presa del potere e dalla cacciata del dittatore Bashar al-Assad, il leader ex Isis, ex Al-Qaeda, un tempo ricercato in tutto il mondo per terrorismo e oggi presunto politico dalle idee “democratiche” si è finalmente degnato di parlare al popolo siriano. E ne ha approfittato per informarli che si è autoproclamato “presidente ad interim” della nuova Siria, che assomiglia sempre di più a quella vecchia.

Al-Jolani si Autoproclama “Presidente”

Alcuni giornali si sono spinti fino a scrivere che è stato “nominato” presidente. Ma le parole sono importanti e non bisogna lasciarsi ingannare. Non è il popolo siriano ad aver scelto Al-Jolani come presidente, perché le prime elezioni sono state posticipate genericamente “tra quattro anni”.

Non è il Parlamento ad avergli assegnato la carica, perché è stato sciolto dal leader jihadista. Non è nel nome della Costituzione del 2012 ad avere preso il potere, Al-Jolani, perché è stata cestinata, mentre ogni altra istituzione o centro di potere (come esercito, agenzie di sicurezza o il partito Baath) sono stati cancellati e messi al bando. Chi ha proclamato dunque presidente della Siria l’uomo che ha approfittato militarmente dell’evaporazione del regime di Assad? Nessuno, si è autoproclamato.

Drusi e Curdi Esclusi in Siria

O meglio, è la “Conferenza per l’annuncio della vittoria della rivoluzione siriana” ad averlo fatto. Questa conferenza, di cui nessuno conosceva l’esistenza, formata dai membri del governo ad interim nominati dallo stesso Al-Jolani e tutti provenienti da Idlib (alcuni dalla stessa famiglia di Al-Sharaa) e da altri gruppi, si è riunita in gran segreto giovedì scorso e ha stabilito che per un tempo imprecisato Al-Jolani sarà appunto il nuovo “presidente” della Siria.

Alla riunione non hanno partecipato né gli organismi politici dell’opposizione siriana all’estero, né i rappresentanti dei drusi che controllano parte del sud del paese, né quelli dei curdi che governano il nord-est. Chi rappresenta dunque Al-Jolani? Per ora, solamente sé stesso. E come è stata presa la decisione, all’unanimità o i gruppi armati si sono divisi in faide? Nessuno lo sa.

Tante Promesse, Zero Fatti

Negli ultimi due mesi, nonostante non rappresentasse formalmente niente e nessuno, Al-Jolani ha incontrato ministri e capi di Stato stranieri, parlando a nome della Siria. Si dirà che è comprensibile, perché neanche lui si aspettava di prendere il potere così in fretta, perché è stato colto impreparato, perché non bisogna badare a sottigliezze formali. Ma in questo caso la forma è sostanza.

Il leader jihadista aveva promesso un processo di transizione politica, un nuovo censimento, una conferenza di dialogo nazionale, un’assemblea costituente, un consiglio legislativo temporaneo, un governo rappresentativo di tutto il paese e infine elezioni libere. Non solo non è stato fatto niente di tutto ciò, ma non è stata neanche offerta alcuna spiegazione né alcuna tempistica.

Da questo momento, e per chissà quanti anni, Al-Jolani sarà dunque il leader assoluto della Siria, forte di un potere senza limiti come quello di Assad, se non superiore.

Un Esercito di Jihadisti in Siria

Tra i tanti clamorosi annunci di giovedì, c’è anche quello dello scioglimento di tutte le milizie che hanno contribuito a conquistare il potere in vista del loro ingresso in un unico esercito nazionale. Questo è forse il passaggio più pericoloso e delicato.

Al-Jolani è il leader di Hayat Tahrir al-Sham (Hts), ma ha conquistato la Siria mettendosi alla guida di una coalizione composita di decine di sigle e gruppi jihadisti, che al momento si sono rifiutati di deporre le armi in mancanza di indicazioni chiare sul loro futuro (e magari di un’amnistia che cancelli i crimini commessi). Come verranno convinti? Scoppierà una nuova guerra civile? E, nel caso accettino di formare un esercito regolare, come faranno i siriani a fidarsi di militari che fino a poche settimane fa perseguitavano parte della popolazione, come i cristiani, riconoscendo come unica autorità il Corano? Domande senza risposta…

Una “Nuova Tirannia” per la Siria?

Alise Mofrej, membro della Syrian Negotiation Commission, organizzazione che riunisce vari gruppi dell’opposizione siriana, parlando al New York Times ha detto di temere “una nuova tirannia”. Bassam Al-Kuwatli, presidente del piccolo Partito liberale siriano, ha aggiunto a Reuters che “la nuova amministrazione è ancora un gruppo militare che ha conquistato il potere e non sente la necessità di condividerlo”.

La conferenza di dialogo nazionale, che dovrebbe essere formata da 1.200 delegati rappresentativi di tutte le anime politiche, religiose, etniche e geografiche della Siria, doveva essere inaugurata a inizio gennaio. È passato un mese e nessun membro dell’opposizione ha ricevuto l’invito a farne parte. La conferenza doveva sciogliere il Parlamento e presentare un piano per cambiare la Costituzione, ma questi due passaggi sono stati fatti in autonomia dallo stesso Al-Jolani.

Le Uniche Due Note Positive

Che il leader jihadista diventasse presidente ad interim della Siria era ampiamente previsto, ma il modo con cui ha agito fino ad ora dimostra che il paese è semplicemente passato da un dittatore all’altro, per di più appoggiato da fazioni jihadiste internazionali difficili da controllare e imbevuto di una pericolosa ideologia islamista.

Le uniche due note positive per il popolo siriano al momento sono la decisione dell’Occidente di rimuovere, almeno in parte, le sanzioni che nell’ultimo decennio hanno affamato la popolazione innocente e la fine della leva obbligatoria (conseguente per ora allo scioglimento dell’esercito), che aveva spinto tanti giovani siriani a scappare dal paese guidato ad Assad. Per il resto, la nuova Siria di Al-Jolani assomiglia tanto, troppo, alla vecchia.

Articolo di Leone Grotti

Fonte: https://www.tempi.it/al-jolani-si-traveste-da-assad-e-si-autoproclama-presidente-della-siria/

MATRICE DEL DESTINO E MEMORIE GENEALOGICHE
Come rompere il Patto Karmico dei tuoi antenati per vivere felice e nel benessere con la numerologia
di Maria Vittoria Pieralisi

Matrice del Destino e Memorie Genealogiche

Come rompere il Patto Karmico dei tuoi antenati per vivere felice e nel benessere con la numerologia

di Maria Vittoria Pieralisi

"Matrice del destino e memorie genealogiche" è un incredibile percorso di autoscoperta.

Questo libro nasce per aiutare chi è alla ricerca di una profonda comprensione di sé stesso e del proprio destino attraverso un metodo unico e innovativo: la Matrice del Destino.

È un sistema numerologico fondato sui 22 Arcani Maggiori e offre una mappa dettagliata per esplorare e comprendere il proprio percorso di vita.

Dopo un'introduzione sull'importanza della conoscenza di sé e sul ruolo trasformativo della Matrice del Destino, l'autrice affronta in modo analitico tutte le fasi per decifrare il proprio codice personale e spirituale: dalla comprensione degli Arcani alla connessione con i Chakra, dall'interpretazione delle energie funzionali e disfunzionali alla scoperta del proprio scopo di vita.

Attraverso la nostra data di nascita, intraprendiamo un viaggio di esplorazione personale.

Questa data diventa la nostra carta d'identità, rivelando il compito dell'anima e l'eredità biogenealogica della famiglia. Scopriamo i doni, i talenti e le caratteristiche uniche della nostra personalità.

Attraverso studi accurati sui numeri, possiamo individuare le nostre memorie genealogiche personali e scoprire la nostra unicità.

Questo processo richiede tempo e dedizione, ma può aprirci le porte della consapevolezza, permettendoci di comprendere meglio noi stessi e le nostre relazioni con gli altri.

Leggendo il libro, potrai calcolare autonomamente la tua personale Matrice del Destino, a partire dalla tua data di nascita.

Applicando le indicazioni dell'autrice, otterrai 4 numeri compresi tra 1 e 22 derivati dal giorno, mese, anno di nascita e dalla loro somma totale, e altri 4 numeri, sempre compresi tra 1 e 22, che corrispondono invece alle tue Memorie Genealogiche.

Con questi 8 numeri potrai costruire la tua matrice del destino, semplicemente disegnandola.

Per fare tutto ciò, non è necessario l'uso degli oracoli: il Libro è uno strumento di trasformazione completo ed esaustivo che racchiude in sé tutto ciò che ti serve per svolgere il tuo lavoro interiore con la Matrice del Destino.

Attraverso questo lavoro, possiamo portare avanti e completare ciò che i nostri antenati non hanno potuto fare, onorando così la nostra storia familiare e creando un futuro migliore.

In questo lavoro introspettivo, gli oracoli possono costituire un valido aiuto per esplorare e comprendere le dinamiche nascoste che agiscono all'interno del nostro albero genealogico.

In molti si avvicinano tardivamente a queste conoscenze o si affidano a fonti che non sanno valorizzare il loro potenziale, perdendo opportunità preziose di crescita personale, spirituale ed economica.

L'autrice invece esplora in dettaglio tutte le componenti della Matrice del Destino: dalla scoperta del proprio profilo numerologico alla sua applicazione pratica nella vita quotidiana.

Il libro offre strumenti per allineare gli Arcani e i Chakra, per comprendere il passato e il futuro, e per navigare le complessità karmiche.

"Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere."

- Amleto - 

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *